FOTO DI REPERTORIO© SIP / Jean-Christophe Verhaegen, tous droits réservés
FOTO DI REPERTORIO© SIP / Jean-Christophe Verhaegen, tous droits réservés
Un target necessario, massimo 200 positivi al giorno. Per raggiungerlo l’unica strada è inasprire le restrizioni.
La tendenza è buona, ma c’è ancora tanto da fare. Le cifre sono allarmanti e non bisogna abbassare la guardia. Anzi: bisogna fare un sacrificio in più. Proprio durante le feste. Necessario, ma che permetterà di « avere più margini » in termini di capacità ospedaliera. Per ottenere un tracing efficace bisognerà arrivare a massimo 200 infezioni al giorno, contro le 400 di adesso.
Questo in sintesi il diktat che è emerso dalla conferenza stampa che il Primo Ministro Xavier Bettel e la Ministra della Salute Paulette Lenert hanno tenuto oggi alle ore 16.
Ecco le nuove limitazioni, che saranno valide dal 26 dicembre al 10 gennaio. 
  • Coprifuoco anticipato alle ore 21 (e fino alle 6), chiusi tutti i negozi di generi non essenziali ed anche i parrucchieri e i centri estetici;
  • Il numero 4239433 è disponibile per conoscere le eccezioni;
  • Non si potrà consumare alcool nei luoghi pubblici e per strada. Sempre massimo due persone (al di fuori dei conviventi) ospiti al proprio domicilio;
  • I ristoranti resteranno chiusi (come già previsto) fino al 15 gennaio, sempre possibile il servizi odi asporto e consegna.
Ed ancora:
  • multe raddoppiate;
  • tanti più controlli;
  • telelavoro il più possibile;
  • sport solo a livello individuale o fra conviventi (autorizzato quello agonistico);
  • asili nido e scuole chiuse (quest’ultime con dad) per una settimana oltre le vacanze di Natale.
Più dettagli in tal senso saranno forniti presto dal Ministro dell’Istruzione. Dilazionato il termine per la dichiarazione delle tasse e, se tutto va bene, primi vaccini dal 28 dicembre presso il centro allestito nella Hall Victor Hugo.
Maria Grazia Galati

 

Potrebbe interessarti anche questo

Premio Sala Stampa Lucio Dalla

Assegnato dai giornalisti della Sala Stampa al PalaFiori, il Premio  premio è stato istituito nel 2001 da Giorgio Lecca con il nome Premio della Critica Radio TV Private, alla stregua di quello assegnato dai giornalisti della carta stampata è dedicato a Mia Martini. Oggi,…

Festival di Sanremo: la scaletta delle prime due serate

Apre Anna Oxa la prima serata, Paola e Chiara chiudono la seconda Si è svolta stamattina la prima conferenza stampa di presentazione della 73a edizione del Festival che prenderà il via domani. Un’occasione per Amadeus e per il direttore Coletta,…

Premio “Maria Pia Forte”: un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi

Premio “Maria Pia Forte” (1943-2011) Giornalista, Poetessa, Scrittrice, Viaggiatrice “Riflessi di viaggio” Un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi Bando L’associazione no profit Expatclic Italia, con sede a Milano in Viale Coni Zugna, 10, cf.97474720154…

@Voices: emergenza coronavirus, info utili

(Puntata numero 629) Fare radio ai tempi del #coronavirus. Tutta la redazione  di Voices (Maria Grazia, Fabio, Amelia, Elisa, Paola, Paolo), collegata da casa via skype, per gli ultimi aggiornamenti sulla pandemia in Lussemburgo e in Germania. Sempre e solo…