Editoriale settembre 2021

Care lettrici e cari lettori, bentornati!

Comincia con questo numero di settembre l’ultima parte dell’anno che trascorreremo insieme e che vede la nostra associazione impegnata in una nuova sfida che ci riguarda da vicino e che ci fa ripartire, dopo la pausa estiva, all’insegna della Settima Arte. Perché quest’autunno è più che mai sinonimo di cinema. Non solo perché vi racconteremo da vicino, come ogni anno, lo storico Festival del Film Italiano di Villerupt (Francia), ma anche perché vi anticipiamo il prossimo lavoro di Donato Rotunno (regista e produttore italo lussemburghese sempre molto attento al tema dell’identità) che ci regala un film sull’incontro intergenerazionale tra un emigrante di ieri e una giovane espatriata. La pellicola, dal titolo Io sto bene, uscirà nelle sale lussemburghesi il 13 ottobre e in questo numero vi proponiamo l’intervista esclusiva all’attore protagonista Renato Carpentieri.

Ciak, giriamo anche noi! Mentre mandiamo in tipografia PassaParola Mag sono in corso le riprese de L’arrivée de la Jeunesse, il docufilm a firma Fabio Bottani e Marcello Merletto che racconta un secolo di immigrazione italiana nel Granducato e che la nostra asbl sta preparando nel quadro di Esch2022 Capitale Européenne de la Culture. Nei mesi a venire vi terremo informati su questa bella novità che rappresenta un grande passo in avanti nel nostro lavoro di informazione e testimonianza, necessari a trasmettere e conservare l’eredità storica di tutti noi italiani in Lussemburgo. Ci aspettano molte altre iniziative, tanti progetti, tante pagine da sfogliare e tante parole (e musica) da ascoltare (continuiamo infatti il progetto Comites #PillolediVitaPratica su Radio Ara, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo). Stateci vicini, leggeteci, ascoltateci, sosteneteci, parlate di noi, parlate con noi, scriveteci (info@passaparola.info), abbonatevi, regalate un nostro abbonamento a chi ancora non ci conosce (www.passaparola.info/web/abbonamento).

Fate passa-parola. Ripartiamo da qui, tutti insieme. Ciak!

Ciak de la reprise aussi en Lorraine.

Dans ce numéro : le spectacle d’Emma Dante ; la programmation du Consulat d’Italie et l’agenda des rendez-vous de la rentrée. Bonne reprise ! Bonne Lecture !

Paola Cairo e Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Andiamo…ad abbonarci!!!

    Ben ritrovati dopo la pausa estiva! Quando scegliamo il titolo di copertina non è mai per caso. C’è sempre un (buon) motivo. Questa volta anche più di uno. Partiamo da quello poetico: il nostro titolo è l’inizio di…

In attesa della sorpresa!

    Di solito dedichiamo buona parte di questo spazio all’anticipazione degli articoli all’interno della Rivista. Lo faremo anche questa volta, ma aggiungendo eccezionalmente l’annuncio di una grande sorpresa (è la rima nel titolo non è casuale!) che avrete il…

Promessa mantenuta!

Abbiamo mantenuto la promessa fatta lo scorso mese e  che vi sveliamo in copertina. Dopo un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, traduzione, adattamento, scrittura, impegno di squadra, ricerca di fondi e collaborazioni, partnership, foto, idee di copertina, pubbliche relazioni,  controllo…

Un voto a metà

Molti di noi assistono alla tornata elettorale delle legislative 2018 nel Granducato da semplici spettatori di un film di cui non sono protagonisti. Eppure in questo Paese ci viviamo da anni, ci lavoriamo e contribuiamo con le nostre tasse alla…