Dopo l’aperitivo solidale da Piadì e la cena di beneficenza al circolo “E. Curiel”, la comunità italiana lancia una raccolta fondi su iniziativa della Libreria italiana

La comunità italiana in Lussemburgo lancia un’importante iniziativa: KIDS BOOKS FUNDRAISING, a sostegno delle bambine e dei bambini ucraini in fuga dalla guerra. L’idea è quella di acquistare, con il contributo di tutti e mediante crowdfunding sulla piattaforma OKPAL, libri in lingua ucraina/russa per i bambini che si trovano attualmente nei centri di accoglienza e ospiti delle famiglie del Granducato, così da realizzare una vera biblioteca dei bambini ucraini.

I libri acquistati con la raccolta saranno disponibili in alcuni punti della città – che sono in via di definizione – e naturalmente anche in sede alla Libreria (all’11, rue St Ulric, L-2651 Luxembourg-Grund), dove potranno essere presi prestito.

“Proviamo a non disperdere il patrimonio pedagogico ucraino – dicono gli organizzatori della raccolta fondi – ed ad alleviare anche se in minima parte, le sofferenze dei piccoli”.

Contro la guerra, a favore della pace, stiamo uniti!

Per contribuire: clicca QUI

Per contatti: tel./gsm 40 34 21 – 691 24 44 73

Potrebbe interessarti anche questo

Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa

Ospitiamo gratuitamente il programma di Rivoluzione civile ———————————————————————————————————————————————   Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa   14 mesi cadeva il IV governo Berlusconi – uno dei peggiori della storia della  Repubblica Italiana –  per le pressioni “dei mercati”…

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…

A Echternach la nuova versione del fantasma dell’Opera

  Andrew Lloyd Webber non è uno sconosciuto in fatto di produzioni di musical.  Tra le sua diverse produzioni vi è anche Il Fantasma dell’Opera di cui ha curato musiche e libretto. La storia, liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Gaston…

Die Kunstexpertenliteraturführer

Il tedesco è noto per la peculiarità di creare dei termini lunghissimi che esprimono un intero concetto. Il questo caso specifico si tratta delle guide letterarie degli esperti d’arte: concetto duplice perché può riferirsi sia alle persone che alla guida…