Il Festival Sete Sóis Sete Luas torna a Esch-sur-Alzette! Dopo aver fatto parte della Capitale Europea della Cultura nel 2022, il Festival si integra ora nella programmazione della biennale di Esch. Quest’anno, il Festival propone due belle serate nella piazza del Municipio a Esch-sur-Alzette, ispirate alle musiche delle isole: Santo Antão e Sicilia

Prima serata: 19 luglio

La prima serata inizierà alle 18:00 con uno spettacolo circense presentato da YLDOR LLACH (Catalogna). Questo talentuoso artista offrirà una performance di acrobazie in bicicletta mozzafiato.Alle 18:45, ci sarà una degustazione gratuita di sapori della regione di Valencia (Spagna) offerta dallo chef Victor Basset, permettendo a tutti di assaporare le delizie della cucina mediterranea.La serata si concluderà con la musica di Capo Verde, grazie alla performance della SANTO ANTÃO 7SÓIS BAND (Capo Verde) a partire dalle 19:00. Il gruppo, con 4 musicisti che hanno viaggiato dall’isola di Santo Antão, trasporterà il pubblico con i suoi ritmi coinvolgenti e le sue melodie solari. L’emigrazione di Capo Verde in Lussemburgo è iniziata proprio dall’isola di Santo Antão: questo concerto sarà quindi l’occasione per riunire tutta la comunità di Santo Antão in Lussemburgo e, naturalmente, anche tutti i capoverdiani.

Seconda serata: 20 luglio

La seconda serata inizierà anch’essa alle 18:00 con il ritorno di YLDOR LLACH e il suo spettacolo di acrobazie in bicicletta. Alle 18:45, lo chef Victor Basset offrirà nuovamente una degustazione gratuita con altre tapas spagnole, offrendo un’altra occasione per scoprire i sapori autentici della regione di Valencia.Infine, alle 19:00, il concerto di Mario Incudine (Sicilia, Italia) chiuderà questa seconda serata. Questo incredibile artista siciliano, noto per la sua voce affascinante e le sue composizioni ispirate alla tradizione mediterranea, incanterà il pubblico.Queste due serate con le loro belle musiche nella piazza del Municipio di Esch-sur-Alzette permetteranno di immergersi nell’universo accogliente e vibrante delle isole della Sicilia e di Santo Antão. Un ringraziamento caloroso va alla città di Esch-sur-Alzette per il prezioso supporto, senza il quale questo evento non sarebbe stato possibile.Unitevi a questo momento di celebrazione della ricchezza e della diversità della cultura mediterranea e lusofona! Ingresso libero .

Informazioni: https://festival7sois.eu/festival-2024/esch-sur-alzette

Potrebbe interessarti anche questo

Artisti in erba? Futur Talent Stage è per voi

La VDL la Ville de Luxembourg cerca artisti dal 15 ai 25 anni per il festival musicale di ottobre. Iscrizioni entro l’8 maggio. Dal 22 maggio al 10 luglio 2025 il voto del pubblico Sabato 18 ottobre 2025 si terrà…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Santo Giovanni Paolo II: il papa della comunicazione

Nel ventennale della morte di Papa Woytjla (2005- 2025) Antonio Modaffari, autore del libro “Giovanni Paolo II il papa della comunicazione. Novità e cambiamenti nei 27 anni di pontificato” (Editoriale Progetto 2000, 2016) e vaticanista presso l’ agenzia La presse…

Agnelli, The Italian Royal Family

Il libro di Luigi Moncalvo (Vallecchi Firenze, 2024) non è semplicemente un’altra biografia sulla dinastia Agnelli; è un’indagine approfondita che scava nel passato, spesso oscuro, di una famiglia che ha intrecciato la sua storia con quella dell’Italia intera. Moncalvo, noto…