Dopo l’evento di venerdi 4 maggio all’Università di Lussemburgo organizzato da PassaParola Magazine, Libreria Italiana e Istituto italiano di Cultura, “Dove la terra brucia. La vita della giornalista di guerra Maria Grazia Cutuli” con Giuseppe Galeani, Paola Cannatella, Laura Silvia Battaglia e Rossella Cosentino, vi proponiamo il podcast della puntata radiofonica di VOICESbyPassaParola di sabato 5 maggio, condotta da Paola Cairo con la regia di Paolo Travelli.

 

Cliccate qui:

http://podcast.ara.lu/?p=1490

Potrebbe interessarti anche questo

Razzismo e discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo, il Cefis presenta un nuovo studio

Il 15 novembre scorso, il CEFIS ( Centre d’Etude et de Formation Interculturelles et Sociales) ha presentato lo studio “Il razzismo e le discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo: ascolto delle vittime”. Questo studio costituisce un’estensione del primo rapporto realizzato dal CEFIS…

HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana

L’agenzia, fondata da FILEF Nuova Migrazione Belgio asbl (costola della Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie), ha lo scopo di promuovere l’integrazione sociale e politica della nuova emigrazione in Belgio, diffondere notizie legate all’italianità e di favorire la conoscenza dell’…

Boud na boud (C’era una volta….), pagine di un diario afghano

Carlo degli Abbati, cofondatore nel 1980 dell’ALA (Association luxembourgeoise pour l’Afghanistan)(*) ONG lussemburghese di sostegno alla popolazione afghana, racconta il suo viaggio nel Paese dei pashtun del 1975 Sullo sfondo petroso correva argentea e elegante una volpe del deserto. La…

Kulturpass: un primo passo verso la democrazia culturale

Ha un impatto sulla vita delle persone. Non vedo cosa possa esserci di meglio che spingere avanti l’umanità, avvicinarla a uno dei doni più preziosi della vita: le arti. Raúl Narciso E’ più di un progetto. E’ un atto di…