Un grande musical in scena per oltre 6 mesi. E con un “settebello tricolore

Il musical porta in scena il capolavoro premio Oscar di Baz Luhrmann e invita il pubblico in un ambiente straordinario che è discoteca, teatro e sala da ballo tutto in uno. Con 75 canzoni di 165 compositori Moulin Rouge copre 160 anni di storia della musica pop – da Offenbach a Lady Gaga – e accende fuochi d’artificio musicali. La versione tedesca sarà in scena sino al giugno 2023 al Musical Dome di Colonia.

Fra i protagonisti ben 7 italiani. Maik Klokow voleva portare i quattro temi dello show (bellezza, verità, libertà e amore) a Colonia, città che, secondo lui, rappresenta al meglio questi temi. Una produzione da 20 milioni di euro che li merita e li dimostra tutti: dai 210 look completi dei costumi alla scenografia, dal trucco alla coreografia, fino ai dettagli dei menù a tema. Nulla è lasciato al caso, per rendere la serata veramente “spectacular”.

I PROTAGONISTI

Riccardo Greco (Christian)

Di Westerwald, nel 2007 è arrivato in finale al concorso canoro federale di Berlino. Tra i suoi musical: Mamma Mia!, Sister Act, Grease, Dirty Dancing, Flashdance e Ghost.

Gian Marco Schiaretti (Duca di Monroth)

Nato a Parma, a 18 anni interpreta Mercuzio nell’opera popolare Giulietta e Romeodi Riccardo Cocciante e
nel 2013 viene scelto per interpretare Tarzan per ben 1 000 spettacoli nell’omonimo musical con melodie di Phil Collins. Nel 2016 si trasferisce a Londra dove viene scelto per interpretare il ruolo del Che in Evita
le Musical
(con tappa in Lussemburgo nel dicembre del 2017).

Marina Maniglio (1° sostituta Satine + Cover Nini)

All’età di 18 anni ha il suo primo ruolo da protagonista nel musical Hello Kitty – The Show in Italia, per poi arrivare in Germania, dove ha lavorato in vari musical: La bella e la bestia, Sister Act, Saturday Night Fever.

Alessio Impedovo (Swing, Cover Baby Doll, Dance Captain)

Dopo essersi diplomato al MTS-Musical di Milano nel 2010 ricopre il ruolo di Pepe nel musical Disney La bel-la e la bestia al Teatro Brancaccio di Roma fino al 2011. Si sposta poi in Germania per i musical Dirty Dancing, Tarzan, Aladdin, Paramour e Wicked.

Salvatore Marchione (Ensemble, Cover Baby Doll)

Nato a Palermo, inizia nel 2010 la carriera in Italia per poi spostarsi in Germania, Svizzera e Austria con Aladdin, Sister Act, Evita e Pretty Woman.

Mario Saccoccio (Ensemble, Cover Toulouse-Lautrec)

Nato a Braunschweig, completa la sua formazione in recitazione, canto e danza presso la Hamburg School of Entertainment. Dopo un’esperienza sulle navi da crociera, nel 2010 arriva in teatro per diversi spettacoli.

Paolo Ciferri (Ensemble, Cover Santiago)

Dopo la formazione alla SDM (Scuola del Musical di Milano) e un’esperienza a New York inizia la sua carriera nel mondo del musical con Big Fish, a cui seguono tanti altri spettacoli come Full Monty, Dirty Dancing, Romeo e Giulietta.

www.moulin-rouge-musical.de

Elisa Cutullè

Potrebbe interessarti anche questo

A Opderschmelz tanti eventi da segnalare

Riparte la stagione del centro culturale regionale Opderschmelz di Dudelange che  si annuncia ricca di eventi di elevata qualità artistica Nomi di grande esperienza nel rock come i DEXYS MIDNIGHT RUNNERS (oggi semplicemente DEXYS) autori della intramontabile ballata “Come On…

@Voices: riparte la stagione radiofonica su Radio Ara

(Puntata 809)Torniamo per parlarvi di due grandissimi eventi che andranno in scena durante il mese di ottobre a Opderschmelz (Dudelange). In studio Paolo Travelli Il 24/10/23 serata FOLK ROCK con i concerti dei Modena City Ramblers  e dei Nidi d’Arac Il…

L’Ulisse dal finale aperto alla Wiener staatsoper

Monteverdi, di primo acchito, non ha un animo giocoso. Il suo Il ritorno d’Ulisse in patria venne messo in scena, per la prima volta, al Teatro San Cassiano nel 1640 su libretto di Giacomo Badoaro. Basato sull’Odissea scritta da Omero,…

Familljefestival Nature. Un week-end festif pour le jeune public à la Philharmonie

La saison 2022/23 a vu naître des festivals thématiques pour le jeune public, dont letroisième aura lieu en mai. Après «Percussion Extravaganza» et «Chrëschtdag», laPhilharmonie sera cette fois-ci placée sous le signe de la nature les 13 et 14.05, permettant…