@Voices: su Radio Ara alcuni candidati italiani e italo-discendenti alle elezioni comunali

Il Lussemburgo si prepara all’appuntamento dell’11 giugno. Scopriamo chi sono alcuni tra i candidati italiani e italo discendenti che rappresentano vari partiti e liste civiche Domani dalle 10 alle 11.30 a Voices, la trasmissione italiana su Radio ARA, vi presentiamo…

@Voices: scoprirsi italiani. I viaggi delle radici in Italia

(Puntata 794) Paola Cairo intervista Giuseppe Sommario, coordinatore del progetto di ricerca e tra gli autori di SCOPRIRSI ITALIANI I VIAGGI DELLE RADICI IN ITALIA (Rubbettino, 2022) I viaggi (o turismo) delle radici sono i viaggi che compiono gli emigranti…

@Voices: la storia della radio pubblica italiana

(Puntata 793)Quasi 100 anni di radio pubblica italiana: come sono cambiate le cose dall’Araldo Telefonico a RadioRai? Ne abbiamo parlato a Radio ARA con Massimo Emanuelli, autore di “𝗟’𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮” (Oltre Edizioni 2023) ripercorrendo con lui la…

In viaggio in Italia con PassaParola

(Puntata 791) La nostra associazione propone in terzo viaggio, quest’anno nella Toscana insolita, in collaborazione con Emile Weber Voyage. Ve lo raccontiamo a Voices, la trasmissione italiana che va in onda il sabato su Radio Ara Avete già deciso dove…

@Voices: l’arte come terapia dell’anima

(Puntata 789) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, parliamo di arte con Marcello Riccioni, autore di “Arte terapia dell’anima. Guarisci te stesso” (Fefè Editore, 2022) “Amate l’arte in sé, e tutte le cose che vi occorreranno vi saranno…

@Voices: Pier Paolo Pasolini, Eretico & Corsaro

Una nuova puntata su PPP, senza dubbio uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento Poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo. Ne parliamo su Radio Ara con Francesco Ranieri Martinotti, presidente dell’ Anac Autori, che ha scritto la prefazione al libro…

@Voices: intervista alla Rettore

Da oltre 40 anni sulla cresta dell’onda. Cantautrice geniale, innovativa, irriverente. Donna coraggiosa e piena di energia. Alcuni suoi brani sono diventati dei veri cult Parliamo della Rettore, con un’intervista esclusiva che ci ha rilasciato per una puntata tutta dedicata a…

@Voices: intervista a Umberto Broccoli

Il grande esperto di storia e autore televisivo e radiofonico ospite a VoicesbyPassaParola la trasmissione in italiano su Radio Ara Partendo dal suo libro ”Questa è la storia. Cinquant’anni di storia italiana attraverso le canzoni” con Patrizia Cavalieri (Curatore) Bompiani,…

@Voices: Gaber. Con l’intervista a Sandro Neri

(Puntata 776) Vent’anni fa ci lasciava prematuramente uno dei più grandi artisti che l’Italia possa vantare. La sua arte e il suo messaggio sono ancora attualissimi. Qui trovate il podcast di Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara…

@Voices: i 300 giorni di Esch2022

Sono passati 10 mesi. Era il 26 febbraio quando si inaugurava l’evento lussemburghese con la E maiuscola: Esch2022, Capitale Europea della Cultura. Bilancio e prospettive Il 22 dicembre 2022 ci sarà la grande festa di chiusura, alla Rockhal di Esch-sur-Alzette a partire dalle…

@Voices: Savana Funk e Luigi Mariano

(Puntata 770) Su Radio ARA presentiamo il nostro DISCO DEL MESE, DISCO RIVELAZIONE per dicembre, entrambi a cura di Paolo Travelli Il disco del mese di dicembre è GHIBLI dei Savana Funk che ci porta direttamente sul deserto del Nord Africa. Il cantautorato di Luigi…

@Voices: omaggio a Monica Vitti

Quattro interviste dedicate alla grande dama del cinema italiano scomparsa il 2 febbraio L’omaggio di VOICES BY PASSAPAROLA, trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo) a Monica, lasciando la parola a chi l’ha conosciuta, ha studiato i suoi film e…

@Voices: “L’associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”

(767) Ne parliamo con Rodolfo Ricci, vicepresidente uscente del CGIE, che ha firmato la prefazione della ricerca che sta per uscire per Futura Editrice (futura-editrice.it) Torniamo puntualissimi su Radio ARA per scoprire lo stato e i fabbisogni dell’associazionismo degli italiani nel mondo,…

@Voices: le associazioni italiane del Lussemburgo tra passato e presente

(765) Tra storia ed eventi futuri ripercorriamo con la professoressa Maria Luisa Caldognetto la vita delle associazioni italiane del Granducato A VOICES BY PASSAPAROLA su Radio ARA puntata dedicata alle associazioni italiane in Lussemburgo e alla loro storia. In previsione di una mostra che…

@Voices: il Festival du Film italien de Villerupt (F)

(763) Dedichiamo la puntata al Festival del cinema italiano considerato il più importante all’estero Il direttore artistico Oreste Sacchelli, intervistato da Maria Grazia Galati (entrambi nella foto), ci racconta la 45a edizione del Festival che si terrà dal 28 ottobre…

@Voices: Debora Petrina, Jolanda Moletta, Joe Barbieri

Su Radio ARA presentiamo il nostro DISCO DEL MESE, DISCO RIVELAZIONE e torna con noi Danilo Bazzucchi di JAZZ AROUND Puntata ricchissima a VOICES BY PASSAPAROLA su Radio ARA Presentiamo il nostro DISCO DEL MESE di Debora Petrina dal titolo L’ETA’ DEL DISORDINE grazie ad…

@Voices: L’Arrivée de la Jeunesse. Il podcast radiofonico

(759) In radio con Maria Grazia Galati e Fabio Bottani due ospiti d’eccezione della squadra di calcio di Esch/Alzette: Gianni Di Pentima e Jacques Muller Per gli italiani immigrati in Lussemburgo tanto tempo fa per lavorare nelle miniere il riscatto sociale passava anche (e soprattutto) da…