Alda, Maria Grazia e le donne

Una serata speciale dedicata alle Donne Libere Dentro, protagoniste dei libri di Maria Grazia Galati, pubblicati da PassaParola Editions. Una serata a Milano, città natale dell’autrice, coccolati dall’atmosfera romantica dei Navigli, nella deliziosa cornice dello Spazio Alda Merini Sabato scorso,…

Un Natale luminoso

Natale: tempo di luci e colori! È cominciato l’ Avvento e da questo momento le città di tutto il mondo fanno a gara per chi illumina e colora in modo più bello e creativo le proprie strade per accogliere il…

Lorenzo Forti: natura e sensibilità

Giovanissimo, ma con un potenziale artistico di tutto rispetto. La sua mostra personale a Milano è assolutamente da vedere. Lo abbiamo intervistato Davvero una bella sorpresa la mostra pittorica di Lorenzo Forti, giovane (ha solo 23 anni!) e talentuoso artista…

L’ Ulisse che è in noi

Mercoledì 26 giugno a Milano, al Castello Sforzesco, nell’ambito del Festival della Bellezza (itinerante, da maggio a ottobre, in varie città italiane) c’è stata una serata con Alessandro D’ Avenia, presentata da Umberto Ambrosoli. Il tema dell’ incontro è stato…

“Bedda” moda

Intitolare un articolo con un termine in dialetto siciliano può sembrare eccessivo, ma non lo è se la mostra in questione è ” Dal cuore alle mani”, a Palazzo Reale a Milano fino al 31 luglio, l’ evento creato da…

Gemelli diversi

Prendendo a prestito, in modo irriverente, il nome di un gruppo musicale, Gemelli diversi, descriviamo i protagonisti della splendida mostra in programma a Milano, a Palazzo Reale fino al 30 giugno: “Cézanne/Renoir. Capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée…

L’amore è il perché

La nostra corrispondente da Milano è andata a vedere Gramellini per noi  Cos’ è l’ amore? È l’ argomento più dibattuto nella storia: in letteratura, in filosofia, in arte. Tutti ne hanno parlato, scritto e discusso e lo fanno tuttora…

Goya: un pittore con due anime

A Milano, Palazzo Reale ospita, oltre a El Greco, un altro gigante della pittura spagnola: Goya. La mostra “La ribellione della ragione” rimarrà aperta fino al 3 marzo prossimo. Non si tratta di una mostra antologica, bensì di una mostra…

Passeggiando tra mercatini natalizi e mostre in Italia

Si avvicina il Natale e vi offriamo la consueta carrellata di mercatini e mostre da visitare nello Stivale da Nord a Sud Cominciamo con i mercatini natalizi più tradizionali ossia, quelli del Trentino Alto Adige. Il più caratteristico è il…

Realtà o apparenza?

Le emozioni che si provano nel vedere la mostra “Leandro Erlich – Oltre la soglia”, a Milano, a Palazzo Reale fino al 4 ottobre, sono molteplici. E’ una mostra che si lascia vedere, osservare; con la quale si interagisce; che…

Lo Stivale in mostra

Da Milano a Palermo, passando per Venezia, Merano, Firenze, Reggio Emilia, Senigallia, Roma e Napoli, una panoramica delle mostre più belle da vedere approfittando delle vacanze estive A Milano ci si può sbizzarrire tra Palazzo Reale, dove è in corso…

Nuovo premio per “Libere dentro – nuovi racconti”

Sabato 1 aprile, a San Giuliano Milanese, durante la cerimonia di premiazione del concorso letterario Internazionale “Il Picchio” del 2022, l’Associazione culturale ” Il Picchio” ha premiato il libro di Grazia Galati Donne Libere Dentro – nuovi racconti pubblicato da PassaParola Editions La premiazione…

Emozioni dell’anima: Lee Jeffries e Bill Viola in mostra a Milano

È possibile fare trasparire delle emozioni semplicemente attraverso dei volti o dei gesti? Il fotografo Lee Jeffries è in mostra a Milano, al Museo Diocesano, fino al 16 aprile. I suoi soggetti sono gli “ultimi”, quelle persone che non amiamo…

L’Inferno porta alla salvezza?

Cosa può dire, ancora oggi, Dante ai giovani? E’ il quesito che si è posto Alessandro D’ Avenia, professore e noto scrittore, nell’avvicinarsi alla Divina Commedia per spiegarla ai ragazzi e non solo a loro. In tre serate, a Milano,…

Bookcity al femminile

Nell’ambito della kermesse milanese del libro e della cultura, che si è svolta dal 16 al 20 novembre, si è dato spazio alle donne in momenti diversi. Due di questi momenti riguardano scrittrici, fotografe e cantanti Venerdì 18 novembre all’Unione…

In vacanza con l’arte italiana

Italia: 6 mostre cardine da nord a sud “Bosch e un altro Rinascimento” a Milano, Palazzo Reale fino al 12 marzo 2023, dove si può ammirare questo genio indiscusso della pittura, visionario ed estremamente moderno e “Rubens a Genova” a…

100 foto e 3 fotografi per documentare la storia, l’umanità e il divino

Quando si parla di “artisti della fotografia”, ognuno nel suo campo, si parla di Elliot Erwitt, di Henry Cartier-Bresson e di David LaChapelle, che hanno trasformato la fotografia in arte Henry Cartier-Bresson – la STORIA- è in mostra a Milano…