I Maneskin infiammano la Rockhal

Dopo un anno dalla cancellazione del tour europeo a causa del Covid, finalmente, ieri sera, la band dei Maneskin si è esibita alla Rockhal di Esch-sur -Alzette. Il concerto già sold out ha scatenato negli ultimi giorni una vera caccia…

La Vagina è il nostro secondo cuore

W la V., da I Monologhi della Vagina di Eve Ensler è lo spettacolo tutto al femminile che la Dante Alighieri Lussemburgo porta al Teatro Le 10 di Luxembourg-Ville sabato 28 gennaio alle ore 21. Messo in scena da ROSSOINVALIGIA Compagnia Teatrale di Torino, formata da Manuela Pellati, Veronica  Rossetti,…

Appel citoyen: notre ville a besoin de nos votes

Depuis cette année, quelque soit notre nationalité, quelque soit notre temps de résidence, nous pouvons tous et toutes voter aux élections communales. Un rencontre pour guider les citoyens à s’inscrire sur les listes électoraux À Luxembourg près de 70% de…

Resistenza : les rouges et le noir

Une exposition présentée au Musée Archéologique d’Audun-le-Tiche jusqu’au 25 mars 2023. Pourquoi « Les rouges et le noir » ? Les rouges, ce sont les communistes et tous les antifascistes, le noir c’est la couleur symbole du fascisme et de…

Fabio Marra apre la stagione del Théâtre du Centaure

Il giovane scrittore napoletano, espatriato a Parigi, presenta Ensemble il 26, 29* e 30 settembre e il 1, 6*, 7, 8, 9*, 11, 12, 13 ottobre Ensemble (theatrecentaure.lu) Fabio Marra, giovane scrittore napoletano che vive a Parigi dal 2005, è…

Appel aux multiplicateurs pour les élections communales du 11 juin 2023

Le Ministère de la Famille, de l’Intégration et à la Grande Région a lancé une campagne d’information et de sensibilisation pour les élections communales du 11 juin 2023 → jepeuxvoter.lu Le CEFIS asbl participe à la campagne de sensibilisation qui vise…

Les Nuits en Or : Panorama 2022

La Cinémathèque presenta il Festival dei migliori cortometraggi del mondo I 34 migliori cortometraggi dell’anno presentati dall’Académie des César, in collaborazione con D’Filmakademie. Dal 16 al 18 giugno alla Cinémathèque du Luxembourg; 11 ore di proiezioni divise in 3 parti…

@Voices: Massimo Zamboni e R.Y.F.

Con noi R.Y.F. che ci presenta il potentissimo EVERYTHING BURNS nostro disco rivelazione del mese di Marzo. Il disco del mese invece è LA MIA PATRIA ATTUALE di Massimo Zamboni Per riascoltare il podcast della puntata 731, clicca QUI In studio: Paolo Travelli

“Periferie”: una nuova rubrica per raccontare esperienze e pratiche positive

Curata da Paolo De Martino, la nuova rubrica online di PassaParola Mag, racconta chi in Italia non si arrende, anzi rilancia. In molte città europee le periferie sono concepite come luoghi di verde ed armonia del vivere lontani dallo smog…

La vie…more or less

Questa mattina (8 dicembre, NdA) si è tenuta, presso Place de Strasbourg, una breve e commovente cerimonia di inaugurazione della mostra fotografica dedicata a George Nixon George Edward Nixon, canadese classe 1957, alla morte dei suoi genitori decise di iniziare…

Una firma per riconoscere l’endometriosi malattia invalidante

E’ arrivata a 2808 firme la petizione no. 1977, depositata dalla signora Liliana Rodrigues alla Camera dei Deputati del Lussemburgo, che ha come scopo quella di far riconoscere l’endometriosi come una malattia invalidante e come una condizione a lungo termine,…

La Scienza per tutti

Dall’11 al 14 novembre si è tenuto lo Science Festival Lussemburgo, organizzato dal Musée national d’histoire naturelle e dal Centre culturel de rencontre Abbaye de Neumünster presso i locali dell’Abbazia. Moltissime le attività, i laboratori, gli atelier e i giochi…

Luxembourg Palestine Film Festival. Un gemellaggio in nome della settima arte.

Il Comitato per una pace giusta in Medio Oriente (CPJPO) organizza il primo Festival del cinema palestinese di Lussemburgo. Tanti appuntamenti dal 20 al 30 novembre. Non solo loro film ma anche e soprattutto scambi, dibattiti e discussioni con gli…

Il Mudam tra audacia e continuità

Il Mudam – Musée d’Art Moderne Grand-Duc Jean – ha presentato la programmazione artistica e culturale per il 2022. La direttrice, Suzanne Cotter, ha tenuto a sottolineare che il programma testimonia una visione audace del mondo e conserva una linea…

F4A, una APP contro lo spreco alimentare

Due giovani imprenditrici in Lussemburgo, Ilana Devillers e Xénia Ashby, hanno creato la loro start-up, Food4All (F4A), per combattere lo spreco alimentare creando un’esperienza vantaggiosa per i supermercati, ristoratori e clienti La prima idea alla base dell’azienda è emersa durante…

Lo street artist italiano Gola Hundun a Esch-Alzette

La Kulturfabrik, il Comune di Esch-sur-Alzette e la CFL (Société nationale des chemins de fer luxembourgeois) hanno invitato 3 artisti tra cui il cesenate Hundun, nel quadro di KUFA’S URBAN ART ESCH 2021, per realizzare vari interventi (murales, interventi verdi…) alla stazione…

Il Festival des migrations 2021 vi aspetta online. Video-intervista gli italiani del Clae

Le 38e Festival des migrations, des cultures et de la citoyenneté (online), la 38a edizione del Festival delle migrazioni, culture e cittadinanza che si tiene al LuxExpo di Luxembourg-Kirchberg, quest’anno si svolgerà online il 5-6 e il 7 marzo 2021 con un interessante…