Browsing Tag
NATO
6 posts
UE: quali adattamenti futuri per un’unione a 35 Stati Membri?
Al momento l’Unione europea, che conta già 27 stati membri (28 prima della Brexit), è confrontata all’esame delle candidature di otto nuovi paesi europei: Turchia, Macedonia, Montenegro, Serbia Albania, Ucraina, Moldavia, Bosnia-Erzegovina. Se tutti aderissero all’UE, come diventerebbe l’Europa? Uno…
Ai media europei: la guerra in Russia non è un videogioco
In quale labirinto si sta cacciando l’Europa? Tra escalation, stigmatizzazioni e intrattenimento dei media, una riflessione su Europa, economia, demografia Fa una certa impressione ricordare oggi Altiero Spinelli e la perorazione che faceva nel suo Manifesto composto a Ventotene durante…
Ricorsi storici: perché l’Unione europea ricorda l’Afghanistan
Il professor Carlo degli Abbati ci spiega come già l’Afghanistan dell’emiro Abdur Rahman anche la UE di Ursula von der Leyen e di Josep Borrell Fontelles è soltanto l’oggetto inerte delle ambizioni delle grandi potenze Durante il Grande Gioco ottocentesco intorno…
L’Ucraina tra Russia e USA
L’invasione dell’Ucraina e le ragioni moscovite Secondo la narrativa dei media occidentali i leader dei Paesi a vocazione autoritaria fuori della sfera di influenza liberal-democratica sono prima o poi designati come folli e psicopatici. E’ successo con Muammar al-Gheddafi –…
La Turchia del dopo-elezioni: un Paese con il fiato sospeso
Il commento più eloquente del risultato delle elezioni politiche turche del 7 giugno scorso è il contatore dei minuti di assenza dalle frequenze pubbliche del presidente della Repubblica Tayyep Recep Erdogan. Il 9 giugno alle 12.30 assommava già a un…