Editoriale PassaParola Mag settembre 2022

Finalmente siamo giunti a un altro grande traguardo: il nostro docu-film esce nelle sale! Dopo aver preparato il progetto e completato tutte le fasi necessarie, dopo ben due tournage e l’importantissima fase di post production, il docu-film per la regia di Fabio Bottani, realizzato dalla nostra asbl nel quadro di Esch2022, è pronto per il grande pubblico. Dopo l’avant-prèmiere del 1 settembre e alla prima proiezione gratuita aperta a tutti dell’8 settembre (nella giornata che la Nuit de la Culture di Esch ha dedicato all’Italia), abbiamo già in programma diverse proiezioni, tra cui: Differdange (mercoledì 5 ottobre), Schifflange (mercoledì 28 settembre), Lussemburgo-città – Cinéma Utopia (da giovedì 13 ottobre) e Cinémathèque (mercoledì 2 novembre).

La pellicola sarà in programmazione anche durante il Festival du Film Italien de Villerupt, storico appuntamento tricolore con la Settima Arte, che quest’anno avrà luogo dal 28 ottobre al 13 novembre (tra Francia e Lussemburgo). Ma questo è solo l’inizio ed è solo una delle tante attività che prevediamo di organizzare dalla rentrée. Attività che riguardano non solo il film, ma anche musica e letteratura. Vi aspettiamo intanto alla Festa Bella Ciao, organizzata dalla OGBL di Esch-sur-Alzette (24-25 settembre) dove saremo presenti con uno stand tutto nostro. Vi invitiamo a seguirci sempre: sul sito (www.passaparola.info), durante la trasmissione radiofonica del sabato mattina su Radio Ara (www.ara.lu), sui social. Per essere sempre informati su tutte le novità e gli eventi che stiamo preparando per la nuova stagione. Perché se la Rivista è il cuore della nostra associazione, la promozione e la diffusione della nostra cultura e della nostra storia sono i polmoni delle nostre attività. E la storia di oltre un secolo di immigrazione italiana nel Granducato di Lussemburgo è la materia prima a cui abbiamo attinto per imparare a conoscere noi stessi e il Paese in cui viviamo. Buona lettura e… buio in sala!

Paola Cairo e Maria Grazia Galati

PassaParola France-Italie prépare la rentrée, au programme : les cours d’italien, les ateliers de cuisine et en octobre l’apero-cine dans le cadre des jeudis à l’italienne. Vous trouverez toutes les infos dans notre magazine. Bonne lecture !

Ornella Piccirillo

Potrebbe interessarti anche questo

Editoriale dic. 2013 – gen. 2014: Noi siamo a 10, a voi chiediamo 25

  Ebbene sì cari lettori. Siamo arrivati già a poter contare ben 10 Natali in vostra compagnia. Perché con questo numero, a cavallo di 2013-1014, entriamo ufficialmente nel nostro decimo anno di vita. PassaParola Magazine vide la luce nell’ottobre 2004 e…

Pronti? Si riparte!

PRONTI? SI RIPARTE! Torniamo puntuali come sempre, alle porte dell’autunno, per offrirvi un’informazione indipendente e un mensile ricco di approfondimenti e attualità. Si chiude la pausa estiva e comincia in Lussemburgo la consueta carrellata di appuntamenti con la cultura. A…

In attesa della sorpresa!

    Di solito dedichiamo buona parte di questo spazio all’anticipazione degli articoli all’interno della Rivista. Lo faremo anche questa volta, ma aggiungendo eccezionalmente l’annuncio di una grande sorpresa (è la rima nel titolo non è casuale!) che avrete il…

Editoriale luglio/agosto 2016: fermarci…mai!

    Il titolo strillato in copertina è chiaro. Forse un po’ ironico, ma chiaro. C’è chi parte e chi resta. Anche noi della Redazione partiamo, ma ci siamo, ci siamo sempre. Questo il messaggio importante che vogliamo trasmettervi con questo…