@Voices: i 100 anni di Franco Zeffirelli

Regista inarrivabile di cinema e teatro, personaggio controverso e divisivo, grande esponente culturale del nostro Paese Lo celebriamo a VOICES BY PASSAPAROLA su Radio Ara, insieme a un collega, esperto di cinema, che l’ha conosciuto bene: 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑩𝒐𝒈𝒂𝒏𝒊 𝒅𝒆 𝑳𝒂 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊…

@Voices: The Police, 40 anni dall’ultimo album “Synchronicity”

(Puntata 801) 40 anni fa i POLICE pubblicavano il loro ultimo album “Synchronicity” che decretò il successo di una band che non ha pari nella storia della music Celebriamo questo anniversario su Radio ARA in compagnia di  Ezio Guaitamacchi giornalista,…

@Voices: il podcast della puntata con i candidati alle elezioni comunali

Sabato 3 giugno a Voices, durante la trasmissione italiana su Radio ARA, vi abbiamo presentato alcuni tra i candidati italiani e italo-discendenti alle prossime elezioni comunali dell’11 giugno 2023 nel Granducato di Lussemburgo Presenti: Andrea Bellanima (adr); Camilla Cuppini, Michel Agostini (DP);…

@Voices: su Radio Ara alcuni candidati italiani e italo-discendenti alle elezioni comunali

Il Lussemburgo si prepara all’appuntamento dell’11 giugno. Scopriamo chi sono alcuni tra i candidati italiani e italo discendenti che rappresentano vari partiti e liste civiche Domani dalle 10 alle 11.30 a Voices, la trasmissione italiana su Radio ARA, vi presentiamo…

@Voices: tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Cannes23

Domenica 28 maggio si conclude la 74ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Cannes. Ben tre film italiani in concorso. Ne parliamo con Oreste Sacchelli, direttore artistico del Festival del Film italiano di Villerupt (F) Un festival prestigioso, glam,…

L’arrivée de la Jeunesse arriva a Roma

Il docu-film che racconta la storia ultracentenaria degli italiani nel Granducato di Lussemburgo per la terza volta in Italia. Dopo la proiezione di Reggio Emilia, in occasione dell’11° congresso internazionale della Filef- Istituto Santi (Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e famiglie)…

@Voices: intervista a Umberto Broccoli

Il grande esperto di storia e autore televisivo e radiofonico ospite a VoicesbyPassaParola la trasmissione in italiano su Radio Ara Partendo dal suo libro ”Questa è la storia. Cinquant’anni di storia italiana attraverso le canzoni” con Patrizia Cavalieri (Curatore) Bompiani,…

@Voices: Gaber. Con l’intervista a Sandro Neri

(Puntata 776) Vent’anni fa ci lasciava prematuramente uno dei più grandi artisti che l’Italia possa vantare. La sua arte e il suo messaggio sono ancora attualissimi. Qui trovate il podcast di Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara…

@Voices: i 300 giorni di Esch2022

Sono passati 10 mesi. Era il 26 febbraio quando si inaugurava l’evento lussemburghese con la E maiuscola: Esch2022, Capitale Europea della Cultura. Bilancio e prospettive Il 22 dicembre 2022 ci sarà la grande festa di chiusura, alla Rockhal di Esch-sur-Alzette a partire dalle…

@Voices: le associazioni italiane del Lussemburgo tra passato e presente

(765) Tra storia ed eventi futuri ripercorriamo con la professoressa Maria Luisa Caldognetto la vita delle associazioni italiane del Granducato A VOICES BY PASSAPAROLA su Radio ARA puntata dedicata alle associazioni italiane in Lussemburgo e alla loro storia. In previsione di una mostra che…

@Voices: il Festival du Film italien de Villerupt (F)

(763) Dedichiamo la puntata al Festival del cinema italiano considerato il più importante all’estero Il direttore artistico Oreste Sacchelli, intervistato da Maria Grazia Galati (entrambi nella foto), ci racconta la 45a edizione del Festival che si terrà dal 28 ottobre…

@Voices: le iniziative PassaParola France-Italie

(760) Resoconto del viaggio di PassaParola in Cilento e non solo Maria Grazia Galati e Ornella Piccirillo illustrano, su Radio Ara, le attività del prossimo quadrimestre dell’associazione “sorella” in territorio francese. Regia: Fabio Bottani. Selezione musicale: Paolo Travelli Per riascoltare…

@Voices: L’Arrivée de la Jeunesse. Il podcast radiofonico

(759) In radio con Maria Grazia Galati e Fabio Bottani due ospiti d’eccezione della squadra di calcio di Esch/Alzette: Gianni Di Pentima e Jacques Muller Per gli italiani immigrati in Lussemburgo tanto tempo fa per lavorare nelle miniere il riscatto sociale passava anche (e soprattutto) da…

L’Arrivée de la Jeunesse… da settembre nelle sale

Editoriale PassaParola Mag settembre 2022 Finalmente siamo giunti a un altro grande traguardo: il nostro docu-film esce nelle sale! Dopo aver preparato il progetto e completato tutte le fasi necessarie, dopo ben due tournage e l’importantissima fase di post production,…

L’Arrivée de la Jeunesse, lanciata la locandina del docu-film di PassaParola

Dopo l’anteprima di giovedì, dedicata alla stampa, agli sponsor e alle istituzioni, il docu-film dedicato alla storia centenaria degli italiani in Lussemburgo, con la regia di Fabio Bottani, realizzato da PassaParola nel quadro di Esch2022, verrà proiettato al pubblico l’8…

@Voices: Antonio Spagnuolo, protagonista di L’Arrivée de la Jeunesse

Conto alla rovescia per il secondo tournage de L’Arrivée de la Jeunesse, il docufilm che PassaParola sta realizzando nel quadro di Esch2022 Capitale Europea della Cultura. Il podcast della puntata di ieri (19 marzo, ndr) su Radio Ara Il protagonista del…

@Voices: Crocodile Rock! con l’intervista a Ezio Guaitamacchi

Approfondimento e intervista a Ezio Guaitamacchi, autore con Antonio Bacciocchi, di “Crocodile Rock. Storie, aneddoti, curiosità e tutto ciò che unisce musica e animali” (Hoepli, 2021) Musica e animali: connubio quasi sempre indissolubile. Lo sanno bene i tanti artisti e le numerose rockstar che…