L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e la Rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere” hanno insignito la giornalista Maria Grazia Galati, co-fondatrice e co-direttrice (con Paola Cairo) di “PassaParola Magazine”, mensile italiano del Granducato di Lussemburgo, del Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Nuove Lettere” per la raccolta edita di racconti “Libere dentro” (Grifo Edizioni, 2008).

 

 

“Libere Dentro – Racconti di Donne del Sud” è una raccolta di novelle  tutte ambientate in  Salento, che Galati conosce bene (il padre era salentino).

L’opera, pubblicata dalle Grifo Edizioni di Lecce (www.edizionigrifo.it), è un garbatissimo omaggio all’universo femminile e ad una terra meravigliosa, ovvero la provincia di Lecce e di Brindisi, il cosiddetto tacco d’Italia. Uno scampolo di terra dove spiccano terra rossa, ulivi secolari, paesi d’ispirazione barocca, cibi genuini, spiagge dove la sabbia è cipria e, soprattutto, un mare fantastico.

I racconti affrontano con romanticismo ed ironia numerose tematiche care alle donne, in un dipanarsi di vicende dove non mancano colpi di scena, guizzi d’ironia, insolite sfumature interpretative e poetiche metafore ispirate ai paesaggi ed alla natura del posto.

A “condire” (in tutti i sensi!) i cinque racconti, anche gustose citazioni gastronomiche, che indagano sulle più antiche tradizioni culinarie locali. Mentre l’uso sapientemente calibrato delle espressioni dialettali (rese comprensibili da un glossario a fine testo) regala ancora di più al lettore un coinvolgimento emotivo nelle storie narrate.

“Libere Dentro” ha partecipato al Salone del Libro all’interno del Festival des Migrations Cultures et Citoyenneté a metà marzo 2009. Il libro è stato presentato a Milano, a Lecce e provincia. Le “Pari Opportunità” hanno organizzato una presentazione nel carcere femminile di Lecce il 5 maggio 2010. Ed una seconda presentazione nel Granducato è stata organizzata dalla Libreria italiana di Lussemburgo presso la Université du Luxembourg nel novembre 2011.

Maria Grazia Galati, giornalista e scrittrice milanese, da anni vive e lavora nel Granducato di Lussemburgo.

Qui ha fondato nel 2004, con la collega Paola Cairo, la rivista italiana PassaParola Magazine (www.passaparola.info).

Sempre con la Cairo è responsabile e animatrice della trasmissione radiofonica in lingua italiana di Radio Ara dal titolo “VoicesbyPassaParola”, con la regia di Paolo Travelli.

 

La cerimonia  di premiazione si terrà sabato 1° dicembre, alle 17, nella sala “Gabriele D’Annunzio” dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli.

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

La strada giovane : le retour à la maison de Nino a été une vraie épopée

C’est une route que les Américains ont construite pour rejoindre un petit village dans la campagne autour de Rome. C’est là que Nino arrive. Pendant la seconde guerre mondiale, soldat italien, il est fait prisonnier par l’armée allemande. Il s’évade…

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…