brothers

Mi trovo a scrivere questa recensione proprio nel momento in cui a Bamako, città di provenienza di una parte dei musicisti di cui vi parlo, è in atto un attentato terroristico …..

Difficile parlare di musica in questo momento ma questo è il nostro ruolo.

Ieri sera sul palco della Philharmonie erano  ben visibili i colori della bandiera francese, in segno di solidarietà con le vittime della strage di venerdì scorso.

Fin dall’inizio del concerto ci rendiamo conto di essere di fronte a due mondi sonori ben distinti. Da una parte il mondo del blues più puro, quello legato all’America più profonda e vera, con la magistrale chitarra e la bellissima voce di Eric Bibb. D’altro il blues, di ispirazione tuareg, di origine maliana affidato alla voce e alla chitarra di Habib Koitè e alle percussioni di Mamadou Koné.

Nonostante la provenienza diversa il fine dei musicisti coinvolti è il medesimo, quello di raccontare storie di vita quotidiana, di esprimere le speranze del mondo attraverso la preghiera cantata, di farci sorridere con gli aneddoti ironici raccontati da Koitè sullo stato di Lussemburgo e le sue piccoli dimensioni.

Per un’ora e venti circa ci troviamo cullati dalle dolci melodie di musicisti sopraffini che amano porre al centro della loro musica la semplicità.

La musica è un mezzo fondamentale per riflettere su quanto i popoli possano essere vicini fra di loro nel rispetto delle proprie tradizioni e della propria cultura.

 

Paolo Travelli

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Razzismo e discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo, il Cefis presenta un nuovo studio

Il 15 novembre scorso, il CEFIS ( Centre d’Etude et de Formation Interculturelles et Sociales) ha presentato lo studio “Il razzismo e le discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo: ascolto delle vittime”. Questo studio costituisce un’estensione del primo rapporto realizzato dal CEFIS…

@Voices: Destinazione manga

(Puntata 819) Intervista a Mara Famularo autrice di “Destinazione manga. Alla scoperta di mondi, storie, protagonisti” (Il Mulino, 2023) Per riascoltare il podcast, clicca QUI Dallo studio di Radio Ara: Elisa Cutullè e Paolo Travelli

@Voices: Valentina Lupi e Sabrina Napoleone

(Puntata 818) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, il disco del mese e il disco rivelazione, scelti da Paolo Travelli Due bravissime cantautrici protagoniste della nostra trasmissione: Valentina Lupi e Sabrina Napoleone ci presentano, sulle frequenze di Radio…

@Voices: due produzioni internazionali per i dischi del mese e rivelazione

(Puntata 822) Appuntamento tutto musicale con VOICES BY PASSAPAROLA su Radio Ara. Presentiamo il nuovo DISCO DEL MESE, il nuovo DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il DISCO DEL MESE è quello della fenomenale Melanie De Biasio che ripercorre le orme della…