Tra il classico e il moderno ha spaziato con estrema facilità, competenza e sensibilità tra generi completamente differenti

Foto: Philharmonie Luxembourg / Eric Engel

Il termine eclettico, spesso usato in maniera banale, è una dote fondamentale che il musicista californiano – in concerto ieri (30 dicembre, ndr) alla Philharmonie de Luxembourg – ha espresso in maniera fondamentale nella sua esecuzione. Supportato da doti tecniche straordinarie e capacità musicali fuori dal comune è passato con agilità, precisione e competenza dal contrappunto di Bach e Bartok a brani del suo nuovo lavoro Laysongs.  Tra pop jazz, classico e moderno, brani tradizionali e repertorio bluegrass, il mandolinista ha improvvisato anche pezzi suggeriti dal pubblico come i Beatles, Bob Dylan, rielaborandoli in diretta con un’infinita varietà di improvvisazioni …

Thile ha suonato con assoluta maestria accompagnato da una voce di grande impatto emotivo, senza il supporto di alcuno strumento tecnologico o microfono, dimostrando anche una grande sicurezza personale e padronanza assoluta dello strumento e del palco.

(ALE.PE. e picci)

Potrebbe interessarti anche questo

Don Pasquale e la Ferrari

Un pizzico di attualità non guasta. Questo il pensiero di Susanne Lietzow che ha trasportato il mondo del Don Pasquale di Donizetti nell’era moderna. Così Sofronia/Norina vuole un’auto (una Ferrari per la precisione) e chiede milioni di Euro Don Pasquale,…

Centre Pompidou-Metz bilan 2022

222 627 visiteurs en 2022: une fréquentation en augmentation de plus de 35 % par rapport à 2021 et des résultats en fin d’année qui retrouvent les niveaux de 2019 (+ 6%) avec un bon rythme de croisière Après un…

@Voices: intervista a Umberto Broccoli

Il grande esperto di storia e autore televisivo e radiofonico ospite a VoicesbyPassaParola la trasmissione in italiano su Radio Ara Partendo dal suo libro ”Questa è la storia. Cinquant’anni di storia italiana attraverso le canzoni” con Patrizia Cavalieri (Curatore) Bompiani,…

#Sanremo #7 Grandi ospiti e giovani promesse

  È stata messa in cascina anche la terza serata del 68^ Festival di Sanremo. Nella giornata delle polemiche sollevate, esaminate e frettolosamente accantonate, due momenti sul palco dell’Ariston hanno fatto risuonare le note del cuore: Giuliano Sangiorgi – vmsibilmente…