Voyage PassaParola 2023: la Toscane au-delà des sentiers battus

De l’odorat à la vue, en passant par le goût et l’ouïe, et même le toucher : en Toscane, tous les sens sont stimulés, pour une expérience de vacances unique. Et si l’on dit généralement que l’appétit vient en mangeant,…

Slow Wine Fair 2023: il biologico secondo Slow Wine Coalition: la parola ai produttori

La Slow Wine Fair, tenutasi Bologna dal 26 al 28 febbraio, ha confermato e ampliato il successo della prima edizione del 2022, raddoppiando sia lo spazio espositivo che gli ingressi. Tuttavia, una manifestazione come la fiera dedicata al vino buono,…

@Voices: Pier Paolo Pasolini, Eretico & Corsaro

Una nuova puntata su PPP, senza dubbio uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento Poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo. Ne parliamo su Radio Ara con Francesco Ranieri Martinotti, presidente dell’ Anac Autori, che ha scritto la prefazione al libro…

Orchestre de la Place de l’Europe cerca musicisti

In vista del concerto del 17.06.2023 alla Philharmonie, l’Orchestre de la Place de l’Europe cerca strumenti aggiuntivi per la Suite per orchestra jazz n. 2 di Shostakovich La musica è una questione di condivisione, qualunque sia l’età e il livello…

Luxair vola in Abruzzo

Lunedì 27 marzo la compagnia di bandiera del Granducato, Luxair, inaugura il suo volo diretto dall’aeroporto di Findel a Pescara. In circa due ore sarà possibile raggiungere una delle nostre bellissime regioni italiane, la cui storia di emigrazione si lega…

Genova Capitale italiana del Libro 2023

Un traguardo meritatissimo, ma forse scontato per chi in questa città è nato e la conosce bene, soprattutto dal punto di vista culturale Genova diventa la Capitale italiana del Libro 2023. A proclamarla il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano in…

Letzvote.lu, impara a votare!

Un sito intuitivo per conoscere le differenze tra le elezioni comunali, nazionali ed europee in Lussemburgo Realizzato da ASTI, con il sostegno economico del Ministero della Famiglia e dell’Integrazione, Lezvote.lu é un nuovo strumento pensato per la divulgazione delle elezioni…

Robert Weis: “tutti gli esseri umani sono dei poeti”

E’ un geo scienziato di professione e naturalista per passione. Lavora al Musée national d’histoire naturelle di Lussemburgo città, dove ha studiato i fossili giurassici nella regione. Conosciuto nella comunità italiana anche per la sua amicizia con Davide S. Sapienza,…

La nostra città, i nostri voti: per difendere il suffragio universale

Cittadini, attivisti e iscritti al partito déi Lénk Stad lanciano la campagna Notre Ville, Nos Votes!/La nostra città, i nostri voti! e il sito plurilingue (anche in italiano) HOME | nosvotes.lu per accompagnare i residenti non lussemburghesi, non ancora iscritti…

Gutt Geschier: la biblioteca degli strumenti per il fai-da- te

L’hanno chiamata “biblioteca” e al posto dei libri ci sono materiali e strumenti che si possono prendere in prestito gratuitamente per il lavoro fai-da-te. Per incentivare un’economia di condivisione L’impegno è quello di ridurre l’impatto sul pianeta attraverso l’utilizzo di…

In arrivo nuovi voli Fiumicino – Lussemburgo quest’estate

Tra le nuove rotte annunciate nella mattina di giovedì 15 dicembre da Wizz Air, anche quella Roma Fiumicino- Lussemburgo  Dall’estate 2023 infatti la terza compagnia aerea italiana, porterà a 66 il numero totale di rotte da Fiumicino. Nel conteggio rientrano le…

“Porti chiusi” e salvataggio in mare secondo la Corte di giustizia (Causa Sea Watch)

Vi illustriamo la sentenza della Corte (grande sezione) del 1 agosto 2022, Sea Watch, cause riunite C-14/21 et C-15/21 Nel corso dell’estate 2020, nel pieno del periodo degli sbarchi dei migranti che dalle coste libiche attraversavano il Mediterraneo con imbarcazioni…

È tempo di libri

Editoriale PassaParola Mag novembre 2022 Vi scriviamo questo editoriale appena rientrate da Francoforte sul Meno, dove si è conclusa la Buchmesse, ossia la Fiera del Libro. Una delle più prestigiose d’Europa e tra le maggiori del mondo. Quest’anno, per la…

Il circolo “E.Curiel” chiude per riaprire tra due anni

Rientrato nel PAG (Plan d’Aménagement Général) de la Ville de Luxembourg, lo storico Circolo Ricreativo e Culturale situato al 107 rue de Hollerich, nella capitale del Granducato, chiuderà per un periodo di circa due anni Lo scorso 12 ottobre, i membri…

STATEC presenta «Luxembourg en chiffres 2022»

La nuova edizione di “Lussemburgo in cifre” offre una panoramica statistica del Paese e della società lussemburghese in 56 pagine ‘opuscolo contiene nuovi dati statistici su geografia e ambiente, popolazione e mercato del lavoro, condizioni sociali, imprese, economia e finanze.…

L’Arrivée de la Jeunesse… da settembre nelle sale

Editoriale PassaParola Mag settembre 2022 Finalmente siamo giunti a un altro grande traguardo: il nostro docu-film esce nelle sale! Dopo aver preparato il progetto e completato tutte le fasi necessarie, dopo ben due tournage e l’importantissima fase di post production,…

@Voices: ricomincia la stagione su Radio Ara

Al via le nuove puntate di VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana sulle onde di Radio ARA, arrivata alla 757 puntata. Partiamo con il #discodelmese e #discorivelazione scelti da Paolo Travelli Work Parliamo del nostro mega evento di giovedì prossimo: L’Italie à la…

La Nuit de la Culture celebra l’Italia

Giovedì 8 settembre il grande appuntamento per celebrare la cultura italiana in Lussemburgo. Cinema, musica, cultura e cucina per raccontare la nostra storia Appuntamento giovedì 8 settembre per la Notte della Cultura che celebrerà, nell’ambito di Esch 2022 Capitale Europea…

Niente più quotidiani italiani in Lussemburgo?!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa mail arrivata in redazione da una nostra connazionale e abbonata  Et nous voilà! Come ogni anno, ultimamente per ragioni affettive trascorriamo l’estate a Luxembourg-Ville; lasciata la bollente, dantesca Firenze è un piacere ritrovarsi fra verdi…

Pillole di vacanze per chi rimane qui

Non tutti partono in estate. Restare non significa però rinunciare alla scoperta del Lussemburgo e della Grande Région, grazie a decine di gite tematiche da compiere in giornata. Cultura, siti post-industriali, storici o naturali, parchi e passeggiate: per tutti i…

Contrastare l’inquinamento e lo spreco alimentare? L’economia a ciambella è la soluzione

Riciclare e riutilizzare i rifiuti affinché le risorse possano essere utilizzate in maggior numero da tutti. Questo l’obiettivo dell’economia circolare distributiva L’ultimo studio dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici), pubblicato…

@Voices: viaggio in Cilento con PassaParola

Vi diciamo tutto quello che c’è da sapere sul viaggio che PassaParola asbl sta organizzando in collaborazione con Voyages Emile Weber Si parte! Destinazione #Cilento. Vi diciamo tutto quello che c’è da sapere sul #viaggio che PassaParola asbl sta organizzando in collaborazione con Voyages Emile…

Nancy Braun: «Tra i nostri obiettivi quello di una cultura per tutti»

Intervista alla presidente di Esch2022 Capitale Europea della Cultura, che è venuta a trovarci sul set del nostro film Cosa significa Esch2022 per questo Paese e per i tanti stranieri?  Da un lato lo scopo di Esch2022 è quello di…

@Voices: intervista a Lino Capra Vaccina, pioniere della musica sperimentale

Una nuova puntata all’insegna delle grandi interviste. Dopo quella a Juri Camisasca e alla band sperimentale degli Enten Hitti, Paolo Travelli ci porta a casa di uno dei geni italiani del minimalismo. Voices, inoltre, inizia una nuova collaborazione con Jazz…

La Commissione europea e il sostegno militare comunitario all’Ucraina

L’invasione russa dell’Ucraina ha provocato nei Paesi membri della Unione europea una grande emozione ed un moto di solidarietà a favore del Paese invaso. Di questa solidarietà si è fatta interprete la Commissione europea assumendo l’8 marzo 2022 una prima…

E’ l’italiana Sonia di Pinto la donna uccisa tragicamente

Disposta l’autopsia sul cadavere della donna italiana originaria di Petacciato (CB) ritrovato ieri, domenica di Pasqua, negli scantinati del ristorante Vapiano di Kirchberg, Lussemburgo-Capitale. L’inchiesta è in corso Domenica mattina, la comunità italiana è stata scossa da una notizia tragica…

@Voices: intervista a Pierangelo Pandiscia, degli Enten Hitti

(Puntata 735) Inizia Il mese di aprile per VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione del sabato mattina (dalle 10 alle 11.30) su Radio Ara, con il lancio dei nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE Il nuovo disco del mese è Via…

Accoglienza Ucraina: l’integrazione scolastica e le nuove iniziative

Nel Granducato il Ministero dell’Educazione nazionale attiva la cellula d’accoglienza e le scuole statali lussemburghesi organizzano le classi per i nuovi alunni che fuggono dalla guerra. Tante le iniziative di solidarietà per sostenere le persone in fuga SCUOLA Inserimento di…

Avete una bici, uno scooter o skateboard che non usate?

Dopo l’appuntamento del 30 marzo, l’associazione Afrilanthropy.org, che ha già donato 150 veicoli su due ruote alle famiglie ucraine (e non solo) arrivate in Lussemburgo, prepara altre due giornate di raccolta Hai una bici, uno skateboard, uno scooter in buone…

Regala un libro ai bimbi ucraini in Lussemburgo

Dopo l’aperitivo solidale da Piadì e la cena di beneficenza al circolo “E. Curiel”, la comunità italiana lancia una raccolta fondi su iniziativa della Libreria italiana La comunità italiana in Lussemburgo lancia un’importante iniziativa: KIDS BOOKS FUNDRAISING, a sostegno delle…

Perché in Italia la pace sociale non sopravviverà alle sanzioni anti Putin

Le sanzioni decretate in pochi giorni, oltre che dagli Stati Uniti, dall’Unione europea contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina, costituiscono per l’intera Europa, ma in particolare per l’Italia, una forma di suicidio economico La classe politica europea invece di esprimere…

“I fiori persi” di Maltese in gara al LCFF22

Un film può essere un quadro e un quadro può essere film? Sì, perché è quanto è riuscito a fare Fabrizio Maltese, regista e anche sceneggiatore (insieme all’amico Stephan Roelants) del film I FIORI PERSI, distribuito da Tarantula (tarantula.lu) e in gara…

Emozioni dell’anima: Lee Jeffries e Bill Viola in mostra a Milano

È possibile fare trasparire delle emozioni semplicemente attraverso dei volti o dei gesti? Il fotografo Lee Jeffries è in mostra a Milano, al Museo Diocesano, fino al 16 aprile. I suoi soggetti sono gli “ultimi”, quelle persone che non amiamo…

Il Cilento con PassaParola “France-Italie” [09/2022]

En collaboration avec les Voyages Emile Weber Maria Grazia Galati, directrice du Magazine et Ornella Piccirillo, responsable redaction francaise partirons avec vous et vous accompagnerons pendant tout le voyage sur le compte courant PassaParola asbl IBAN: LU42 0019 1955 5203 5000  …

Relais pour la vie 2023

Anche quest’anno nella capitale del Granducato si terrà il Relais pour la Vie della Fondation Cancer. Appuntamento il 25 e 26 marzo presso la Coque La Fondation Cancer è stata creata a Lussemburgo nel 1994, con la triplice finalità di assistere le persone…

Acque agitate intorno a Taiwan. Rischi di un nuovo incidente nel Golfo del Tonchino?

Un preteso attacco – mai verificato – ad un cacciatorpediniere americano nel Su kien Vinh Bac Bô, che noi chiamiamo Golfo del Tonchino, da parte di motosiluranti nordvietnamite che avrebbe avuto luogo il 2 agosto 1964, aveva permesso al presidente…

@Voices: intervista alla Rettore

Da oltre 40 anni sulla cresta dell’onda. Cantautrice geniale, innovativa, irriverente. Donna coraggiosa e piena di energia. Alcuni suoi brani sono diventati dei veri cult Parliamo della Rettore, con un’intervista esclusiva che ci ha rilasciato per una puntata tutta dedicata a…

Il Design del futuro

Giovedì 9 marzo, in occasione della settima edizione dell’Italian Design Day, La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo hanno organizzato presso il Forum da Vinci una conferenza molto interessante, in coincidenza con il Salone del Mobile Milano. Titolo:…

Traduttore traditore?

Lunedì 6 marzo 2023 al Centre Català de Luxembourg si è svolto un interessante incontro con una traduttrice e un traduttore che hanno tradotto opere letterarie in lingua catalana. Come entrambi hanno premesso, la traduzione letteraria non dà pane, come molte altre…

La Mauritania di Maltese al Lux Film Festival

È cominciato giovedì 2 marzo e durerà fino  a domenica 12 marzo. Parliamo del LuxFilmFest, la kermesse dedicata alla Settimana Arte e giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. Venerdì 3 marzo al cinema Utopia prima nazionale del documentario L’invitation, del regista italiano…

Repubblica democratica del Congo: la nemesi della violenza

In occasione della recente tournè africana del Presidente francese Emmanuel Macron, ricordiamo la situazione attuale di due dei Paesi visitati: la Repubblica del Congo, già parte dell’Africa Occidentale Francese e la Repubblica Democratica del Congo già colonia belga con il…

@Voices: intervista a Emanuela Lodato (Nisia)

I nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE selezionati di Paolo Travelli per VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italiano su Radio Ara Il primo è il nuovo di RAIZ, mitica trentennale voce degli Almamegretta, che ha dedicato il suo ultimo lavoro al grande…

Vogliamo aiutarli a casa loro? Andiamo in vacanza in Tunisia

Sede dei Fenici e delle loro flotte durante il periodo romano, islamizzata nell’VIII secolo e per lunghi secoli parte dell’impero ottomano, con una forte presenza italiana, proveniente soprattutto dalla vicina Sicilia, la Tunisia diventa protettorato francese nel 1881. Divenuta indipendente…