Browsing Category
Destinazione Italia
42 posts
Turismo delle radici, in Italia nascerà la rete dei musei sull’emigrazione
La grande iniziativa è stata lanciata a Genova nell’ambito di Italea, il programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri all’interno del progetto PNRR e finanziato da NextGenerationEU Una rete dei Musei dell’Emigrazione italiana per…
Rapporto Italiani nel Mondo 2024: l’Italia delle migrazioni plurime che cercano cittadinanza attiva
(Sintesi da Fondazione Migrantes)Presentata a Roma, lo scorso 5 novembre, la XIX edizione del Rapporto Italiani nel Mondo (RIM). Mons. Perego, presidente della Fondazione Migrantes: «La politica riconosca e interpreti i cambiamenti in atto nella polis» L’Italia è il Paese…
Autunno sulla costiera amalfitana: tradizioni, natura e sapori da scoprire
Lontano dalla folla estiva, ottobre regala esperienze autentiche fra sapori tradizionali, trekking leggendari e meraviglie naturali come il Fiordo di Furore Ottobre è il mese perfetto per scoprire la Costiera Amalfitana in una luce completamente diversa, avvolta da un’atmosfera tranquilla e autentica.…
Gargano: un paradiso incontaminato tra natura e gastronomia
Con l’arrivo dell’estate scopriamo da vicino una zona della Puglia ricca di bellezze naturali e storiche. Senza contare i piaceri del palato. E al cui simbolo, Pizzomunno, Max Gazzè ha persino dedicato una canzone Il Gargano è famoso per la…
Mineo: «Partire non vuol dire riuscire e restare non vuol dire perdere». Si resti arrinesci
In Sicilia il grido di una generazione che vuole salvare la propria terra dal dramma dell’emigrazione si trasforma in un movimento di giovani, universitari e inoccupati che prova a costruire le condizioni per restare. La storia di Verdiana Mineo, atleta,…
Monti Dauni, la Puglia che ti aspetta!
Alla scoperta di una zona poco conosciuta e bellissima del Nord della Puglia Atmosfera delle grandi occasioni la sera del 4 ottobre al Cercle Munster, a Luxembourg Ville. Nei raffinati ambienti del Circolo, la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese (CCIL) ha…
“La memoria di una balena. Storia di Tina” in Abruzzo
Dopo il successo riportato in marzo all’Abbazia di Neumünster (Lussemburgo), Teatrolingua – il gruppo teatrale amatoriale di stranieri di varie nazionalità che impara l’italiano attraverso il teatro – ha portato in Italia il suo nuovo spettacolo. Dove? A San Demetrio ne’…