Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia.

CLEMENTE REBORA

Clemente Luigi Antonio Rebora, nasce a Milano nel 1885 dal garibaldino, massone e combattente a Mentana, Enrico Rebora e da Teresa Rinaldi. Dopo un iniziale avvio di studi di medicina a Pavia si laurea in lettere con Gioacchino Volpe nel 1910 discutendo una tesi su Giandomenico Romagnosi. Insegnante di lettere collabora con la Voce diretta da Giuseppe Prezzolini. La sua prima antologia poetica “Frammenti lirici” esce nel 1913. Richiamato come tenente in fanteria allo scoppio della prima guerra mondiale rimane gravemente ferito sul Podgora. Dal 1919 riprende l’insegnamento traduce dal russo Tolstoi e Gogol e nel 1922 pubblica la raccolta Canti anonimi.  La sua conversione religiosa risale al 1928: mentre legge gli Acta Martyrum durante una conferenza al Lyceum di Milano ha una crisi religiosa che lo avvicinerà alla fede cattolica. Dopo aver preso i sacramenti nel 1929 nel 1930 entra come novizio presso i Rosminiani. Nel 1936 è ordinato sacerdote a Domodossola e passerà il resto della sua vita in istituti rosminiani prima a Domodossola poi a Torino Rovereto e infine Stresa dove si spegne nel 1957 dopo una dolorosa infermità che lo costringe a rimanere per lungo tempo immobile in un letto. Tutta la sua opera poetica esprime il suo tormentato itinerario spirituale – la critica ha parlato di “dissidio” – dalla prima ricerca di un’uscita dal suo ambiente familiare fortemente razionalista sino all’approdo infine rasserenante segnato dal possesso della fede nella fase più matura della sua vita. In cui proprio la fede formerà l’appiglio del poeta nei momenti finali più drammatici della sua esistenza. Per questo è giusto attribuire a Clemente Rebora la definizione di poeta cattolico. La sua vita sarà anche marcata dalla profonda amicizia per il poeta ligure Giovanni Boine che si spegnerà a Imperia nel 1917. Gli editori Garzanti e Scheiwiller hanno pubblicato in raccolta nel 1961 e nel 1994 le sue poesie (1913-1957).

Loris Jacin

a me è parso di avvertire questa mattina, mentre ero nel ringraziamento dopo la S.Messa…che la poesia ..è uno scoprire e stabilire convenienze e  richiami e concordanze tra il Cielo e la terra e in noi e tra di noi..La poesia..intesa in modo totale, ossia cattolico, è la bellezza che rende palese, come arcano riverbero, la Bontà infinita che ha di si’ gran braccia..

(1950)

Far poesia è diventato per me, più che mai, modo concreto di amar Dio e i fratelli. Charitas lucis, refrigerium crucis

(1955)

Ogni vero poeta (e pochissimi sono) – e a lui si aggiunga ogni artista o semplicemente artefice, ché veramente al Divino Creatore dovremmo riservare la qualifica di Artista – è unitotale, sia pur ristretta di numero l’opera sua; egli ha in proprio il suo non comunicabile genio personale innestato nell’elemento unanime e perenne della cultura e della civiltà del suo tempo; per cui, questo elemento universale- è quanto piu’ è purificato d’ogni ingombro contingente – la fa diventare un classico

(1956)

(da Canti dell’Infermità)

SOFFRIRE

Tragica viene a contrasto l’idea

Che dove spazia tutto in sé contiene,

E la natura che senza me crea.

Perché il soffrire è sicuro

E il comprendere oscuro,

Perché la voglia palese e gioconda

Miserabilmente giu’ sprofonda?

Non cosi’ promettesti, fanciullezza!

Quand’ero appena scàlpito o riposo

Nel vento del mio prato:

Quando sorbivo il vivere gustoso,

Inconscio e ghiotto come il mio palato;

Quando l’aroma dei sogni alitava

Dall’accesa corolla dei sensi

Al presagio lucente dell’ebbrezza,

Oh adesion di gioia

Oh creazion d’un mondo

Ch’ora inseguo vanamente e sfuggo,

Che mi fa quale non sono

E piu’ lontano dove piu’ mi struggo!

Or, come il sangue qui in me,

Necessario e tortuoso

Son dentro nella vita;

incertamente la memoria grava

Il mucchio del passato,

E preciso al suo luogo spietato

Con paura e dolore il presente s’incastra.

Nel sonno odiato l’unico inganno:

Ma, forra a svolto improvviso di monte,

Sembra il risveglio un terribile agguato

Dove l’ansia e l’avvenire

Sbarrin minacce senza scampo

Chiedan risposte senza tregua,

mentre è sgomento l’ascoltare intorno

Spoltrirsi alla fatica ancora il giorno.

Come saetta ch’aria in luce stringe,

O realtà, essere in te vorrei:

Ma in un concreto e alterno

Svariar perdo il senso

Del tuo vortice eterno.

Da te nascendo vano sfumo via,

(Vapore sull’acqua d’inverno):

E il sentirlo m’è duro e non voglio

La tua offerta tremenda;

E non voglio che voi, o pochi saggi

Dell’immortal vicenda,

siate piu’ vivi della mia carne sciocca;

Io credeva morir per natura

Chi senza speranza dolorasse,

E matura la polpa siull’anima secca

Mi cresce a dispetto piu’ bella!

Terso vigor di zampillo,

Quiete di riso tranquillo,

Paga blandizie del senso,

Labile cosa del tempo

Fra labili cose io sia:

Ma nell’urto del piccolo piede

Il passo divino ascoltare,

tacita guida a chi crede

(da Frammenti lirici)

S.COMUNIONE

Inerte e informe giaccio con me stesso.

Mentre Gesu’ all’universo intende,

pensier ha pur di me confitto in letto;

e muove e tempo e gente, onde fedele

con l’Ostia amante giunge nel mio petto:

-Ricordi me!- esclamo con Daniele

Allor che nella fossa vide cena.

Quasi a risveglio qualcosa in me vuole:

Mamma di Paradiso mi raccoglie,

Mi eleva al Cuor del Figlio che m’incendia

E al Trinitario Focolar rapisce

In seno all’infinito amor del Padre.

Poi, rimango io, con la salma in terra;

afferrato da Lui, non l’afferro

( da Canti dell’Infermità)

Potrebbe interessarti anche questo

Difendiamo le parole (23)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Eugenio Montale Si è tanto scritto su Montale che per una volta Loris ha deciso di non aggiungere…

Difendiamo le parole (24)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Aldo Palazzeschi Del resto Aldo Pietro Vincenzo Giurlani, nato nel 1885 in centro, a Firenze, in via Guicciardini,…

Difendiamo le parole (21)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Filippo Tommaso Marinetti Marinetti nasce nel 1876 ad Alessandria d’Egitto da un avvocato civilista originario di Voghera e…

Difendiamo le parole (20)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. CAMILLO SBARBARO Ligure di Santa Margherita in cui nasce nel 1888 è liceale a Savona. Pubblica a ventitré…