@Voices: le migliori sigle della nostra vita (il podcast)

(Puntata 901) A VoicesbyPassaParola su Radio Ara le curiosità, la storia e gli aneddoti delle sigle di tanti appuntamenti TV che hanno accompagnato la nostra vita Il segno del comando, Ufo Robot, Sandokan, Attenti a quei due. Ma anche le…

Eduardo De Filippo protagonista in Lussemburgo, insieme alle sue donne: intervista a Imma Villa (2)

Appuntamento assolutamente da non perdere mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 19 presso il Cercle Cité dedicato al grande Maestro del teatro napoletano e alla sua relazione con l’universo femminile nella vita e nel teatro A 125 anni dalla nascita,…

Lussemburgo: ancora tanta, troppa discriminazione

Grande successo per la tavola rotonda organizzata dal Dipartimento Immigrati dell’OGBL venerdì 23 maggio alla Chambre des Salariés. Il bilancio che ne viene fuori è davvero allarmante, ma qualche buona soluzione c’è. Basta volerlo Davanti a un pubblico numeroso i…

Junglinster chiama Pineto. E la nostra storia di italiani emigrati torna protagonista

Il film L’Arrivée de la Jeunesse di Fabio Bottani, prodotto da PassaParola Media Group e realizzato nel quadro di ESCH2022 Capitale Europea della Cultura, è stato protagonista di un evento all’insegna delle buone sinergie fra Italia e Granducato Sabato 10 maggio presso il Comune…

Voices: Napoli’s dream (il podcast)

(Puntata 896) In occasione del concerto tributo a PINO DANIELE e alla canzone napoletana con Manuela Rufolo e Pierre Brouant, che si terrà venerdì 16 maggio al presso il Théâtre LE 10 (595, rue de Neudorf, Luxembourg),la nostra trasmissione VoicesbyPassaParola su Radio…

@Voices: Ezio Guaitamacchi e i suoi incontri rock!

(Puntata 894) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara (Lussemburgo), gli incontri che hanno cambiato i destini di tanti artisti, incontri che hanno dato vita a band leggendarie. Incontri mancati o auspicati…ma sempre…incontri #ROCK ✅Sono quelli che ci racconta Ezio…

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Alda, Maria Grazia e le donne

Una serata speciale dedicata alle Donne Libere Dentro, protagoniste dei libri di Maria Grazia Galati, pubblicati da PassaParola Editions. Una serata a Milano, città natale dell’autrice, coccolati dall’atmosfera romantica dei Navigli, nella deliziosa cornice dello Spazio Alda Merini Sabato scorso,…

Alla scoperta del Novotel Kirchberg completamente rinnovato

Sobrio, chic, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Per riscoprirlo abbiamo assistito a una visita davvero speciale. Stanza per stanza…che fa rima con danza!  Innovativo, originale, sorprendente. Tutto ciò è stata la proposta fuori dagli schemi che ha mostrato il…

@Voices: il Festival des Migrations, des Cultures & de la Citoyenneté (il podcast)

(Puntata 888) In diretta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara, una panoramica sulle attività italiane al 42° Festival Abbiamo anticipato soprattutto gli eventi italiani con alcuni ospiti in studio: la professoressa Maria Luisa Caldognetto, che ci…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

Qual è il futuro dei musei?

Ce lo spiegherà Ico Migliore, architetto torinese, durante la conferenza (in lingua inglese) organizzata, nel quadro dell’Italian Design Day 2025, dall’ Ambasciata Italiana in Lussemburgo in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, dal titolo Museum Seed: The Futurability of…

Bellardita: “ai giovani serve la cultura della legalità”

Giudice, docente, giornalista, scrittore. Alessandro Bellardita, nativo di Modica (Sicilia) e trasferitosi da bambino in Germania, sarà ospite della Società Dante Alighieri -Comitato Lussemburgo venerdì 14 febbraio per presentare il suo libro “La fine delle mafie” (Altrementi editore, 2022). Nel…

@Voices: i film che hanno fatto la storia del nostro cinema (il podcast)

(Puntata 881) Con Oreste Sacchelli esploriamo e ripercorriamo, su Radio Ara, i film che hanno compiuto 50 anni e che hanno marcato il cinema italiano Pasqualino Settebellezze, Profondo Rosso, Fantozzi…sono solo alcuni dei film cult che quest’anno compiono mezzo secolo.…

La Calabria a tavola celebrata in Lussemburgo

Splendida serata lo scorso 26 novembre in città per celebrare una regione ancora poco conosciuta, ma bellissima e tutta da scoprire La Calabria è stata protagonista di questo 2024 che volge al termiDieta Mediterraneae. Protagonista fra Lussemburgo e Grande Région.…

Immobiliare: crisi, prospettive e ambiente “poco rosa”

Ne parliamo con una manager italiana in Lussemburgo: Doretta Fiorentin, italiana, in Lussemburgo da molto tempo, ha festeggiato i 10 anni della sua agenzia immobiliare. Paperjam l’ha inserita nelle 85 donne manager 2024. Le abbiamo chiesto come orientarci in questo…