@Voices: incontriamo l’attrice Mirka Costanzi

(752) L’attrice lussemburghese di origine italiana ospite a Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara Maria Grazia Galati intervista Mirka Costanzi, l’attrice che interpreta Olga nel docu-film L’Arrivée de la Jeunesse, firmato Fabio Bottani, progetto di PassaParola asbl…

Les Nuits en Or : Panorama 2022

La Cinémathèque presenta il Festival dei migliori cortometraggi del mondo I 34 migliori cortometraggi dell’anno presentati dall’Académie des César, in collaborazione con D’Filmakademie. Dal 16 al 18 giugno alla Cinémathèque du Luxembourg; 11 ore di proiezioni divise in 3 parti…

Settembre, il film della speranza

Il film della speranza, può essere definito “SETTEMBRE” della regista Giulia Steigerwalt, presentato venerdì 6 maggio a Milano, al cinema Anteo. In sala erano presenti la regista e l’ interprete principale, Barbara Ronchi. Molto bravi anche gli altri attori, Fabrizio…

Sur «Le Chemin du Bonheur»

Lo scorso 21 marzo, al Cercle Citè, nel quadro della promozione del film « Le Chemin du Bonheur » di Nicolas Steil (Iris Productions / Iris Group), in collaborazione con Memoshoah e la Fondazione Lussemburghese per la Memoria della Shoah,…

“I fiori persi” di Maltese in gara al LCFF22

Un film può essere un quadro e un quadro può essere film? Sì, perché è quanto è riuscito a fare Fabrizio Maltese, regista e anche sceneggiatore (insieme all’amico Stephan Roelants) del film I FIORI PERSI, distribuito da Tarantula (tarantula.lu) e in gara…

Ennio Morricone è la Musica

” Ennio”, raccontato e diretto da Giuseppe Tornatore, ripercorre la vita intensa e straordinaria del maestro Ennio Morricone Iniziato alla musica dal padre trombettista che lo dissuase da intraprendere gli studi di medicina, perché vedeva già in lui un suo…

Sul sentiero blu

Al cinema l’entusiasmante viaggio di un gruppo di giovani autistici sulla via Francigena verso Roma Arriva nelle sale italiane da lunedì 28 febbraio con Wanted Cinema, in collaborazione con CAI (Club Alpino Italiano), “SUL SENTIERO BLU”, l’emozionante viaggio di un gruppo di giovani autistici…

Atlantide, Silent Land e Futura al Luxembourg City Film Festival

La dodicesima edizione del Festival del film cittadino, programmato dal 3 al 13 marzo, ospita film e coproduzioni italiane Atlantis del video artista italiano Yuri Ancarani compare nel concorso ufficiale: ATLANTIDE | Luxembourg City Film Festival (luxfilmfest.lu) Nella selezione ufficiale,…

C’è un soffio di vita soltanto

A volte basta “un soffio di vita” perché la nostra esistenza acquisti significato e ci faccia cambiare il nostro modo di essere Daniele Coluccini e Matteo Botrugno hanno realizzato un delicato e appassionato film-documentario – presentato lo scorso mercoledì 9…

Ciao, Monica!

Il mondo del cinema piange la scomparsa di un’artista totale Se ne era andata via già da tempo. Oggi l’ha annunciato a tutti noi, in silenzio, in quel silenzio che era la dimensione fisica ed emotiva che l’accompagnava ormai da…

Sport e crisi: «Takeaway» di Renzo Carbonera

La giuria del Festival du Film italien di Villerupt ha assegnato due menzioni speciali, di cui una per l’interpretazione di Carlotta Antonelli nel film di Carbonera. Abbiamo incontrato il regista Takeaway: crisi economica-crisi personale. Che relazione c’è? Sullo sfondo della…

Cristina Comencini: «Villerupt è una parte della mia vita»

Nel 2020, causa pandemia, Cristina Comencini non ha potuto ritirare il premio alla carriera, l’Amilcar de la Ville. Così quest’anno torna al Festival du Film italien de Villerupt, con ben due film: uno di 30 anni fa e uno di…

Villerupt 2021: i premi

Assegnati ieri a Villerupt (F) i celebri Amilcar, i premi ai film in concorso di questa 44esima edizione. Di seguito l’elenco dei vincitori [AMILCAR DE LA CRITIQUE] La giuria della critica presieduta da Aureliano Tonet, Fabrice Montebello e François Rieux…

Come un gatto in tangenziale: ritorno a…

Da non perdere al Festival du Film italien di Villerupt (F) il seguito del film che sbancò il botteghino 4 anni fa Dopo il grande successo del 2017 Riccardo Milani ha realizzato il sequel di questa esilarante commedia, che affronta, con intelligenza, sceneggiatura azzeccata…

Verdone è sempre Verdone

Ed è arrivato anche quest’anno il classico appuntamento con il regista-attore romano, che spesso abbiamo avuto anche il piacere di incontrare proprio al festival del film italiano di Villerupt …. Domenica pomeriggio, spettacolo nella grande sala dell’Hotel de Ville. Pienone…

Marylin ha gli occhi neri: bentornata commedia italiana!

Il film di Simone Godano potrebbe strappare un premio al Festival du film italien di Villerupt (F) Quando un film sa far sorridere, commuovere, riflettere e ti fai anche delle gran belle risate, quello è davvero un bel film. È…

Cambio tutto: donne prendiamo esempio con ironia!

Quattro risate a fine settimana non fanno male. Il film, poi, lascia il tempo che trova… Avete voglia di ”spegnere il cervello’’  e farvi due risate senza vezzi intelletual-cinefili? Allora potete andare a vedere Cambio tutto di Guido Chiesa, remake della pellicola…