“La memoria di una balena. Storia di Tina” in Abruzzo

Dopo il successo riportato in marzo all’Abbazia di Neumünster (Lussemburgo), Teatrolingua – il gruppo teatrale amatoriale di stranieri di varie nazionalità che impara l’italiano attraverso il teatro – ha portato in Italia il suo nuovo spettacolo. Dove? A San Demetrio ne’…

In viaggio in Italia con PassaParola

(Puntata 791) La nostra associazione propone in terzo viaggio, quest’anno nella Toscana insolita, in collaborazione con Emile Weber Voyage. Ve lo raccontiamo a Voices, la trasmissione italiana che va in onda il sabato su Radio Ara Avete già deciso dove…

Il controllo ACL prima delle vacanze

Le vacanze della Pentecoste e quelle dell’estate si avvicinano. Sarete in tanti a partire. Per farlo in tutta sicurezza ACL vi guida attraverso questo controllo importante Il mio veicolo è a posto prima di partire ? Non è mai troppo tardi…

Bosch: genio del bene o del male?

Jheronimus Bosch con la sua pittura visionaria e quasi extraterrestre è “atterrato” a Milano, a Palazzo Reale, fino al 12 marzo 2023. Scopriamolo insieme Sì, quasi extraterrestre, perché i suoi meravigliosi “omini” o mostriciattoli che dir si voglia, sembrano alieni.…

Montecitorio a porte aperte

Domenica 15 gennaio si ripete l’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”. Alle ore 10, in Piazza Montecitorio, ci sarà l’esibizione della banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Roberto Granata. Il programma inizia con l’Inno nazionale italiano e termina…

Slow Food lancia la sfida del vino buono, pulito e giusto

La prima Sana Slow Wine Fair, svoltasi dal 27 al 29 marzo a BolognaFiere, ha valorizzato il meglio della produzione artigiana e sostenibile italiana e internazionale. È solo l’alba di una svolta epocale nel mondo del vino La rivoluzione virtuosa del vino in…

In arrivo nuovi voli Fiumicino – Lussemburgo quest’estate

Tra le nuove rotte annunciate nella mattina di giovedì 15 dicembre da Wizz Air, anche quella Roma Fiumicino- Lussemburgo  Dall’estate 2023 infatti la terza compagnia aerea italiana, porterà a 66 il numero totale di rotte da Fiumicino. Nel conteggio rientrano le…

Natale con i tuoi…alle terme

Un’idea insolita per le feste imminenti, in posti ideali anche per chi ha figli piccoli. E cercando di aiutare un settore in profonda crisi Le terme della Valpolicella (provincia di Verona) sono una buona idea in quanto, oltre ad essere…

Viaggiando si impara

Viaggiare, conoscere, scoprire luoghi nuovi: interagendo con gli abitanti e partecipando personalmente alle attività locali. Praticamente “vivendo un po’ con loro”. Non una moda passeggera, ma, a detta di chi ci lavora, il turismo del futuro Apparso agli inizi degli…

Viaggiando si impara

Viaggiare, conoscere, scoprire luoghi nuovi: interagendo con gli abitanti e partecipando personalmente alle attività locali. Praticamente “vivendo un po’ con loro”. Non una moda passeggera, ma, a detta di chi ci lavora, il turismo del futuro Apparso agli inizi degli…

100 foto e 3 fotografi per documentare la storia, l’umanità e il divino

Quando si parla di “artisti della fotografia”, ognuno nel suo campo, si parla di Elliot Erwitt, di Henry Cartier-Bresson e di David LaChapelle, che hanno trasformato la fotografia in arte Henry Cartier-Bresson – la STORIA- è in mostra a Milano…

Cilento: mare d’amare!

Ci sono tante ragioni per amare il Cilento, ma sicuramente il suo mare e le sue coste sono tra quelle più importanti. Durante il nostro viaggio ben due escursioni saranno dedicate alla navigazione lungo le coste delle aree marine protette…

@Voices: viaggio in Cilento con PassaParola

Vi diciamo tutto quello che c’è da sapere sul viaggio che PassaParola asbl sta organizzando in collaborazione con Voyages Emile Weber Si parte! Destinazione #Cilento. Vi diciamo tutto quello che c’è da sapere sul #viaggio che PassaParola asbl sta organizzando in collaborazione con Voyages Emile…

La BIT della rinascita

Domenica 10 aprile, a Milano, c’è stata l’ inaugurazione della BIT, la Borsa Italiana del Turismo, evento attesissimo da due anni, quando il Covid ne aveva impedito la programmazione. Gli espositori erano quasi mille, provenienti da cinquanta Paesi del mondo.…

ItalEst – Indagine conoscitiva sugli italiani nei paesi di Visegrád

L’Osservatorio Sociale Mitteleuropeo (OSME) e Radio Mir, l’emittente radiofonica delle comunità italiane all’estero, hanno intrapreso una ricerca sugli italiani emigrati nei paesi del Gruppo di Visegrád Si tratta di un’indagine conoscitiva interessata in modo particolare all’emigrazione giovanile e, in generale,…

Mostre e mercatini lungo tutto lo Stivale

Lista ricca, varia, ma assolutamente non esaustiva, per tornare a programmare le imminenti feste in “modalità normale” Nell’anno che festeggia 700 anni dalla morte di Dante ricordiamo queste cinque mostre: ad Aosta, al Forte di Bard, Nel segno di Dante,…

Salerno: “In vino civitas” brinda alla vite

Il 20 e 21 novembre, si è tenuta a Salerno la V edizione del Salone del vino In Vino Civitas, organizzato dall’associazione Createam, in collaborazione con la Cna Salerno e la Camera di Commercio. Il racconto della nostra inviata Due…