Come ormai dal lontano 2005, il primo numero di PassaParola Magazine (che vide la luce nell’ottobre 2004) inizia con il numero di febbraio. E per noi non è stato mai troppo tardi per augurare buon anno nuovo ai nostri lettori.

Quest’anno farlo in febbraio ci sembra peraltro una coincidenza felice, perché proprio il giorno 26 di questo mese (sabato) ci sarà l’inaugurazione ufficiale
di Esch Capitale Europea della Cultura 2022
. Da tempo vi abbiamo parlato di questo appuntamento che sarà spalmato su ben 10 mesi e che vedrà la seconda città del Granducato sotto i riflettori internazionali (a tale proposito potete anche riascoltare la Pillola di Vita pratica del 23 ottobre 2021 su www.passaparola.info/radioetv/pillola).

Perché la cittadina nel Sud del Paese è così importante per noi italiani? I nostri immigrati vi hanno lavorato, e talvolta purtroppo perso la vita, nelle miniere di ferro. Lottato per i propri diritti civili e politici. Prima del riscatto, l’avanzamento nella scala sociale, la cosiddetta “integrazione”. Tutto quel percorso che oggi fa di noi italiani fra i più rilevanti protagonisti di questo Stato, che ancora oggi continua ad accogliere “nuovi emigranti” dal Belpaese (le statistiche parlano di circa 1000 all’anno), che il lessico più moderno e internazionale chiama expats, ma che con i loro
predecessori continuano a condividere dinamiche, inquietudini e sentimenti. Noi di PassaParola asbl siamo fieri di poter essere fra i protagonisti di questo evento grazie al docu- film che stiamo realizzando proprio sulla nostra storia e del
quale vi parliamo ogni mese nella rubrica L’arrivée de la Jeunesse. Anche per questo nuovo anno la nostra promessa ai lettori è quella di offrire una Rivista che possa parlare di voi e a voi, attraverso un’informazione indipendente, libera e trasversale. Facendolo sempre attraverso quelle notizie che non troverete
nella stampa mainstream e che hanno l’ambizione di farvi meglio
conoscere il Paese che vi accoglie, ma anche permettervi di conoscere meglio quello dal quale venite. E soprattutto, facendo proprio eco all’evento di Esch2022, celebrando la cultura. Noi di PassaParola vogliamo anche puntare sull’ottimismo, cercando di ricominciare a partecipare a eventi in presenza, organizzati da noi o in collaborazione con altre realtà locali. E anche
di questo vi parleremo attraverso i nostri media. Il 2022 è appena
cominciato, forse è tardi per dirvi buon anno? Di sicuro non lo sarà
mai per augurarvi buona cultura!

La Lorraine aussi se met à l’heure d’Esch 2022. Nous suivrons pour vous et avec vous tous les événements organisés par le Théâtre Nest de Thionville et la Communauté de Communes Pays Haut Val Alzette.
Bonne lecture mais surtout bonne culture
!

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

Potrebbe interessarti anche questo

Andiamo…ad abbonarci!!!

    Ben ritrovati dopo la pausa estiva! Quando scegliamo il titolo di copertina non è mai per caso. C’è sempre un (buon) motivo. Questa volta anche più di uno. Partiamo da quello poetico: il nostro titolo è l’inizio di…

In attesa della sorpresa!

    Di solito dedichiamo buona parte di questo spazio all’anticipazione degli articoli all’interno della Rivista. Lo faremo anche questa volta, ma aggiungendo eccezionalmente l’annuncio di una grande sorpresa (è la rima nel titolo non è casuale!) che avrete il…

Promessa mantenuta!

Abbiamo mantenuto la promessa fatta lo scorso mese e  che vi sveliamo in copertina. Dopo un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, traduzione, adattamento, scrittura, impegno di squadra, ricerca di fondi e collaborazioni, partnership, foto, idee di copertina, pubbliche relazioni,  controllo…

Un voto a metà

Molti di noi assistono alla tornata elettorale delle legislative 2018 nel Granducato da semplici spettatori di un film di cui non sono protagonisti. Eppure in questo Paese ci viviamo da anni, ci lavoriamo e contribuiamo con le nostre tasse alla…