È cominciato giovedì 2 marzo e durerà fino  a domenica 12 marzo. Parliamo del LuxFilmFest, la kermesse dedicata alla Settimana Arte e giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. Venerdì 3 marzo al cinema Utopia prima nazionale del documentario L’invitation, del regista italiano Fabrizio Maltese

Un viaggio attraverso colori, suoni, suggestioni e soprattutto immagini della splendida Mauritania. Lungo il deserto, incontrando pescatori, oasi, villaggi, uomini, donne bambini. Un viaggio nella geografia dell’anima che il regista Fabrizio Maltese (tornato in Lussemburgo dopo averci presentato la splendida pellicola I fiori persi – articolo su PassaParola Magazine aprile 2022) ha realizzato raccogliendo l’invito del collega Abderrahmane Sissako a completare con lui il progetto cinematografico a 4 mani previsto prima della pandemia insieme al lussemburghese Pol Cruchten, morto prematuramente nel luglio 2019.


Un documentario, presentato in prima mondiale al Tessaloniki Documentary Film Festival nel marzo 2022, dove il silenzio lascia spazio a immagini e luci d’infinita bellezza. Non dimentichiamo infatti che Maltese nasce come fotografo ancor prima che come regista. 
Alla proiezione è seguito un bel dibattito, con tante domande dal pubblico. Alla domanda di PassaParola di raccontarci qualche aneddoto da backstage il regista è stato generoso di racconti. Ne riportiamo uno molto divertente: ”durante 21 giorni di riprese continuando a mangiare carne (di cammello, troppa!) chiedo un piatto vegetariano e mi portano del pollo. Alla mia richiesta ma io vorrei qualcosa senza carne, mi hanno risposto: appunto, questo è pollo, non carne!’’ . 


Maria Grazia Galati

Accueil – Lux Film Festival

Potrebbe interessarti anche questo

«Femmes en migration. Portraits croisés d’ici et d’ailleurs». L’expo est ouverte

L’exposition realisée dans le cadre de la Journée de la diversité en partenariat avec le service à l’égalité des chances de la ville de Dudelange est ouverte jusqu’au le 30 juillet, du lundi au vendredi de 10 heures à 17 heures,…

@Voices: su Radio Ara alcuni candidati italiani e italo-discendenti alle elezioni comunali

Il Lussemburgo si prepara all’appuntamento dell’11 giugno. Scopriamo chi sono alcuni tra i candidati italiani e italo discendenti che rappresentano vari partiti e liste civiche Domani dalle 10 alle 11.30 a Voices, la trasmissione italiana su Radio ARA, vi presentiamo…

Finale mondiali, maxischermi per seguire Francia – Croazia

Maxischermi installati per la finale della coppa del mondo di domenica 15 luglio nelle principali città del Granducato! Place de Glacis, già teatro delle fiammanti tifoserie portoghese, belga e francese, si prepara a sostenere i Blues in finale contro la Croazia. Fino ad ora…

La danza popolare diviene arte sublime. Perché la Taranta è…arte!

Il corpo. Protagonista assoluto della coreografia e non parte di tante parti. Il corpo. Bello, sinuoso, sensuale, agile, forte di 5 splendide ballerine. Che hanno dato vita ad uno spettacolo di danza finalmente oltre gli schemi, fuori dal comune stasera…