Sanremo 2025: vince Olly con Balorda nostalgia

Fischi dell’Ariston alla lettura della top five. Standing ovation e lacrime per Giorgia alla consegna del premio Tim Il Festival senza sussulti, senza scandali, senza polemiche, senza infamia e senza lode, si è improvvisamente movimentato alla lettura della classifica finale…

Lucio Corsi, la bellezza fragile che resta

Al secondo posto ieri in duetto con Topo Gigio e sempre nella top five delle serate, è la vera rivelazione del Festival di Sanremo Lucio Corsi fonde rock, poesia e immaginario cinematografico. Musicalmente, Volevo essere un duro, richiama il rock…

Sanremo 2025: serata duetti e cover

Combinazione esplosiva di musica, ironia e momenti inaspettati. Vincono, per distacco, Giorgia e Annalisa La serata delle cover di Sanremo è sempre un tuffo tra nostalgia e sperimentazione, un momento in cui gli artisti possono giocare con la storia della…

Il CLAE presenta il 42° Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza

Il 42° Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, organizzato dal CLAE e accompagnato dal Salon du Livre & des Cultures, da ArtsManif – Cultures & Arts Contemporains e dal Village – Créations & Initiatives Citoyennes, si terrà…

Sanremo: la terza serata muove la classifica

Per le nuove proposte vince Settembre che si aggiudica anche il premio della critica Mia Martini e quello della Sala Stampa Lucio Dalla Sono solo canzonette canta in apertura di terza serata Edoardo Bennato. Canzonette che ancora catalizzano l’interesse di…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

Al via la 15a edizione del City Film Festival

Ieri il team del City Film Festival  (Festival del Cinema della Città di Lussemburgo, ndr) ha presentato i punti salienti di questa eccezionale quindicesima edizione che si svolgerà dal 6 al 16 marzo non solo nei cinema cittadini Con oltre 1.000…

Usa Hoplr per facilitare i contatti con il vicinato

La Ville de Luxembourg ha lanciato una piattaforma dedicata alla comunicazione tra i residenti dello stesso quartiere. L’obiettivo di questo progetto è consentire loro di scambiarsi idee, conoscersi meglio e facilitare i contatti e le relazioni locali La Città ha…

Il Teatro Patologico sbarca al Festival

Avreste mai pensato che una compagnia di attori speciali potesse rivoluzionare Sanremo? Non sarà un saggio di fine d’anno, né una vetrina promozionale, né un semplice passatempo. Il Teatro Patologico porterà al Festival, questa sera, la sua rivoluzione culturale, come…

Sanremo : un festival che resiste al tempo e all’usura

Sul palco Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Omaggio a Lucio Dalla di Damiano David con Felicità. Semifinale delle nuove proposte, 15 big in gara. Com’è andata la seconda serata La seconda serata del Festival di Sanremo è volata…

La musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme

Con le parole di Ezio Bosso si è aperto il 75° Festival della Canzone Italiana. Le parole del maestro “La musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme” e le note del suo brano “Following a…

Index: uno strumento prezioso da salvaguardare

PassaParola ha seguito per voi il workshop organizzato lo scorso 31 gennaio dalla Chambre des Salariés (CdS) dove è stato spiegato il valore e l’importanza della “scala mobile”, che in Lussemburgo è tutt’ora attiva Cos’è l’index (scala mobile)? È un…

Un questionario per le associazioni italiane all’estero

La FILEF (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie), in qualità di capofila, èattualmente impegnata nella realizzazione del progetto “Valorizzazione della nuovaemigrazione nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali del paese, qualecontributo alla coesione territoriale, sociale ed economica regionale, nazionale ecomunitaria”,…

Il Prima Festival del lunedì

Umori, sensazioni e previsioni su come sarà il Sanremo di Carlo Conti dopo le prove generali del luendì Ventinove canzoni in gara, giovani voci e artisti con decenni di carriera e di successi, tutti sul palco del tempio della musica…

Debora Scalzo: “la vera Sicilia è Paolo Borsellino”

Regista, scrittrice, produttrice. Sarà presente lunedì sera al Cinema Utopia per presentare il suo docufilm dedicato al celebre magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. Evento organizzato da Ambasciata italiana in Lussemburgo  e Comites. L’abbiamo intervistata Come nasce l’idea di questo film e…

Qual è il futuro dei musei?

Ce lo spiegherà Ico Migliore, architetto torinese, durante la conferenza (in lingua inglese) organizzata, nel quadro dell’Italian Design Day 2025, dall’ Ambasciata Italiana in Lussemburgo in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, dal titolo Museum Seed: The Futurability of…

Bellardita: “ai giovani serve la cultura della legalità”

Giudice, docente, giornalista, scrittore. Alessandro Bellardita, nativo di Modica (Sicilia) e trasferitosi da bambino in Germania, sarà ospite della Società Dante Alighieri -Comitato Lussemburgo venerdì 14 febbraio per presentare il suo libro “La fine delle mafie” (Altrementi editore, 2022). Nel…