Un piccolo centro della Lorena celebra il Belpaese. Noi ci siamo. 

20190504_172024

Yves Muller, sindaco di Marange-Silvange, ha aperto sabato 4 maggio la settimana europea, quest’anno dedicata all’Italia. L’evento durerà fino a domenica 12 maggio. PassaParola Magazine è media partner, presente tutti i giornocon uno stand. Bello anche l’intervento di Marielle Greff, assessore, che ha letto il discorso pronunciato da Victor Hugo al Congresso della Pace di Parigi il 21 agosto 1849 sulla fratellanza europea e la fratellanza dei popoli per un grande futuro di pace. Circondato da deputati e personalità, il sindaco ha sottolineato il suo attaccamento ai  valori dei Padri Fondatori dell’Unione Europea, tra cui Robert Schuman e Alcide De Gasperi. E ha detto: <<La pace sul suolo di questa Europa dura da più di 70 anni. Mantenendo ognuno la loro identità nazionale, le frontiere interne sono state tolte, ciascuno degli Stati membri ha arricchito le proprie diversità culturali. La moneta unica ha facilitato il commercio internazionale, diventando un forte potere economico per più di 500 milioni di persone. Cerchiamo di proseguire in questo modo! Tutti noi abbiamo costruito Europa e ne siamo orgogliosi!>>.

  2019 - 05 - 04 - A - 4238 Inauguration de la semaine europeenne Italie a Marange Sil vange (samedi 4 mai 2019)

Bella la sfilata dei costumi carnevaleschi e lo spazio canoro durante il quale il soprano Maryline Ghin ha cantato alcune arie dell’Opera italiana fra le più celebri. ACFI “Amitié et Culture France-Italie”, PassaParola France-Italie e la PassaParola Magazine cooperano a questa importante settimana culturale dell’Europa, per il 2019 dedicata al Belpaese con una esposizione permanente dedicata alla storia, alla politica, alla geografia e alla cultura italiane; e con due conferenze ad opera di di Philippe Poivret e Ornella Piccirillo-Hahn.

 Alphonse Romano

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…