(Puntata 776) Vent’anni fa ci lasciava prematuramente uno dei più grandi artisti che l’Italia possa vantare. La sua arte e il suo messaggio sono ancora attualissimi. Qui trovate il podcast di Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara

Cantautore o forse potremmo dire “cantattore”… Geniale, anticipatore, arguto osservatore della nostra società. A lui si deve la nascita di quel fenomeno che prende il nome di “teatro canzone”.

A 20 anni dalla sua morte un libro bellissimo lo celebra e noi abbiamo intervistato l’autore, Sandro Neri, giornalista e scrittore. Il volume si chiama semplicemente 𝐆𝐀𝐁𝐄𝐑 (Hoepli, 2022). Tutto il resto ce lo racconta chi Giorgio Gaber lo conosce davvero bene.

In studio: Maria Grazia Galati

Regia: Fabio Bottani

Playlist, molto gaberiana, a cura di Paolo Travelli

Per riascoltare la puntata, cliccare QUI

Potrebbe interessarti anche questo

Montecitorio a porte aperte

Domenica 15 gennaio si ripete l’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”. Alle ore 10, in Piazza Montecitorio, ci sarà l’esibizione della banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Roberto Granata. Il programma inizia con l’Inno nazionale italiano e termina…

Centre Pompidou-Metz bilan 2022

222 627 visiteurs en 2022: une fréquentation en augmentation de plus de 35 % par rapport à 2021 et des résultats en fin d’année qui retrouvent les niveaux de 2019 (+ 6%) avec un bon rythme de croisière Après un…

@Voices: intervista a Umberto Broccoli

Il grande esperto di storia e autore televisivo e radiofonico ospite a VoicesbyPassaParola la trasmissione in italiano su Radio Ara Partendo dal suo libro ”Questa è la storia. Cinquant’anni di storia italiana attraverso le canzoni” con Patrizia Cavalieri (Curatore) Bompiani,…

Le Marche fuori le Marche con Marco e Lucia Santini

A VOICESBYPASSAPAROLA puntata dedicata alle Marche e ai musicisti che promuovono la musica nel mondo. Con Paola Cairo e Amelia Conte che intervistano Marco e Lucia Santini in concerto nel Granducato di Lussemburgo. Con Franco Nicoletti dell’Associazione Marchigiani in Lussemburgo.…