Il festival gotico più atteso dell’anno è pronto a tornare! Dal 26 al 28 aprile, l’Hexentanzfestival infiammerà l’Eventwerk Saar di Großrosseln con un’edizione ricca di musica, divertimento e atmosfere magiche

Headliner d’eccezione

Faun: il gruppo folk rock medievale, famoso per le sue melodie coinvolgenti e le sue atmosfere fiabesche, presenterà al festival il suo ultimo album “Renaissance”.

Mr. Hurley & Die Pulveraffen: la band Neue Deutsche Härte, con il suo sound energico e i suoi testi provocatori, farà scatenare il pubblico con i suoi successi come “Tanzwut” e “Adrenalin”.

Fiddler’s Green: il gruppo folk rock, con la sua musica vivace e trascinante, porterà al festival un’ondata di allegria e divertimento.

Altri artisti imperdibili:

Haggard: la band gothic metal, con il suo sound epico e orchestrale, presenterà al festival il suo nuovo album “Purgatory”.

Coppelius: la band Neue Deutsche Härte, con il suo sound cupo e potente, conquisterà il pubblico con la sua energia e le sue atmosfere dark.

Vanaheim: il gruppo viking metal, con il suo sound epico e guerriero, trasporterà il pubblico in un’epoca di vichinghi e battaglie.

Mythemia: la band symphonic metal, con il suo sound melodico e potente, presenterà al festival il suo nuovo album “Metalmorphosis”.

Lords Of Salem: la band gothic rock, con il suo sound oscuro e tenebroso, creerà un’atmosfera magica e suggestiva.

Van Canto: il gruppo folk metal, con il suo sound a cappella unico e coinvolgente, farà divertire il pubblico con le sue canzoni piratesche e goliardiche.

Stahlmann: ia band Neue Deutsche Härte, con il suo sound energico e marziale, farà scatenare il pubblico con i suoi inni metallici.

Manntra: il gruppo folk metal, con il suo sound potente e melodico, presenterà al festival il suo nuovo album “Kriegstanz”.

Reliquiae: ia band gothic metal, con il suo sound cupo e romantico, ammalierà il pubblico con le sue melodie evocative.

Hell Boulevard: ia band gothic rock, con il suo sound oscuro e passionale, conquisterà il pubblico con la sua energia e le sue atmosfere dark, presenterà al festival il suo nuovo album «Requiem».

Das Niveau: ia band Neue Deutsche Härte, con il suo sound potente e provocatorio, farà riflettere il pubblico con i suoi testi impegnati.

Krankheit: ia band industrial metal, con il suo sound cupo e disturbante, creerà un’atmosfera apocalittica e adrenalinica.

Whispers In The Shadow: La band dark wave, con il suo sound etereo e malinconico, catturerà il pubblico con le sue atmosfere suggestive.

Rabengott: il gruppo folk metal tedesco, con il suo sound energico e festoso, farà divertire il pubblico con le sue canzoni piratesche e goliardiche.

E non è tutto! È anche un festival per tutta la famiglia: durante il giorno, nella pause tra concerti e Meet & Greet, potrete immergervi nel mercatino medievale, con le sue bancarelle di artigianato e prodotti tipici. I più piccoli si divertiranno con le animazioni dedicate, mentre gli amanti della natura potranno campeggiare nell’area apposita.

Un’esperienza indimenticabile: l’atmosfera magica del festival, con il suo suggestivo scenario boschivo e le fiamme che illuminano la notte, renderà questa esperienza davvero unica.

Seguite i canali social del festival per rimanere aggiornati su tutte le novità:

Instagram: www.instagram.com/hexentanzfestival

Sito ufficiale: www.hexentanz-festival.de

Elisa Cutullè

Potrebbe interessarti anche questo

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…

Referendum 8 e 9 giugno 2025: gli italiani al voto

Il Patronato Inca-Cgil (in collaborazione con il sindacato Ogbl) ha organizzato per mercoledì 26 marzo alle ore 18.30 presso la Chambre des salariés a Lussemburgo città (Bonnevoie) un incontro aperto al pubblico per spiegare quanto sia importante andare a votare…