Non cerchiamo mai di usare parole straniere perché ci teniamo a valorizzare la nostra bella lingua italiana. Ma questa volta faremo un’eccezione. È il caso di scomodare la lingua di Shakespeare e dire che da oggi noi di PassaParola Mag è anche…CHEAP&CHIC…che poi altro non vuole dire se non che ELEGANTI E A BUON MERCATO.
IMG-20180601-WA0003 (2)  IMG-20180601-WA0005 (2)
Lo siamo in tema di marketing e pubblicità, con questa scelta che strizza l’occhio agli stereotipi più banali e dà valore ad un prodotto di vera eccellenza tricolore. La nostra Apecar Piaggio – uno dei prodotti italiani tra i più ammirati e invidiati nel mondo –  da questo momento circolerà per tutto il Granducato e la Francia. Con ben i vista i loghi della nostra Rivista e della nostra associazione in Lorena.
Ci vedrete in giro per strada, agli eventi culturali, nelle feste di quartiere. Un modo per essere più visibile e « farvi compagnia » in maniera divertente ed efficace…facendo onore al Made in Italy e ad un veicolo “di culto” davvero intramontabile.
Cercateci in giro e chiedete al nostro autista ufficiale di farvi una foto e poi…fate…passaparola…broom…broommm.
Le direttrici
Potrebbe interessarti anche questo

Perché le sanzioni occidentali non stanno funzionando contro la Russia?

Perché la Russia ha resistito alle sanzioni dell’UE meglio del previsto? Quando, solo sei ore dopo l’inizio dell’invasione, la Unione europea decretava il primo treno di sanzioni contro la Russia che aveva invaso l’Ucraina il 24 febbraio 2022, il ministro…

Auguri di felice anno nuovo per la LIL

Riceviamo e volentieri pubblichiamo LA LIBRERIA ITALIANA A LUSSEMBURGO costituisce, per chi vivendo lontano dall’Italia si sente un po’ tagliato fuori dalla cultura italiana, l’equivalente di quelle bombole ad ossigeno che all’aeroporto di La Paz in Bolivia ti offrono appena…

Il Lussemburgo nella Seconda Guerra Mondiale, la nuova mostra digitale del C2DH

Nata grazie ad una convenzione del 2021 tra l’Uni.lu e lo Stato, è stata sviluppata dal Centro lussemburghese di storia contemporanea e digitale (C2DH) dell’Università del Lussemburgo per coinvolgere un vasto pubblico. Offre una narrazione innovativa in francese, inglese e…

Israele. Per Pino Arlacchi “Israele non ha più alcun diritto di far parte dell’ONU”

Da quando la frantumazione dell’URSS nel 1991 ha avviato nel mondo una situazione di unipolarità statunitense, facendo mancare quell’equilibrio delle forze fra paesi dotate di armi atomiche che assicurava di fatto la pace attraverso la condizione della MAD (Mutual Assured…