Cine maratona di Villerupt: si parte!

Siamo andati al cinema per voi. Cominciamo con due pellicole. È giusto fare sempre cosa “giusta”? E un Nanni Moretti superlativo Discernere, fare “la cosa giusta”, comportarsi secondo coscienza: il tema è complesso e rappresentarlo su grande schermo non è…

Una serata particolare

Al via la 46ma edizione del Festival du Film Italien de Villerupt (Francia) : la cerimonia d’apertura ha regalato emozioni e un film cult di Ettore Scola: “Una giornata particolare“ L’autunno nella nostra regione ha un vantaggio, non importa quanto sia umido e…

@Voices: il Festival del Film italiano di Villerupt (F)

A VoicesbyPassaParola parliamo con Oreste Sacchelli e Sandrine Garcia  del festival italiano (fuori dai confini dello Stivale) più importante d’Europa Cosa è sinonimo di Autunno in Lussemburgo e Lorena? Facile: Villerupt! O meglio…Festival del Film Italiano di Villerupt. La kermesse…

10 giorni al ”nostro’’ Festival!

PassaParola Magazine ha assistito, ieri, alla conferenza stampa di presentazione di quello che è ormai diventato il festival italiano (fuori dai confini dello Stivale) più importante d’Europa. Dal 27 ottobre al 12 novembre avrà luogo la 46ma edizione del Festival…

Chiara de Susanna Nicchiarelli en salle au Luxembourg

Le cinquième long-métrage de Susanna Nicchiarelli a eu sa première mondiale en septembre dernier en compétition officielle au Festival International du Film de Venise. Sa belle carrière en festival (Busan, Rio de Janeiro, Vienne, Göteborg…etc.) se prolonge avec la sortie…

Festival di Villerupt 2023: il conto alla rovescia è cominciato

Venerdì 30 giugno prima conferenza stampa dedicata alla kermesse cinematografica tricolore che si svolgerà dal 27 ottobre al 12 novembre prossimi Sempre affollato il primo incontro con i giornalisti e le giornaliste della Grande Région. Con la mente siamo già…

Anteo spazio Cinema: da oltre 40 anni a Milano il cinema con la “C” maiuscola

Il film L’Arrivée de la Jeunesse di PassaParola Media Group è sbarcato a maggio nel capoluogo meneghino con una proiezione speciale di gran successo e un bis a giugno. Una tappa prestigiosa in un vero e proprio tempio italiano indiscusso…

La Mauritania di Maltese al Lux Film Festival

È cominciato giovedì 2 marzo e durerà fino  a domenica 12 marzo. Parliamo del LuxFilmFest, la kermesse dedicata alla Settimana Arte e giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. Venerdì 3 marzo al cinema Utopia prima nazionale del documentario L’invitation, del regista italiano…

HARKA, un film che “si deve vedere”

Bellissimo lungometraggio da mercoledì 11 gennaio all’Utopia di Limptesberg. Un attore bravissimo e il tocco sapiente di un regista che ci regala uno sguardo dolce e disincantato sulla triste realtà della società tunisina Siamo abituati a vedere in che condizioni arrivano…

#Villerupt 2022: Tutti i vincitori

Giovedì 10 novembre è stato il momento delle premiazioni (con molte partecipazioni da remoto, purtroppo), seguito dalla prima assoluta in Francia del film Il Colibrì, di Francesca Archibugi, che ha ricevuto il Premio della Città. Il film è tratto dall’omonimo libro di…

#Villerupt: ‘’Posseduto dalla musica’’

La storia del più grande autore di colonne sonore per il cinema raccontata da un maestro della cinepresa Ennio di Giuseppe Tornatore non è un documentario, è un film: meraviglioso, appassionante, commovente. Ti alzi dalla poltrona mentre scorrono i titoli di…

#Villerupt: due film da non perdere

E noi come stronzi rimanemmo a guardare di Pif e Una femmina di Francesco Costabile, per fotografare l’Italia di oggi E noi come stronzi rimanemmo a guardare (di Pif, al secolo Pierfranceco Diliberto, protagonista con Fabio De Luigi) ti strapazza di risate, sane…

#Villerupt: La cena perfetta tra banalità e amore per le radici

La cena perfetta di Davide Minnella parla di un incontro fra un camorrista più buono che cattivo e una chef che eccelle molto più ai fornelli che in simpatia. È un  fumettone con troppe banalità: il delinquente che nella vita non…

#Villerupt: l’immensità è dentro di noi?!

Con “L’immensità” il regista Emanuele Crialese svela una parte di sé Il mondo visto con gli occhi di una ragazzina di 12 anni, Adriana, che vuole essere un maschio e si fa chiamare Adri. Una coppia in crisi, che non…

#Villerupt: ridere e riflettere con un film “leggero”

È la classica commedia italiana dei nostri tempi. Due ore per ridere, sorridere, commuoversi un pochino e riflettere (sempre che ce ne sia ancora bisogno) sulla condizione dei diversamente abili  La pellicola di Riccardo Milani dal titolo Corro da te gioca facile,…

PassaParola vi racconta il festival

Abbiamo visto anche per voi due pellicole in programma durante la kermesse Fino a che punto può spingersi il disagio giovanile? Quanto si può chiamare ‘’disagio” il voler vivere fuori dagli schemi? Quanto è grande e incolmabile la lacuna (voragine?)…

L’Arrivée de la Jeunesse, lanciata la locandina del docu-film di PassaParola

Dopo l’anteprima di giovedì, dedicata alla stampa, agli sponsor e alle istituzioni, il docu-film dedicato alla storia centenaria degli italiani in Lussemburgo, con la regia di Fabio Bottani, realizzato da PassaParola nel quadro di Esch2022, verrà proiettato al pubblico l’8…