Sul deterioramento dell’assicurazione di disoccupazione per i lavoratori frontalieri francesi, di cui avevamo pubblicato un articolo giorni fa, riportiamo un breve aggiornamento

In effetti la base di calcolo delle indennità di disoccupazione sarebbe stata calcolata con coefficiente più basso, al fine di ridurre l’importo di tali indennità per i frontalieri francesi. Questa misura puramente di bilancio è stata immediatamente denunciata come discriminatoria dai sindacati rappresentativi in Lussemburgo. Secondo una notizia pubblicata di recente, il governo francese intende finalmente fare marcia indietro e non applicare questa misura. Se questa notizia dovesse essere confermata, la decisione non potrà che essere accolta con favore dai sindacati, che si battono contro ogni discriminazione dei pendolari transfrontalieri.

Per quanto riguarda la questione della responsabilità delle indennità di disoccupazione, i sindacati sperano che si trovi una soluzione a livello europeo per garantire al meglio i diritti dei frontalieri. Se non sarà possibile trovare una soluzione a livello europeo, i sindacati OGBL e LCGB invitano il governo lussemburghese a negoziare accordi bilaterali che rispettino i diritti dei pendolari transfrontalieri. I lavoratori transfrontalieri meritano più rispetto e sono stanchi di manovre di bilancio che non hanno altro effetto se non quello di sminuire e ridurre il loro potere d’acquisto. (MM)

Potrebbe interessarti anche questo

Usa Hoplr per facilitare i contatti con il vicinato

La Ville de Luxembourg ha lanciato una piattaforma dedicata alla comunicazione tra i residenti dello stesso quartiere. L’obiettivo di questo progetto è consentire loro di scambiarsi idee, conoscersi meglio e facilitare i contatti e le relazioni locali La Città ha…

Al via la 15a edizione del City Film Festival

Ieri il team del City Film Festival  (Festival del Cinema della Città di Lussemburgo, ndr) ha presentato i punti salienti di questa eccezionale quindicesima edizione che si svolgerà dal 6 al 16 marzo non solo nei cinema cittadini Con oltre 1.000…

Sanremo : un festival che resiste al tempo e all’usura

Sul palco Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Omaggio a Lucio Dalla di Damiano David con Felicità. Semifinale delle nuove proposte, 15 big in gara. Com’è andata la seconda serata La seconda serata del Festival di Sanremo è volata…

Il CLAE presenta il 42° Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza

Il 42° Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, organizzato dal CLAE e accompagnato dal Salon du Livre & des Cultures, da ArtsManif – Cultures & Arts Contemporains e dal Village – Créations & Initiatives Citoyennes, si terrà…