Da pochi giorni ha aperto a Luxembourg-ville (la capitale del Granducato) il Carlito’s stand up comedy ( 65, rue du Fort Neipperg, 40), un club nella migliore tradizione americana

Sarà possibile vedere spettacoli comici in italiano (e non solo) e bere un drink nella migliore tradizione della stand-up comedy americana, che tante volte abbiamo visto, nei film anni Sessanta, ambientata nei localini newyorkesi. Il comico su un palco illuminato, è in piedi — standing up — e fa i suoi monologhi rivolgendosi a una sala gremita di gente che ride nell’oscurità.

L’esordio italiano è avvenuto ieri con l’esilarante spettacolo della comica Lucia Arrigoni (nella foto), con il suo monologo “Topa di campagna, topa di città”, in cui parla della sua vita di bellunese a Roma con battute irriverenti sulla sessualità, la provincialità italiana e il patriarcato. Non mancheranno altri comici. Per restare informati, seguite la pagina Facebook (Carlitos Comedy Club).

Info: Carlitos’ Comedy Club | Stand-up Comedy | Luxembourg | Tickets (carlitoscomedy.club)

Amelia Conte

Potrebbe interessarti anche questo

Cacciani, Osculati, Punti e gli altri

Nell’ambito di un progetto dedicato ai legami tra fotografia e migrazioni, l’equipe del Centro di Documentazione sulle Migrazioni Umane di Dudelange è alla ricerca di foto realizzate dai fotografi Carlo Ambrogio Osculati (intorno al 1905 a Dudelange), Antoine Cacciani (intorno…

Demandeurs de protection internationale à la rue : un collectif d’associations attaque l’Etat en justice

Communiqué de presse 17.11.2023 Le 20 octobre dernier, le Ministre de l’Immigration et de l’Asile a annoncé suspendre l’accueil des hommes seuls demandeurs de protection internationale[1]. Il a ensuite ajouté publiquement le 1er novembre qu’il avait bien conscience que cette décision…

Troisième édition des «Assises sociales»

Le jeudi, 23 novembre 2023, aura lieu la troisième édition des « Assises sociales », une journée d’échange et d’information du secteur social organisée par la Ville de Luxembourg Cette journée réunira des professionnels du secteur social, notamment les services concernés de…

Razzismo e discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo, il Cefis presenta un nuovo studio

Il 15 novembre scorso, il CEFIS ( Centre d’Etude et de Formation Interculturelles et Sociales) ha presentato lo studio “Il razzismo e le discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo: ascolto delle vittime”. Questo studio costituisce un’estensione del primo rapporto realizzato dal CEFIS…