Almeno qualcuno a Lussemburgo ci ha pensato a farlo!
59409405_10214235850112994_6073575818062200832_n
Giovedì 2 maggio 2019, nella raffinata cornice della boutique Pianos Kleber di Luxembourg Ville, l’artista italo lussemburghese Claudio Rosati, di origini umbre, ha inaugurato la sua nuova mostra di pittura. La scelta della data non è stata casuale. Quel giorno ricorrevano i 500 anni esatti dalla morte di Leonardo da Vinci e Rosati ha voluto rendere omaggio ad uno dei nostri più grandi artisti di tutti tempi, esponendo fra le sue opere anche qualche interpretazione di celebri quadri leonardeschi con protagonista una « sua creatura » che gli è valsa non pochi riconoscimenti: Mr Clò. Bella la presentazione del vernissage, con due modelli “totalmente dipinti” come una delle tante tele in mostra e che, sulle note del pianoforte suonato da John Lippis, sono « usciti” dal quadro stesso e hanno danzato, leggiadri e sensuali. Ringraziamo Claudio Rosati che con la sua iniziativa non ha fatto passare in sordina nel Granducato un appuntamento che celebra una delle maggiori eccellenze italiane e dove le istituzioni (e lo diciamo con molto rammarico) sono state totalmente assenti. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a fine anno. L’artista sarà presente durante l’esposizione per molti dei prossimi sabati a seguire ed in settimana su appuntamento. PassaParola Magazine ha dedicato un articolo alla mostra e a Leonardo da Vinci nel numero di Aprile 20019.
Maria Grazia Galati

 

Potrebbe interessarti anche questo

Premio Sala Stampa Lucio Dalla

Assegnato dai giornalisti della Sala Stampa al PalaFiori, il Premio  premio è stato istituito nel 2001 da Giorgio Lecca con il nome Premio della Critica Radio TV Private, alla stregua di quello assegnato dai giornalisti della carta stampata è dedicato a Mia Martini. Oggi,…

Festival di Sanremo: la scaletta delle prime due serate

Apre Anna Oxa la prima serata, Paola e Chiara chiudono la seconda Si è svolta stamattina la prima conferenza stampa di presentazione della 73a edizione del Festival che prenderà il via domani. Un’occasione per Amadeus e per il direttore Coletta,…

Premio “Maria Pia Forte”: un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi

Premio “Maria Pia Forte” (1943-2011) Giornalista, Poetessa, Scrittrice, Viaggiatrice “Riflessi di viaggio” Un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi Bando L’associazione no profit Expatclic Italia, con sede a Milano in Viale Coni Zugna, 10, cf.97474720154…

Imbrication 4: la nuova formazione del CLAE diretta alle Associazioni

L‘asbl CLAE Services organizza un nuovo corso di formazione  destinato a chi vuole fondare e gestire un’associazione. IMBRICATION 4, questo il titolo della formazione, intende rafforzare la conoscenza teorica e pratica per lo sviluppo di un progetto di volontariato. Quattro…