Abbiamo visto anche per voi due pellicole in programma durante la kermesse


Fino a che punto può spingersi il disagio giovanile? Quanto si può chiamare ‘’disagio” il voler vivere fuori dagli schemi? Quanto è grande e incolmabile la lacuna (voragine?) generazionale fra chi è giunto alla mezza età e i giovani adulti? Queste domande pone e ci pone la bellissima pellicola di Cosimo Gomez. In Io e Spotty i due protagonisti Michela De Rossi (brava, brava!), nel ruolo di Eva, e Filippo Scotti (Matteo) sono due post adolescenti che cercano di (soprav)vivere in un mondo che sembra voler dettare loro tutte le regole. Lei costretta a zigzagare fra bugie e attacchi di panico, lui a inventarsi un ruolo bizzarro per elemosinare affetto. Il regista è stato bravo nel mettere insieme scene che ci coinvolgono a tal punto da essere anche noi, per un momento, persi come Eva e Matteo. Alla fine ci ritroviamo…e forse pure loro due!

Si cambia registro con la pellicola di Mario Martone: Nostalgia.  Il protagonista è un eccellente (che non delude mai) Pierfrancesco Favino, ma l’altra vera ”protagonista’’ è Napoli, che il regista ama e celebra con maestria, rendendola metafora di emozioni e volano di suggestioni. La pellicola, tratta dall’omonimo romanzo di Ermanno Rea (2016), narra la vicenda di un uomo che torna nella sua città natale dopo 40 anni. Vuole ritrovare la madre, un vecchio amico, i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza, i ricordi sbiaditi, ma forse semplicemente se stesso.  o forse vuole solo fare i conti con un passato e un segreto…Il finale uno se lo aspetta, ma cosa conta di più in questo film, ruvido e poetico al tempo stesso, è come a ”quel finale’’ il regista ci arriva: fra dialoghi sapienti, inquadrature magistrali e un Favino in gran forma attorniato da un cast eccellente. Se proprio potete vedervi uno o pochissimi film durante questo festival, andate a vedere almeno questo. Il festival continua, siamo solo all’inizio. Per sapere di tutto e di più: www.festival-villerupt.fr


Maria Grazia Galati 

Potrebbe interessarti anche questo

Premio Barcellona per il design sostenibile

Scade il 15 settembre il bando per la terza edizione del Premio Barcellona, un programma di residenze dedicate ai temi del design sostenibile e rivolto a due giovani designer italiani specializzati nel settore Il premio è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, insieme alla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e…

Mamma Mia Film presenta la nuova commedia di Ficarra & Picone all’Utopolis Kirchberg

Mamma Mia Film presenta la nuova commedia di  Ficarra e Picone  dal 1 marzo 2017 al 18 marzo al cinema!  Mamma Mia Film (www.mammamiafilm.com) presenta il terzo appuntamento con la commedia italiana. Dopo Natale a Londra-Dio salvi la Regina e Fuga da Reuma…

Da luglio tutti a Wiltz!

Alcuni giorni fa presso il Casino Luxembourg Forum d’art contemporain è stato presentato alla stampa il ricco programma del Festival di Wiltz 2017. Appuntamento dal primo al 23 luglio con spettacoli che spaziano (fra i tanti) dal flamenco all’opera, passando dalla musica pop…

#Hip #Hop #CityTour con/avec @passaparola mag

PassaParola Magazine organizza per tutti i suoi amici-lettori-abbonati un tour specialissimo della città il 18 giugno 2017 alle ore 14. A bordo del celebre autobus rosso a due piani, panoramico, sarà possibile partecipare ad un tour speciale che prevede giro della città con guida…