Nordische Filmtage: inaugurata la 63a edizione a Lubecca (DE)

Da ieri, 3 novembre all’11 la città del Baltico si tinge di nordico. Il Nordische Filmtage (festival del cinema del nord, ndr) ha in programma 130 proiezioni in 5 giorni. Quest’anno il formato è ibrido: proiezione in sala ma con…

Villerupt: altri film visti per voi!

Ariaferma, atteso a Villerupt il regista. Lasciami andare: un dramma familiare e il fascino della Serenissima L’aria è ferma, come il fiato…che resta sospeso durante tutto questo bel film di Leonardo Di Costanzo, Ariaferma. Interamente girato all’interno di un carcere maschile,…

@Voices: Io sto bene, con Donato Rotunno

Riascoltate il podcast di VoicesbyPassaParola: ospite della trasmissione radio del 30 ottobre il regista italo-lussemburghese che rappresenterà il Granducato agli Oscar del 2022 Sulle frequenze di Radio Ara vi raccontiamo il film Iostobenemovie direttamente con parole di Donato Rotunno. Dall’idea…

Tre piani: un meraviglioso viaggio dentro noi stessi

Bellissimo film di Nanni Moretti, non in competizione. Altrimenti avrebbe vinto facile!… Un condominio di tre piani, con altrettanti condomini, con altrettante esistenze. Una tragedia che coinvolge una delle famiglie che vi abitano fa da sfondo a tante altre inquietudini,…

Villerupt 2021: pronti, via!

Dal 29 ottobre al 14 novembre il Festival du Film italien di Villerupt (F) ha aperto i battenti con 76 film, più di 350 proiezioni, 7 sale, 17 giorni di grande cinema… Primo weekend del Festival del Film Italiano di Villerupt.…

Io sto bene, scelto per gli Oscar

La Commissione nazionale lussemburghese ha scelto il film di Donato Rotunno, “Io sto bene“, per rappresentare il Granducato a Los Angeles nel 2022. Per l’Italia ci sarà Paolo Sorrentino con “E’ stata la mano di Dio” a concorrere come miglior…

Luxembourg Palestine Film Festival. Un gemellaggio in nome della settima arte.

Il Comitato per una pace giusta in Medio Oriente (CPJPO) organizza il primo Festival del cinema palestinese di Lussemburgo. Tanti appuntamenti dal 20 al 30 novembre. Non solo loro film ma anche e soprattutto scambi, dibattiti e discussioni con gli…

Esce Yuria, film girato a Curinga, Calabria

Interamente finanziato dall’Amministrazione comunale, è il primo step di un progetto ambizioso “YURIA”, nato da un’idea di Gianni Rosato, è un cortometraggio scritto e diretto da Mattia Riccio, autore della sceneggiatura insieme a Fabio Massenzi e Roberto Gentile. Il film,…

Villerupt: conto alla rovescia per l’apertura del Festival

È stata presentata oggi alla stampa la prossima edizione del Festival du Film Italien de Villerupt (France). Ecco le anticipazioni Una sala stampa pienissima ha partecipato oggi con entusiasmo alla presentazione della kermesse che ci porta “in casa” il meglio…

@Voices: il Festival del Film italiano di Villerupt (F)

Dal 29 ottobre al 14 novembre si svolgerà la 44 edizione della kermesse cinematografica che tra Villerupt (F) e il Granducato ci mostrerà i film più recenti del nostro Belpaese. Intervista a Oreste Sacchelli, direttore artistico del Festival. In studio:…

Montagner, da Treviso a Praga passando per il Lussemburgo

Il regista di Treviso, ospite lunedì 18 ottobre a CinEast, il Festival del Film dell’Europa centrale e orientale, è stato uno studente Erasmus della Facoltà di Economia dell’Universitè du Luxembourg. Tra ricordi e riflessioni ci racconta la genesi di Brotherhood, la…

Io sto bene

Presentato alla stampa il nuovo film del regista italo-lussemburghese Donato Rotunno, frutto di una coproduzione tra Lussemburgo, Belgio, Italia e Germania, in uscita nelle sale lussemburghesi dal 13 ottore. “Lussemburgo, Belgio o Germania, poco importa. Resteremo qui qualche mese, al…

L’Ariosto Spaziocinema di Milano riapre le porte

Lo scorso 10 settembre, nel centro di Milano, ha riaperto i battenti il cinema Ariosto, gloriosa sala meneghina insignita due volte del titolo di “miglior sala d’Italia”. Il cinema, che si trova in Via Lodovico Ariosto, 16, era stato chiuso nel…

120 giorni ci separano da Villerupt!

Presentato oggi, martedì 6 luglio, il 44mo Festival del Cinema Italiano di Villeurpt, Francia Lo vogliamo e rivogliamo tanto. Dopo l’ultima edizione pre-pandemia nel 2019, dopo il tentativo di farlo comunque nell’autunno 2020 (interrotto a soli 5 giorni dall’inizio). Rivogliamo il…