“Negativo è Positivo”: l’arte calabrese di Mario Vetere debutta a Saarbrücken, a un passo da Lussemburgo e Metz

Un ponte culturale si è teso nel cuore della Grande Regione, con l’inaugurazione di “Negativo è Positivo”, la prima mostra personale in Germania dell’artista italo-calabrese Mario Vetere. L’evento, promosso dall’Associazione Kalabria Italiae Mundi e.V. in collaborazione con la VHS di…

EXPO2025 Osaka: Lussemburgo e Italia sotto i riflettori

Impressioni, curiosità, commenti in diretta dal Sol Levante Il Padiglione del Lussemburgo all’Expo 2025 di Osaka si presenta come simbolo di apertura e cooperazione internazionale, in linea con il tema “Connecting Lives” e con il motto “Doki Doki – The…

“Carmen” al Theater Lübeck: un trionfo di emozione e passione

La prima della “Carmen” al Theater Lübeck (Germania) lo scorso 20 giugno, è stata un autentico trionfo, accolta con scroscianti applausi e una sentita standing ovation da una sala al completo. L’emozione e la passione sono state palpabili, trasmesse magnificamente…

Kulturpass compie 15 anni: cultura per tutti, davvero!

Giovedì 5 giugno eravamo presenti a un evento speciale: i 15 anni del Kulturpass, un progetto che in Lussemburgo ha cambiato il modo di pensare l’accesso alla cultura. La celebrazione si è tenuta al Bananefabrik, nel cuore di Bonnevoie, in una bellissima…

City Visions: uno sguardo nuovo sul Lussemburgo: com’era, com’è e come sarà

Da oggi 9 maggio, giornata dedicata all’Europa, fino al 17 gennaio 2027 il Lëtzebuerg City Museum ( 14, rue du Saint-Esprit L-1475 Luxembourg) presenta la nuova mostra City Visions. Non un’esposizione classica bensì interattiva, immersiva e partecipativa nei quadri che…

Berlinguer non è un’icona lontana

Il Circolo PD Lussemburgo e il Circolo Culturale Eugenio Curiel organizzano un incontro per presentare il libro “Il giovane Enrico” (edito per l’Associazione Infiniti Mondi, 2025). Appuntamento mercoledì 14 maggio, alle ore 19, al Clae (Luxembourg Ville – quartiere Gasperich).…

“Europa Experience” festeggia il suo primo compleanno con un programma speciale

Lo spazio interattivo gratuito dedicato all’Europa, situato sull’altopiano di Kirchberg nella città di Lussemburgo, festeggerà il suo primo anniversario il 9 maggio. Per l’occasione, e in concomitanza con il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman del 1950, il centro aprirà le…

A maggio torna Teatrolingua

Tre serate con la compagnia teatrale di bravissimi attori stranieri (sono 14 di 9 nazionalità differenti) che recitano in forma amatoriale, benissimo, in lingua italiana. Un appuntamento che si rinnova con successo da oltre 20 anni. Lo spettacolo è organizzato…

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Milano tutta rosa, “in compagnia” della mitica Alda!

È cominciato il 21 marzo scorso e durerà fino al 17 aprile il Festival di primavera a Milano, presso la “Casa Alda Merini”. In cartellone anche un evento-reading tratto dai libri di Maria Grazia Galati dedicati alle donne libere dentro…

Pirandello e le donne

Martedì 18 marzo, al Cine Teatro Stella di Milano, c’è stata la rappresentazione della commedia di Luigi Pirandello ” Il berretto a Sonagli” che verrà replicata anche domenica 23 marzo, portata in scena dalla Compagnia Teatrale “Immagini…Azione”, per la regia…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…

Arte e artigianato: “Arma” di rinascita

La bellezza ha il potere di cambiare lo stato delle cose. È il messaggio che passa dalla mostra “Trauma/Arte/Sogno” dell’ artista orafo ucraino Anton Sokolov, inaugurata a Milano il 24 febbraio nell’ atelier di preziosi “Between The Twigs” di Silvia…

Partecipa alla decima edizione del Prix Laurence.

Tutti i genere sono i benvenuti, iscrizioni sono aperte fino al 24 marzo 2025, in due categorie di età: 12-17 anni e 18-26 anni. Anche in lingua italiana Il Prix Laurence, organizzato dal Comune di Bettembourg (Lussemburgo) nell’ambito del festival letterario LiteraTour,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

Le associazioni italiane insieme: sinergia e collaborazione

Grande successo dell’incontro organizzato martedì 25 febbraio nella sede del Comites di Lussemburgo con tutte le asbl tricolore del GranducatoUn appuntamento ormai consueto e che registra sempre un enorme successo. Parliamo della riunione annuale durante la quale il Comites (comites.lu)…