@Voices: Michela Lombardi per la prima puntata del 2023!

Partenza alla grande per la prima puntata del nuovo anno!! Ospite della prima puntata di VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara, la bravissima cantante jazz Michela Lombardi ai microfoni del nostro collaboratore Danilo Bazzucchi di Jazz Around In studio Paolo…

@Voices: sesso, chiesa e streghe, insieme a Maria Mantello

(764) L’autrice di “Sesso, Chiesa e streghe” una storia vecchia e nuova di femminicidi (Fefè Editore) intervistata da Elisa Cutullè Scopriamo assieme a Maria Mantello, autrice di “Sesso, Chiesa e streghe” come la dogmatica cattolica, proponendo il modello di donna…

@Voices: fiocco azzurro o fiocco rosa?

“Questioni di un certo genere” è il secondo titolo di “Cose spiegate bene“, la rivista di carta di POST che, in collaborazione con la casa editrice Iperborea, dedica alle nuove parole, i diritti, i simboli delle varie identità sessuali. Tutte…

@Voices: intervista a Daniele Di Bonaventura

Prima puntata del mese dedicata ai nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE e, in collaborazione con Jazz Around, l’intervista al compositore-arrangiatore, pianista-bandoneonista italiano Di Bonaventura Il DISCO DEL MESE è il nuovo di Alessandro Fiori MI SONO PERSO NEL BOSCO, album di…

@Voices: la nascita della critica cinematografica in Italia

La storia di Giustino Ferri, lo scrittore che siglò la prima critica nel 1906 Luca Crovi e Claudio Gallo, autori del saggio “Giustino Ferri- Tra le quinte del cinema. All’origine della critica cinematografica italiana” (OLIGO Editore) ci raccontano la vita…

@Voices: il Festival del Film italiano di Villerupt (F)

Dal 29 ottobre al 14 novembre si svolgerà la 44 edizione della kermesse cinematografica che tra Villerupt (F) e il Granducato ci mostrerà i film più recenti del nostro Belpaese. Intervista a Oreste Sacchelli, direttore artistico del Festival. In studio:…

@Voices: aggiornamento covid Lux, Germania, provvedimenti per italiani che rientrano

(Puntata 639) Come sta andando la ripresa scolastica per gli alunni lussemburghesi? E per gli insegnanti?Ce lo racconta la professoressa Angela Quarato intervistata da Maria Grazia Galati. Come hanno vissuto gli italiani di Berlino il confinamento? Lo spiega Lucia Conti, direttrice de Il…

@Voices: lo sciopero delle donne in Lussemburgo

(Puntata 627) Anche VOICES BY PASSAPAROLA aderisce allo sciopero delle donne con una puntata tutta dedicata all’universo femminile. Perché le donne scioperano? Quali sono le loro rivendicazioni? Quali sono i problemi in Lussemburgo? Quali diritti sono ancora da conquistare? In studio: Amelia Conte, Elisa…

@Voices: torna Folktrip. Susanna Buffa intervista Lucilla Galeazzi

(Puntata 622) Il primo sabato del mese, come consuetudine, ci occupiamo di folk e musica popolare italiana con la nostra rubrica Folktrip, la rubrica dedicata al folk e alla musica popolare italiana a cura di Susanna Buffa e Paolo Travelli. Ai microfoni di…

@Voices: una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi

(Puntata 591) QUALI SONO LE CANZONI CHE VI HANNO AIUTATO A DIVENTARE GRANDI? Una puntata interamente dedicata alla musica e all’adolescenza. Vi portiamo in viaggio con noi sulle pagine del #libro UNA CANZONE PER TE. VIAGGIO MUSICALE PER DIVENTARE GRANDI (De Agostini…

@Voices: l’amore delle tre melarance con Teatrolingua

(Puntata 582)   La radio si coniuga al teatro. In studio con noi di Voices su Radio Ara Luisella Piccoli (insegnante di italiano per stranieri nel Granducato) e alcuni attori della sua compagnia Teatrolingua, che a metà maggio (14-15 ore 19.30)…

@Voices: “Pecunia non olet” e le attività della Libreria italiana

(Puntata 578)   Su Radio Ara, con Amelia Conte e Francescomaria Tuccillo per parlarvi della mafia nell’industria pubblica, il caso Finmeccanica (oggi Leonardo), dal libro di Alessandro Da Rold “Pecunia non olet” (edizioni Chiarelettere, 2019).   Ospite anche lo staff della Libreria Italiana Lussemburgo  – che…

@Voices: Adriano Olivetti, uomo d’altri tempi

              «Beh, ecco, se mi posso permettere, spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno…

@Voices: universo yoga con Alexandra Colombo

(Puntata 549) Universo Yoga. Storia, origini, novità, eventi. Ne parliamo con un’esperta italiana che vive e lavora nel campo a Lussemburgo: Alexandra Colombo (www.yogapalais.com) In studio: Maria Grazia Galati Palylist e regia: Paolo Travelli (assistente Fabio Bottani) Per riascoltare il…

@Voices: lo special dedicato ai 50 anni de “La Macina”

(Puntata 548) Gastone Pietrucci, leader del progetto e anima storica della musica popolare italiana, ci racconta la genesi del bellissimo progetto dedicato all’esplorazione delle tradizioni musicali marchigiane ma anche alle contaminazioni con altri generi musicali, con dischi storici condivisi con…

@Voices: Laura Zuccoli, presidente Asti per promuovere #EuropeAccueillante

    Oggi a Voices su Radio Ara, Laura Zuccoli, presidente ASTI per parlarci dell’ iniziativa We are a welcoming Europe  e dei progetti dell’associazione che da più di 30 anni si batte per i diritti sociali e civili dei non residenti. In…

A Voices: Raphaël Pitti ci parla della Siria

  A VOICES BY PASSAPAROLA sulle frequenze nazionali di Radio ARA ospitiamo, per la quarta volta, Raphaël Pitti, ex generale in pensione, specialista in medicina di guerra e per tanti anni operativo “là dove la terra brucia”. Raphaël Pitti è stato più di venti volte…