In Lussemburgo l’opera lirica è sempre più giovane

Domenica 10 marzo i giovani cantanti selezionati da Sequenda si esibiranno al CAPE di Ettelbruck nel Don Pasquale di Donizetti. Dietro a questo grande evento si celano passione, talento…e una professionista italiana. Luisa Mauro ci racconta la sua storia e…

@Voices: si parla di donne

Ospiti a Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo), Alessandra Facchi e Orsetta Giolo, autrici del testo “Una storia dei diritti delle donne ” (Il Mulino, 2023) Partendo dal presupposto che la storia dei diritti delle donne…

@Voices: Frontex, diritti umani e responsabilità internazionale

(Puntata 829) La ricercatrice Giulia Raimondo, ricercatrice post-dottorato presso l’Università del Lussemburgo, Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Finanza e autrice del testo: The European Integrated Border Management Frontex, Human Rights, and International Responsibility (Bloomsbury Publishing, 2023) ospite di VoicesbyPassaParola, la…

Perché il Lussemburgo funziona come una autentica democrazia

La legislatura è appena iniziata, scopriamo i sessanta volti dei politici che sono stati effettivamente scelti, per delegazione, a rappresentare tutti i cittadini lussemburghesi votanti. A loro auguriamo buon lavoro Il corretto funzionamento politico del sistema-paese Lussemburgo dipende istituzionalmente da…

I “passeur” lussemburghesi durante la Seconda Guerra Mondiale

Al Musée National de la Resistence e des Droits Humains (MNRDH) di Esch-sur-Alzette la storica Elisabeth Hoffmann insieme a Jim Goerres, presidente degli Amici del museo, raccontano la vita di un“ passeur”(traghettatore, ndr) lussemburghese Si è tenuto lo scorso 7…

Rapporto Italiani nel Mondo: l’Italia che cresce fuori dai confini nazionali

Diminuiscono gli espatri e aumentano i rimpatri. Presentato a Roma il 18° Rapporto italiani nel Mondo (RIM) della Fondazione Migrantes, organo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) Se il Belpaese fa i conti con il calo demografico e con la…

10 giorni al ”nostro’’ Festival!

PassaParola Magazine ha assistito, ieri, alla conferenza stampa di presentazione di quello che è ormai diventato il festival italiano (fuori dai confini dello Stivale) più importante d’Europa. Dal 27 ottobre al 12 novembre avrà luogo la 46ma edizione del Festival…

Michele Schiavone (CGIE): “Il futuro oggi non lo si può guardare con le lenti del passato”

A sei anni di distanza dalle ultime elezioni e dopo vari mesi di stallo e discussioni dall’elezione dei Com.It.Es (dicembre 2021), nel giugno 2023 si è svolta l’assemblea di insediamento del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), il massimo organo…

@Voices: (il podcast della trasmissione) su Radio Ara i candidati italo-discendenti e italofoni alle politiche

(Puntata 814) Il Lussemburgo si prepara alle legislative dell’8 ottobre 2023. Scopriamo chi sono alcuni tra i candidati italo-discendenti e italofoni che rappresentano vari partiti e liste civiche Riascolta il podcast: Voices by PassaParola 814 300923 – Candidati italiani alle…

@Voices: riparte la stagione radiofonica su Radio Ara

(Puntata 809)Torniamo per parlarvi di due grandissimi eventi che andranno in scena durante il mese di ottobre a Opderschmelz (Dudelange). In studio Paolo Travelli Il 24/10/23 serata FOLK ROCK con i concerti dei Modena City Ramblers  e dei Nidi d’Arac Il…

Lussemburgo: un nuovo index dei salari da domani

Da domani, 1 settembre 2023, entra in vigore il terzo aumento del 2,5% di salari, stipendi e rendite Secondo i risultati provvisori pubblicati dallo STATEC, il tasso annuo di inflazione dell’indice nazionale dei prezzi al consumo (IPCN) ammonta per il…

Lussemburgo: due giornate solidarietà e fraternità per il Burkina Faso

Sabato 5 e domenica 6 agosto si conclude il ciclo di eventi “Journées Solidaires pour le Burkina Faso”, organizzato dalle Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe di Lussemburgo tra luglio e agosto 2023, a sostegno del progetto “Lux-Burkina: Prossimità e Accoglienza” Nel…

@Voices: intervista a Pier Luigi Gallucci

(Puntata 799) Come aiutare genitori e famiglie a orientarsi nella nuova situazione, come trovare informazioni chiare e risposte concrete alle domande più frequenti sui temi degli orientamenti affettivi, sessuali e identità di genere ? Ne parliamo a VoicesbyPassaParola, la trasmissione…

@Voices: intervista a Lisa Manara

(Puntata 797) Appuntamento tutto musicale con VOICES BY PASSAPAROLA su Radio Ara. Presentiamo il nuovo DISCO DEL MESE, il nuovo DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli e la rubrica dedicata al jazz: JAZZAROUND con Danilo Bazzucchi All’interno di VOICES BY PASSAPAROLA ascoltiamo la…

@Voices: il podcast della puntata con i candidati alle elezioni comunali

Sabato 3 giugno a Voices, durante la trasmissione italiana su Radio ARA, vi abbiamo presentato alcuni tra i candidati italiani e italo-discendenti alle prossime elezioni comunali dell’11 giugno 2023 nel Granducato di Lussemburgo Presenti: Andrea Bellanima (adr); Camilla Cuppini, Michel Agostini (DP);…

Raffaele Gentile ci ha lasciati oggi

Dopo una lunga malattia, affrontata con immensa forza e tanta dignità, un egregio rappresentante della nostra comunità italiana in Lussemburgo ci ha lasciati oggi (10 maggio) Per gli amanti del teatro italiano è stato un prezioso punto di riferimento: sia…

La solidarietà è…in movimento. E parla italiano

Sandro Sandini coordina un gruppo di volontari che aiutano e assistono le persone in difficoltà. L’abbiamo incontrato. Ci ha parlato degli “invisibili” e di come anche noi possiamo aiutarli L’appuntamento è un mercoledì mattina d’aprile nella cripta della chiesa di…