@Voices: intervista a Monica Pinto e Silvio Vassallo

(Puntata 847) Appuntamento tutto musicale con VOICES BY PASSAPAROLA su Radio Ara. Presentiamo il nuovo DISCO DEL MESE, il nuovo DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli In questa puntata intervistiamo Monica Pinto e Salvio Vassallo che ci parlano del bellissimo lavoro “Il bacio…

Elezioni europee 2024- Elettori optanti per il voto a favore dei candidati a membro del Parlamento europeo spettanti al Lussemburgo

I cittadini italiani residenti in Lussemburgo che abbiano optato in passato oppure entro il 15 aprile 2024 per il voto a favore dei membri spettanti allo Stato di residenza anziché a favore di quelli spettanti all’Italia, non possono essere ammessi al voto presso le…

Andrea Bardin : “Sono un europeista convinto”

Candidato per il M5S al Senato circoscrizione estero nelle scorse elezioni politiche 2022 e candidato per il Nord-Est alle prossime europee ci illustra il suo punto di vista e quello del partito su politiche energetiche, lavoro, clima, mobilità interna, migrazione…

L’associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione

Un’indagine sulle associazioni italiane nel mondo, tra le generazioni di migranti del dopoguerra e i flussi di nuova emigrazione degli ultimi 20 anni, che hanno portato all’estero oltre un milione di giovani italiani. Presentazione del volume presso le ACLI a…

@Voices: Silvano Vinceti e il Manifesto per un nuovo ambientalismo

(Puntata 846) Su Radio Ara Elisa Cutullè intervista il presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali, già coordinatore dei Verdi del sole che ride e già presidente dell’Associazione ambientalista Kronos 1991 Assieme a Silvano Vinceti ,…

Papa Francesco è il nonno del mondo

Allo Stadio Olimpico di Roma la prima Giornata Mondiale dei Bambini La prima grande emozione che ci assale entrando sul campo dello Stadio Olimpico è l’essere sommersi dal fragoroso vociare delle migliaia di bambini che fin dalla mattina di sabato…

Elezioni europee 2024 – Decreto del ministero dell’interno sugli orari di apertura e chiusura delle sezioni elettorali

Si informa che il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, ha emanato il decreto recante disposizioni sugli orari di apertura e di chiusura dei seggi da istituirsi da parte delle sedi diplomatico-consolari nelle relative…

Elezioni europee 2024 – Divieto di doppio voto e di doppia candidatura

In vista delle prossime consultazioni elettorali europee, si rammenta ai connazionali il divieto assoluto di doppio voto e di doppia candidatura L’articolo 4 della Direttiva 93/109/CE del 6 dicembre 1993 (modificata dalla Direttiva 2013/1/UE del 20 dicembre 2012) stabilisce che nessuno può…

Entre silence et tonnerre: Roberto Vecchioni se raconte

Tra il silenzio e il tuono (Einaudi, 2024). Le silence, la musique, les mots, Roberto Vecchioni, le Professeur, poète, romancier, auteur compositeur-interprète, nous les présente dans ce qu’ils ont de plus profonds avec ce roman Pendant soixante-treize ans, un adolescent…

Lettera aperta agli elettori europei in vista delle prossime elezioni

Come sappiamo nel mese di giugno prossimo si terranno in Europa le elezioni politiche per scegliere i rappresentanti dei 27 paesi membri nel Parlamento Europeo.  I cittadini europei chiamati ad eleggere una rappresentanza in Europa devono essere innanzi tutto coscienti …

Gemelli diversi

Prendendo a prestito, in modo irriverente, il nome di un gruppo musicale, Gemelli diversi, descriviamo i protagonisti della splendida mostra in programma a Milano, a Palazzo Reale fino al 30 giugno: “Cézanne/Renoir. Capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée…

Difendiamo le parole (21)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Filippo Tommaso Marinetti Marinetti nasce nel 1876 ad Alessandria d’Egitto da un avvocato civilista originario di Voghera e…

La stanza proibita (152 parole)

Una stanza a cui non si accede fino alla maggiore età pena le percosse paterne Di quella stanza non mi era permesso sapere nulla fino ai diciotto anni. Età nella quale, secondo mio padre, avrei potuto capire la cosa là…

“O” come Orticola

Anche quest’anno, Milano ha collocato al centro dello scenario green ,ORTICOLA, con la sua XXVII edizione tenutasi presso i  Giardini Pubblici Indro Montanelli. L’evento, ormai noto a tutti in Italia e non solo, si è svolto infatti dal 9 al…

Solidarietà e Cultura: si può fare!

Mostra fotografica organizzata dall’Associazione Settimo Continente di Roma (Via Guendalina Borghese) con finalità solidali Le persone hanno bisogno di cultura, le persone hanno bisogno di incontrarsi, le persone hanno bisogno di ritrovarsi. E’ questa la sensazione fortissima che abbiamo provato…

Nuova Caledonia: il ritorno della violenza

La Nouvelle Calédonie, uno dei territori esterni francesi dotato di uno statuto particolare, è già stata teatro di avvenimenti sanguinosi fra il 1984 e il 1988 legati ai movimenti di indipendenza. Dopo un patto trentennale concluso all’epoca della presidenza Mitterand…

Il treno (113 parole)

Due ragazzi, in due luoghi differenti, sono intenti a compiere la medesima azione. Per uno dei due, però, potrebbe essere l’ultima Un treno sfreccia nell’oscurità, presto arriverà alla stazione. Un ragazzo cammina di fretta per la strada senza distogliere lo…

La Foire des Savoir-Faire

Samedi 25 mai, au Centre Culturel de Hollerich, Vigilance citoyenne asbl organise la première Foire des Savoir-Faire au Luxembourg. Concept novateur, cette foire se veut un espace vivant, interactif et collaboratif avec des ateliers pratiques entièrement gratuits concernant le bien-être,…

Buon compleanno Fogolâr Furlan Lussemburgo!

Una storia sessantennale con un’ interruzione di circa 20 anni durante i quali, però,  la fiammella del Fogolâr non si è mai spenta. Dal 2022 la nuova associazione per la promozione e valorizzazione della cultura e tradizioni friulane si è…

@Voices: il Parlamento europeo

(Puntata 845) Nel quadro delle attività del Parlamento europeo e delle prossime elezioni di giugno, su Radio Ara vi parliamo dell’istituzione più rappresentativa dei cittadini europei con Valter Mavric, direttore della Direzione Generale Traduzione (DG TRAD) basata in Lussemburgo Quanta…

@Voices: I FiL Food. Il mondo nel piatto

(Puntata 844) Tutto il nostro mondo è lì, dentro al piatto in cui mangiamo. Ne parliamo su Radio Ara (Lussemburgo) con Valeria Trabattoni, autrice del testo “I FiL Food. il mondo nel piatto Intervista a Valeria Trabattoni, autrice del testo “I FiL Food. il…