Continua InSuperabile2022, la staffetta dell’inclusione che in 25 giorni di cammino, porta i partecipanti da Proceno alle porte di Roma, a Spoleto, Assisi, Città di Castello fino alle pendici dell’Appennino al Santuario della Verna seguendo il percorso della Via di Francesco

La colorata compagnia dei ragazzi, ragazze ed accompagnatori e accompagnatrici di Insuperabile, la staffetta dell’inclusione che, con i camminatori è partita il 19 agosto da Roma, ha lasciato oggi la televisiva piazza di don Matteo a Spoleto per raggiungere, dopo un percorso pieno di impegnativi saliscendi, il piccolo borgo di Poreta (PG).

Il Cammino non significa soltanto percorrere una strada per arrivare al traguardo, che pure è importante. Il Cammino significa fare prima di tutto i conti con se stesso, con le proprie fragilità, i propri fardelli e il proprio residuo entusiasmo. Perché solo da qui si può accompagnare, o meglio farsi accompagnare, da ragazzi e ragazze che ci insegnano che proprio la fragilità può essere la loro ma anche e soprattutto la nostra forza.

Oggi sotto a un sole cocente, tra salite faticose e discese molto ripide, hanno camminato col sorriso sulle labbra, con un grande obiettivo intermedio che è il pranzo condiviso.

Chi scrive, invece, forse ancora troppo carica dele cose che si è portata dietro e che non sono quelle che stanno nello zaino, ha faticato parecchio per il caldo, per i pensieri intermittenti, le salite e le discese che poi sono quelle che ci ricordano l’andamento delle nostre vite. Tuttavia, nonostante la stanchezza del mio primo giorno, ciò che mi resta nel cuore di questa giornata meravigliosamente impegnativa sono il sorriso e la forza di volontà dei ragazzi e delle ragazze che con il loro entusiasmo mi hanno insegnato quanto è bella la vita.

L’importante non è il traguardo ma il viaggio, scrive Galeano. E questo viaggio è davvero unico!

Testo e foto Gilda Luzzi

Leggi anche: InSuperAbile 2022: parte il 14 agosto la staffetta dell’inclusione – PassaParola Magazine

Potrebbe interessarti anche questo

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

1500 funzionari europei, a Bruxelles, creano EU STAFF FOR PEACE e dichiarano che “la UE sta violando i propri valori”

A Bruxelles c’è un pezzo di società civile che si mobilita per GAZA. Sono i funzionari delle istituzioni europee raggruppati sotto la sigla di EU STAFF FOR PEACE Nella storia delle istituzioni abbiamo visto raramente i funzionari europei dimostrare la…

Marcia globale verso Gaza. Camminando insieme, aprendo strade di vita per Gaza

Una delegazione lussemburghese è partita questo mercoledì mattina per l’Egitto per partecipare alla Marcia Mondiale su Gaza prevista dal 13 al 20 giugno. L’obiettivo è marciare per 50 km da El Arich al confine con Gaza per chiedere l’apertura del…

Press – Basta sangue sui nostri giubbotti. Alziamo la voce per Gaza – PassaParola aderisce all’appello

Questo testo nasce dall’elaborazione collettiva di 250 giornalisti e giornaliste, videomaker, operatori e operatrici dell’informazione e media-attivist3 strutturati in testate locali e nazionali e freelance che hanno sentito la necessità di prendere posizione sull’ inaccettabile offensiva in corso a Gaza…