La storia di Giustino Ferri, lo scrittore che siglò la prima critica nel 1906

Luca Crovi e Claudio Gallo, autori del saggio “Giustino Ferri- Tra le quinte del cinema. All’origine della critica cinematografica italiana” (OLIGO Editore) ci raccontano la vita di Giustino Ferri e il mondo della critica cinematografica nella puntata di Voices, su Radio Ara del 26 marzo.

La prima proiezione pubblica a pagamento di una pellicola dei fratelli Lumière avvenne a Parigi il 28 dicembre del 1895. Lo scrittore Giustino Ferri siglò, nel settembre del 1906, sulle pagine de La lettura allegata al Corriere della Sera, il suo testo “Tra le quinte del cinema”, probabilmente la prima presa diretta di quell’arte visiva che tanto stava stupendo il mondo. A quel testo si fa risalire la nascita della critica cinematografica in Italia.

In studio: Elisa Cutullè

Regia e selezione musicale: Paolo Travelli

Per riascoltare la puntata, clicca QUI

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: Destinazione manga

(Puntata 819) Intervista a Mara Famularo autrice di “Destinazione manga. Alla scoperta di mondi, storie, protagonisti” (Il Mulino, 2023) Per riascoltare il podcast, clicca QUI Dallo studio di Radio Ara: Elisa Cutullè e Paolo Travelli

@Voices: Valentina Lupi e Sabrina Napoleone

(Puntata 818) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, il disco del mese e il disco rivelazione, scelti da Paolo Travelli Due bravissime cantautrici protagoniste della nostra trasmissione: Valentina Lupi e Sabrina Napoleone ci presentano, sulle frequenze di Radio…

@Voices: due produzioni internazionali per i dischi del mese e rivelazione

(Puntata 822) Appuntamento tutto musicale con VOICES BY PASSAPAROLA su Radio Ara. Presentiamo il nuovo DISCO DEL MESE, il nuovo DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il DISCO DEL MESE è quello della fenomenale Melanie De Biasio che ripercorre le orme della…

L’amore intenso di una “storia maledetta”

Giovanni Nuti e Grazia Di Michele cantano le canzoni di Luigi Tenco e Dalida. Una serata allegra e coinvolgente in un locale splendido del capoluogo lombardo. Dove l’amore (evocato e cantato) è stato protagonista Da qualche giorno  è uscito un…