L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Milano tutta rosa, “in compagnia” della mitica Alda!

È cominciato il 21 marzo scorso e durerà fino al 17 aprile il Festival di primavera a Milano, presso la “Casa Alda Merini”. In cartellone anche un evento-reading tratto dai libri di Maria Grazia Galati dedicati alle donne libere dentro…

Ron e la musica nell’anima

Lunedì 17 febbraio al Teatro Manzoni di Milano c’è stato l’ atteso concerto di Ron dal titolo Al Centro esatto della Musica, che celebra il suo oltre mezzo secolo di carriera. La nostra corrispondente era lì e ce lo racconta…

Un Natale luminoso

Natale: tempo di luci e colori! È cominciato l’ Avvento e da questo momento le città di tutto il mondo fanno a gara per chi illumina e colora in modo più bello e creativo le proprie strade per accogliere il…

Lorenzo Forti: natura e sensibilità

Giovanissimo, ma con un potenziale artistico di tutto rispetto. La sua mostra personale a Milano è assolutamente da vedere. Lo abbiamo intervistato Davvero una bella sorpresa la mostra pittorica di Lorenzo Forti, giovane (ha solo 23 anni!) e talentuoso artista…

E…State in mostra

L’ estate culturale italiana è sempre molto vivace e offre un panorama di mostre davvero interessante. Suggerimenti e impressioni per chi viaggia nella Penisola nei prossimi mesi Sì comincia da Milano che, come sempre, ha un ampio ventaglio di proposte.…

“Bedda” moda

Intitolare un articolo con un termine in dialetto siciliano può sembrare eccessivo, ma non lo è se la mostra in questione è ” Dal cuore alle mani”, a Palazzo Reale a Milano fino al 31 luglio, l’ evento creato da…

Gemelli diversi

Prendendo a prestito, in modo irriverente, il nome di un gruppo musicale, Gemelli diversi, descriviamo i protagonisti della splendida mostra in programma a Milano, a Palazzo Reale fino al 30 giugno: “Cézanne/Renoir. Capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée…

Difendiamo le parole (23)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Eugenio Montale Si è tanto scritto su Montale che per una volta Loris ha deciso di non aggiungere…

Difendiamo le parole (19)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. CLEMENTE REBORA Clemente Luigi Antonio Rebora, nasce a Milano nel 1885 dal garibaldino, massone e combattente a Mentana,…

L’amore è il perché

La nostra corrispondente da Milano è andata a vedere Gramellini per noi  Cos’ è l’ amore? È l’ argomento più dibattuto nella storia: in letteratura, in filosofia, in arte. Tutti ne hanno parlato, scritto e discusso e lo fanno tuttora…

Goya: un pittore con due anime

A Milano, Palazzo Reale ospita, oltre a El Greco, un altro gigante della pittura spagnola: Goya. La mostra “La ribellione della ragione” rimarrà aperta fino al 3 marzo prossimo. Non si tratta di una mostra antologica, bensì di una mostra…

L’amore intenso di una “storia maledetta”

Giovanni Nuti e Grazia Di Michele cantano le canzoni di Luigi Tenco e Dalida. Una serata allegra e coinvolgente in un locale splendido del capoluogo lombardo. Dove l’amore (evocato e cantato) è stato protagonista Da qualche giorno  è uscito un…

Guccini presenta il suo nuovo disco “Canzoni da osteria”

Fra risate, nostalgie e canti di Alpini il celebre cantautore emiliano cattura il pubblico e parla delle delle “sue canzoni utili”: perché raccontano qualcosa di vero. Ecco il racconto della nostra inviata La conferenza stampa inizia con quasi un’ora di…

10 giorni al ”nostro’’ Festival!

PassaParola Magazine ha assistito, ieri, alla conferenza stampa di presentazione di quello che è ormai diventato il festival italiano (fuori dai confini dello Stivale) più importante d’Europa. Dal 27 ottobre al 12 novembre avrà luogo la 46ma edizione del Festival…

Difendiamo le parole (8)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Alda Merini Alda Giuseppina Angela Merini nasce a Milano il 21 marzo 1931 da Nemo Merini, di nobile…

Realtà o apparenza?

Le emozioni che si provano nel vedere la mostra “Leandro Erlich – Oltre la soglia”, a Milano, a Palazzo Reale fino al 4 ottobre, sono molteplici. E’ una mostra che si lascia vedere, osservare; con la quale si interagisce; che…