“Carmen” al Theater Lübeck: un trionfo di emozione e passione

La prima della “Carmen” al Theater Lübeck (Germania) lo scorso 20 giugno, è stata un autentico trionfo, accolta con scroscianti applausi e una sentita standing ovation da una sala al completo. L’emozione e la passione sono state palpabili, trasmesse magnificamente…

Kulturpass compie 15 anni: cultura per tutti, davvero!

Giovedì 5 giugno eravamo presenti a un evento speciale: i 15 anni del Kulturpass, un progetto che in Lussemburgo ha cambiato il modo di pensare l’accesso alla cultura. La celebrazione si è tenuta al Bananefabrik, nel cuore di Bonnevoie, in una bellissima…

“The Birth of Kitaro: the Mystery of Gegege”: un cartone animato per adulti che esplora la storia e il lato oscuro del Giappone

Il Nippon Connection Film Festival, giunto quest’anno alla sua 25ª edizione (27 maggio – 1 giugno 2025 – Francoforte sul Meno), ha offerto un’esperienza cinematografica indimenticabile con la proiezione sold-out dell’anime (come, cinematograficamente parlando, si chiamano i cartoni animati o…

Valerio Varesi à Thionville (F)

L’auteur turinois de romans policiers et de thrillers se déroulant en Émilie-Romagne sera à Thionville le vendredi 16 mai (à 19h) pour une rencontre en français à Puzzle (1, place A Malraux) et le samedi 17 mai (à 11h) pour…

Santo Giovanni Paolo II: il papa della comunicazione

Nel ventennale della morte di Papa Woytjla (2005- 2025) Antonio Modaffari, autore del libro “Giovanni Paolo II il papa della comunicazione. Novità e cambiamenti nei 27 anni di pontificato” (Editoriale Progetto 2000, 2016) e vaticanista presso l’ agenzia La presse…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Milano tutta rosa, “in compagnia” della mitica Alda!

È cominciato il 21 marzo scorso e durerà fino al 17 aprile il Festival di primavera a Milano, presso la “Casa Alda Merini”. In cartellone anche un evento-reading tratto dai libri di Maria Grazia Galati dedicati alle donne libere dentro…

Clemen Parrocchetti : dévorer la vie

À l’occasion du vernissage de l’exposition Clemen Parrocchetti, nous avons eu le plaisir de rencontrer deux de ses enfants et un de ses petits-fils : Martino Guidobono Cavalchini, qui gère le fonds d’archives au Château de Borgo Adorno, en collaboration…

Il CLAE presenta il 42° Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza

Il 42° Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, organizzato dal CLAE e accompagnato dal Salon du Livre & des Cultures, da ArtsManif – Cultures & Arts Contemporains e dal Village – Créations & Initiatives Citoyennes, si terrà…

Agnelli, The Italian Royal Family

Il libro di Luigi Moncalvo (Vallecchi Firenze, 2024) non è semplicemente un’altra biografia sulla dinastia Agnelli; è un’indagine approfondita che scava nel passato, spesso oscuro, di una famiglia che ha intrecciato la sua storia con quella dell’Italia intera. Moncalvo, noto…

La Bibbia gigante di Saint-Maximin acquisita dalla BnL

La monumentale opera del medioevo è una vera testimonianza dell’abilità e della devozione degli scribi e degli artigiani medievali. Dalla produzione meticolosa della pergamena alle eleganti miniature, riflette secoli di storia religiosa e culturale Si tratta di una Bibbia gigante,…

Festival di Villerupt : ecco i vincitori

Michele Riondino super premiato in un’edizione che si è distinta per presenze, qualità e organizzazione  Venerdì sera 8 novembre 2024 PassaParola Magazine online era presente alla cerimonia di premiazione. La Console d’Italia Antonella Fontana ha consegnato a Marie Louise Antenucci…

« La Fourchette à gauche »: un film per mantenere la memoria viva

In anteprima mondiale il prossimo 7 novembre alla 47 edizione del Festival du Film italien de Villerupt (Francia) e in uscita ufficiale il 20 novembre in Lussemburgo « La Fourchette à gauche », il film documentario del regista italo-lussemburghese Donato Rotunno, ripercorre…

Extraterrestre portami via…Portami…in libreria!

In provincia di Milano un luogo di lettura e incontro per l’infanzia di distingue per metodo e offerta editoriale. L’ha creato esattamente un anno fa una donna brasiliana. Che ci parla del suo “diamante grezzo”“C’era una volta …”. Così inizia…

Chiamami solo amore

In scena a Echternach “Romeo and Juliet” del Luxembourg Ballet Venerdì 18 e Sabato 19 Novembre ritorna “Romeo and Juliet” del Luxembourg Ballet inscena al Trifolion di Echternach. Il famoso compositore russo Sergej Sergeevič Prokof’ev scrisse la partitura musicale tra…

Un polar à déguster pour connaître la reine des sentiers

« La reine des sentiers » (Sellerio, 2024). Qui est celle qui donne le titre au deuxième polar écrit par le duo Marco Malvaldi- Samantha Bruzzone, duo dans l’écriture et couple dans la vie ? Ils mettent en scène, pour la deuxième fois,…

Stefano Redaelli : “Nessuna medicina, nessuna terapia possono sostituirsi alla cura della relazione, o, meglio: alle relazioni di cura”.

Professore di Letteratura italiana presso la Facoltà Artes Liberales dell’Università di Varsavia, autore di vari testi scientifici: “Psicopatografie. Il racconto della malattia mentale nella narrativa italiana del XXI secolo” (Peter Lang, 2023), A 40 anni dalla legge Basaglia: la follia, tra…