@Voices: intervista alla Rettore

Da oltre 40 anni sulla cresta dell’onda. Cantautrice geniale, innovativa, irriverente. Donna coraggiosa e piena di energia. Alcuni suoi brani sono diventati dei veri cult Parliamo della Rettore, con un’intervista esclusiva che ci ha rilasciato per una puntata tutta dedicata a…

La Mauritania di Maltese al Lux Film Festival

È cominciato giovedì 2 marzo e durerà fino  a domenica 12 marzo. Parliamo del LuxFilmFest, la kermesse dedicata alla Settimana Arte e giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. Venerdì 3 marzo al cinema Utopia prima nazionale del documentario L’invitation, del regista italiano…

@Voices: intervista a Umberto Broccoli

Il grande esperto di storia e autore televisivo e radiofonico ospite a VoicesbyPassaParola la trasmissione in italiano su Radio Ara Partendo dal suo libro ”Questa è la storia. Cinquant’anni di storia italiana attraverso le canzoni” con Patrizia Cavalieri (Curatore) Bompiani,…

A “Donne libere dentro – nuovi racconti” il Premio Internazionale “Letteratura”

L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e la rivista internazionale di poesia e letteratura Nuove Lettere hanno assegnato a Maria Grazia Galati il Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica, per la IX sezione (raccolta edita di racconti) per Donne libere dentro…

La Vagina è il nostro secondo cuore

W la V., da I Monologhi della Vagina di Eve Ensler è lo spettacolo tutto al femminile che la Dante Alighieri Lussemburgo porta al Teatro Le 10 di Luxembourg-Ville sabato 28 gennaio alle ore 21. Messo in scena da ROSSOINVALIGIA Compagnia Teatrale di Torino, formata da Manuela Pellati, Veronica  Rossetti,…

@Voices: Gaber. Con l’intervista a Sandro Neri

(Puntata 776) Vent’anni fa ci lasciava prematuramente uno dei più grandi artisti che l’Italia possa vantare. La sua arte e il suo messaggio sono ancora attualissimi. Qui trovate il podcast di Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara…

@Voices: i 300 giorni di Esch2022

Sono passati 10 mesi. Era il 26 febbraio quando si inaugurava l’evento lussemburghese con la E maiuscola: Esch2022, Capitale Europea della Cultura. Bilancio e prospettive Il 22 dicembre 2022 ci sarà la grande festa di chiusura, alla Rockhal di Esch-sur-Alzette a partire dalle…

I sentieri di carta cambiano strada

Spesso ho immaginato questo editoriale, perché, bisogna essere realisti, tutto ha un inizio e una fine: la carta stampata, di questi tempi, sempre di più… Terminare con questo numero la meravigliosa avventura di PassaParola Magazine non vuole dire però parlare…

È tempo di libri

Editoriale PassaParola Mag novembre 2022 Vi scriviamo questo editoriale appena rientrate da Francoforte sul Meno, dove si è conclusa la Buchmesse, ossia la Fiera del Libro. Una delle più prestigiose d’Europa e tra le maggiori del mondo. Quest’anno, per la…

@Voices: il Festival du Film italien de Villerupt (F)

(763) Dedichiamo la puntata al Festival del cinema italiano considerato il più importante all’estero Il direttore artistico Oreste Sacchelli, intervistato da Maria Grazia Galati (entrambi nella foto), ci racconta la 45a edizione del Festival che si terrà dal 28 ottobre…

La politica siamo anche noi

Editoriale PassaParola Mag ottobre 2022 La diaspora italiana ha confermato, ancora una volta, la sua identità. Ha il cuore a sinistra. Politicamente parlando. I risultati delle recenti elezioni hanno mostrato che la mobilità italiana all’estero ha votato in tutte le…

@Voices: le iniziative PassaParola France-Italie

(760) Resoconto del viaggio di PassaParola in Cilento e non solo Maria Grazia Galati e Ornella Piccirillo illustrano, su Radio Ara, le attività del prossimo quadrimestre dell’associazione “sorella” in territorio francese. Regia: Fabio Bottani. Selezione musicale: Paolo Travelli Per riascoltare…

@Voices: L’Arrivée de la Jeunesse. Il podcast radiofonico

(759) In radio con Maria Grazia Galati e Fabio Bottani due ospiti d’eccezione della squadra di calcio di Esch/Alzette: Gianni Di Pentima e Jacques Muller Per gli italiani immigrati in Lussemburgo tanto tempo fa per lavorare nelle miniere il riscatto sociale passava anche (e soprattutto) da…

L’Arrivée de la Jeunesse… da settembre nelle sale

Editoriale PassaParola Mag settembre 2022 Finalmente siamo giunti a un altro grande traguardo: il nostro docu-film esce nelle sale! Dopo aver preparato il progetto e completato tutte le fasi necessarie, dopo ben due tournage e l’importantissima fase di post production,…

L’Arrivée de la Jeunesse, lanciata la locandina del docu-film di PassaParola

Dopo l’anteprima di giovedì, dedicata alla stampa, agli sponsor e alle istituzioni, il docu-film dedicato alla storia centenaria degli italiani in Lussemburgo, con la regia di Fabio Bottani, realizzato da PassaParola nel quadro di Esch2022, verrà proiettato al pubblico l’8…

@Voices: incontriamo l’attrice Mirka Costanzi

(752) L’attrice lussemburghese di origine italiana ospite a Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara Maria Grazia Galati intervista Mirka Costanzi, l’attrice che interpreta Olga nel docu-film L’Arrivée de la Jeunesse, firmato Fabio Bottani, progetto di PassaParola asbl…

Esch-sur-Alzette: a luglio è musica dal mondo

Ieri (lunedì 27 giugno, ndr) è stato presentato alla stampa  uno dei progetti più attesi e interessanti nel quadro di Esch2022 Capitale Europea della Cultura: 7 SOIS LUSO MED ESCH ORCHESTRA Artisti di grandissimo livello, uniti in una performance che unisce…