Forse non ci salverà, ma di sicuro potrà aiutare qualcuno di noi a uscire da un momento difficile e trovare la strada. È questo il messaggio che porta con sé il nuovo libro di Gilda Luzzi, giornalista romana, storica collaboratrice…
Search Results
insuperabile
12 posts
Cronaca di in successo annunciato
Ieri sera alla Philharmonie de Luxembourg il giovane direttore Maxim Emelyanychev ha diretto la splendida mezzosoprano Joyce DiDonato in “Dido and Æneas!“ l’opera di Purcel che fa rivivere su scena l’eroina sublime e tragica, abbandonata da Enea, sacrificata sull’altare dell’incoscienza umana…
InSuperAbile 2023
Parte il 23 luglio la terza edizione della Staffetta dell’Inclusione. Dopo l’esaltante esperienza dello scorso anno lungo la via di Francesco, InSuperAbile – la staffetta dell’Inclusione – è ai nastri di partenza per una nuova emozionante avventura. Si parte dal…
InSuperAbile, la staffetta dell’inclusione, ha tagliato il traguardo finale
Nell’incantevole atmosfera del Santuario de La Verna l’ultimo atto di un cammino esaltante “Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”. Questa frase di San Francesco d’Assisi è stampata…
Da Assisi, terra di Francesco, fino al Santuario de La Verna
Continua con entusiasmo Insuperabile, la staffetta dell’inclusione che è arrivata ad Assisi e si avvia verso il santuario francescano di La Verna (Toscana) “Qual è il regalo più grande che tu porti a casa da questo Cammino, la cosa più…
Da Trevi a Foligno sulla via che porta a Francesco
Dopo aver lasciato Trevi, dove Insuperabile la staffetta dell’inclusione è stata salutata dal sindaco, continua la marcia di avvicinamento ad Assisi “La via di Francesco è una risorsa importante del nostro territorio”. Esordisce così il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio…
In cammino: da Spoleto alla piccola Poreta
Continua InSuperabile2022, la staffetta dell’inclusione che in 25 giorni di cammino, porta i partecipanti da Proceno alle porte di Roma, a Spoleto, Assisi, Città di Castello fino alle pendici dell’Appennino al Santuario della Verna seguendo il percorso della Via di Francesco…
InSuperAbile 2022: parte il 14 agosto la staffetta dell’inclusione
700 km di solidarietà dalla Via Francigena alla Via di Francesco. Con la partecipazione anche del nostro mensile “Un progetto che, proprio per come è concepito, si pone l’obiettivo di dar vita ad una piccola comunità di camminatori accomunati da…
Sanremo 2022, il meglio e il peggio della prima serata
Mahmood & Blanco svettano in classifica, Fiorello “accende” Amadeus, il pubblico in sala c’è e fa “spettacolo”. Ma i vincitori sono ancora una volta i Maneskin “Stiamo chiudendo solo all’una” sussurra Amadeus, un po’ deluso, a Fiorello. E questa è…
Sanremo 2022: scaletta prima serata
La lista dei cantanti e il ritorno a casa dei Maneskin Parte stasera la 72esima edizione del Festival di Sanremo, la kermesse più sfavillante – almeno prima dell’era Covid – e chiacchierata del panorama musicale italiano. Sul palco dell’Ariston, insieme…
Gramsci filosofo domani al Circolo “E. Curiel” con il prof. Fresu
Domani al Circolo Ricreativo e Culturale “E. Curiel” alle ore 19, Gianni Fresu, professore di Filosofia politica alla Universidade Federal de Uberlândia/MG Brasil e Presidente dell’International Gramsci Society Brasil, presenta il suo ultimo libro : Antonio Gramsci. L’uomo filosofo (Aipsa,…
Perché Leonardo piace a tutti?
Intervista integrale allo storico dell’arte Andrea Del Carria* pubblicata parzialmente sul numero di PassaParola Mag, aprile 2019. (A cura di Paola Cairo) Perché Leonardo è stato importante per la sua epoca? Quanto il suo genio ha influenzato le epoche successive?…