Editoriale PassaParola Mag, maggio 2022 Bambino armato e disarmato in una foto, senza felicità (Enfant armé et désarmé sur une photo, sans bonheur)… La canzone di Paola Turci, una delle più belle canzoni…
Editoriale aprile 2022 In un momento è già passato un mese. Un mese in cui le attività associative sono riprese sia in Lussemburgo che in Francia e con esse anche varie iniziative di…
Ci auguriamo che tra l’invio in stampa della nostra Rivista, l’uscita in edicola e la spedizione agli abbonati, che avviene parallelamente al deposito delle copie nelle edicole del Granducato, la guerra fra Russia…
Come ormai dal lontano 2005, il primo numero di PassaParola Magazine (che vide la luce nell’ottobre 2004) inizia con il numero di febbraio. E per noi non è stato mai troppo tardi per…
Natale “particolare” e il tempo sospeso di cui far tesoro
Editoriale a tre mani del numero doppio, natalizio, dicembre 2021-gennaio 2022 Care lettrici, cari lettori, per questo ultimo editoriale dell’anno lasciamo la parola a Ornella Piccirillo-Hahn, la nostra preziosa collaboratrice che da anni…
Buongiorno, sono italiano, appena arrivato a Lussemburgo e cerco un lavoro, mi aiutate? Salve, come si arriva ad Hahn a prendere la Ryanair se non si ha l’auto? Dove trovo prodotti veri italiani…
Pandemia, telelavoro, caro-alloggi, contratti precari: connazionali in controesodo Cari lettori, questa volta siamo andati giù duro! Fedeli alla nostra filosofia di attirare l’attenzione su realtà non sempre rosa e fiori del Granducato, in…
Editoriale settembre 2021 Care lettrici e cari lettori, bentornati! Comincia con questo numero di settembre l’ultima parte dell’anno che trascorreremo insieme e che vede la nostra associazione impegnata in una nuova sfida che…
Eccoci arrivati a “La bella estate”, tanto per il piacere di citare una celebre opera del grande Cesare Pavese. Perché dopotutto la cultura è lo scopo della nostra asbl e della Rivista che…
Sono passati circa 14 mesi dall’inizio di un incubo globale battezzato con un codice e due cifre. Prima i mesi dello sgomento, poi quelli della chiusura totale, poi è stato il tempo dell’illusione…
Ogni tanto ci piace sorprendervi e “viziarvi”: con una novità, con una sorpresa… Questa volta l’abbiamo fatto davvero alla grande…! In linea con il nostro spirito di servizio e nell’ottica di editare…
Spesso ci piace usare come titolo di copertina una frase idiomatica, un modo di dire tipico italiano. Stuzzica gli stranieri che studiano la nostra bella lingua e strappa forse un sorriso agli italiani…
Ci sono giorni, come l’8 marzo, in cui rivendichiamo, con più forza rispetto agli altri giorni dell’anno, il nostro diritto alla libertà, alla parità, all‘indipendenza, ad essere come siamo. Ci sono giorni, come…
Oggi, come ieri, come domani. Il Lussemburgo è meta di lavoro e per molti di noi, questo Stato, si è trasformato in residenza stabile. La popolazione straniera di Lussemburgo cresce (circa il…
Viviamo un periodo complicato. Il virus ci sta mettendo a dura prova. Un periodo incerto che rimette in discussione molti capisaldi della nostra vita. Un periodo altalenante per tutti quelli come noi…
L’editoriale è l’ultimo articolo che scriviamo perché vogliamo che sia pertinente il più possibile alla più stretta attualità. Questa volta non siamo sicure di esserci riuscite perché lo scenario globale cambia ogni…
Di cosa abbiamo bisogno in questo periodo autunnale? cosa fare oltre a ”navigare a vista” e a convivere con il virus? come costruirsi una nuova quotidianità senza smettere di guardare al futuro? Abbiamo…