Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Artisti in erba? Futur Talent Stage è per voi

La VDL la Ville de Luxembourg cerca artisti dal 15 ai 25 anni per il festival musicale di ottobre. Iscrizioni entro l’8 maggio. Dal 22 maggio al 10 luglio 2025 il voto del pubblico Sabato 18 ottobre 2025 si terrà…

Clemen Parrocchetti : dévorer la vie

À l’occasion du vernissage de l’exposition Clemen Parrocchetti, nous avons eu le plaisir de rencontrer deux de ses enfants et un de ses petits-fils : Martino Guidobono Cavalchini, qui gère le fonds d’archives au Château de Borgo Adorno, en collaboration…

Arte e artigianato: “Arma” di rinascita

La bellezza ha il potere di cambiare lo stato delle cose. È il messaggio che passa dalla mostra “Trauma/Arte/Sogno” dell’ artista orafo ucraino Anton Sokolov, inaugurata a Milano il 24 febbraio nell’ atelier di preziosi “Between The Twigs” di Silvia…

Il Teatro Patologico sbarca al Festival

Avreste mai pensato che una compagnia di attori speciali potesse rivoluzionare Sanremo? Non sarà un saggio di fine d’anno, né una vetrina promozionale, né un semplice passatempo. Il Teatro Patologico porterà al Festival, questa sera, la sua rivoluzione culturale, come…

pOpera : appel à participants pour un opéra communautaire transformateur

Le projet pOpera, un opéra communautaire inspirant, invite les réfugiés résidant auLuxembourg à devenir les principaux créateurs de leur propre production d’opéra. Ceprojet unique propose une expérience inclusive et transformatrice où les participants,accompagnés par des artistes professionnels, co-créeront un opéra…

Incontri mensili Dial’Orgues 2025 | Rencontres mensuelles Dial’Orgues 2025

 Les Amis de l’Orgue de Dudelange hanno invitato il M° Alessandro Urbano per omaggiare il compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario della sua morte Si segnala che dal 12 gennaio 2025, si svolgeranno gli incontri mensili Dial’Orgues 2025 con il M° Alessandro Urbano, quest’anno dedicati al compositore Marco…

Munch: l’Urlo che è dentro di noi

“Munch. Il grido interiore” è il titolo della corposa retrospettiva del famoso pittore, ospitata a Milano a Palazzo Reale fino al 26 gennaio e, parafrasando il titolo, si può dire che ” l’ urlo è dentro di noi”, è ciò…

A Roma, l’Apollo Buongustaio& AlimentArte, con il contributo di personalità lussemburghesi

A Roma, in presenza del consigliere del Municipio I Roma Centro Stefano Tozzi, il prossimo 23 novembre (ore 17) presso la Domus Sessoriana di Piazza Santa Croce in Gerusalemme 10, verrà presentato l’almanacco l’Apollo Buongustaio 2025, a cura di Francesca…

Lorenzo Forti: natura e sensibilità

Giovanissimo, ma con un potenziale artistico di tutto rispetto. La sua mostra personale a Milano è assolutamente da vedere. Lo abbiamo intervistato Davvero una bella sorpresa la mostra pittorica di Lorenzo Forti, giovane (ha solo 23 anni!) e talentuoso artista…

Nel borgo medievale di Calcata “Adrenalina” presenta: “art x peace”

L’associazione culturale Adrenalina, che opera in provincia di Viterbo, lancia venerdì 18 ottobre (dalle ore 19) un progetto itinerante nel quale la PACE è il tema principale del racconto, attraverso opere, performance ed eventi di arte, musica, poesia e sport…

Corso di Cinema d’Animazione Stop Motion per bambini

MATRILAB, Atelier d’Art et de Culture, organizza un corso di animazione Stop Motion dedicato ai bambini dai 8 ai 12 anni. Il corso sarà condotto da Fabio Bottani, regista diplomato in arti visive e produzione cinematografica alla Vancouver Film School, che…

La notte dei serpenti: un omaggio alla cultura abruzzese

Dopo il successo live lo scorso 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara con oltre 20.000 persone presenti, la 2ª edizione de “La notte dei serpenti”, il concertone ideato e diretto dal Maestro Enrico Melozzi per celebrare la cultura…

Il Festival Sete Sóis Sete Luas torna a Esch-sur-Alzette

Il Festival Sete Sóis Sete Luas torna a Esch-sur-Alzette! Dopo aver fatto parte della Capitale Europea della Cultura nel 2022, il Festival si integra ora nella programmazione della biennale di Esch. Quest’anno, il Festival propone due belle serate nella piazza…

E…State in mostra

L’ estate culturale italiana è sempre molto vivace e offre un panorama di mostre davvero interessante. Suggerimenti e impressioni per chi viaggia nella Penisola nei prossimi mesi Sì comincia da Milano che, come sempre, ha un ampio ventaglio di proposte.…

Moni Ovadia: “non bisogna coccolare il potere”

Artista e straordinario oratore, Ovadia sarà in Lussemburgo per un bellissimo spettacolo fra parole e musica organizzato da Circolo Curiel e Altrimenti con il sostegno di ANPI – sezione Lussemburgo, Convivium, PassaParola Media Group. In attesa di conoscerlo dal vivo ci ha rilasciato questa…

Gemelli diversi

Prendendo a prestito, in modo irriverente, il nome di un gruppo musicale, Gemelli diversi, descriviamo i protagonisti della splendida mostra in programma a Milano, a Palazzo Reale fino al 30 giugno: “Cézanne/Renoir. Capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée…