È la classica commedia italiana dei nostri tempi. Due ore per ridere, sorridere, commuoversi un pochino e riflettere (sempre che ce ne sia ancora bisogno) sulla condizione dei diversamente abili

 La pellicola di Riccardo Milani dal titolo Corro da te gioca facile, grazie a un interprete che non ne sbaglia una (Pierfrancesco Favino) e alla sua co-protagonista (Miriam Leone) così brava da far dimenticare ogni tanto che è bellissima. La storia è quella di un latin lover impenitente che conosce per caso una giovane ragazza: bella, ottimista, resiliente e…paraplegica.

Per conquistarla userà un’astuzia di bassa lega. E le conseguenze non saranno da poco. I dialoghi reggono il ritmo, le battute sono quelle giuste al momento giusto. La storia è scontata tanto quanto il finale. Fa tenerezza vedere la bravissima Piera Degli Esposti in una delle sue ultime interpretazioni. E Vanessa Scalera in un’interpretazione eccellente che l’affranca dalla ‘’Tataranni”. Andate se volete vedere qualcosa di ‘’leggero-ma-firmato-bene’’.

Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Familljefestival Nature. Un week-end festif pour le jeune public à la Philharmonie

La saison 2022/23 a vu naître des festivals thématiques pour le jeune public, dont letroisième aura lieu en mai. Après «Percussion Extravaganza» et «Chrëschtdag», laPhilharmonie sera cette fois-ci placée sous le signe de la nature les 13 et 14.05, permettant…

L’Ulisse dal finale aperto alla Wiener staatsoper

Monteverdi, di primo acchito, non ha un animo giocoso. Il suo Il ritorno d’Ulisse in patria venne messo in scena, per la prima volta, al Teatro San Cassiano nel 1640 su libretto di Giacomo Badoaro. Basato sull’Odissea scritta da Omero,…

Montecitorio a porte aperte

Domenica 15 gennaio si ripete l’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”. Alle ore 10, in Piazza Montecitorio, ci sarà l’esibizione della banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Roberto Granata. Il programma inizia con l’Inno nazionale italiano e termina…

Centre Pompidou-Metz bilan 2022

222 627 visiteurs en 2022: une fréquentation en augmentation de plus de 35 % par rapport à 2021 et des résultats en fin d’année qui retrouvent les niveaux de 2019 (+ 6%) avec un bon rythme de croisière Après un…