@Voices: il 18° podcast del progetto #PilloleDiVitaPratica

Mir schwetzen Letz! Parliamo lussemburghese Storia, grammatica, espressioni comuni della lingua lussemburghese, tra le 3 lingue ufficiali del Granducato di Lussemburgo. Ne parliamo con Patricia Mahassen-Zuccoli, coach linguistica presso l’Asti – www.asti.lu all’interno della nostra diciottesima #pilloladivitapratica, progetto Comites 2015…

@Voices: il 16° podcast del progetto #PilloleDiVitaPratica

Puntata dedicata al più grande evento dell’anno prossimo: Esch2022 Capitale Europea della Cultura. Esch-sur-Alzette, città delle miniere e delle acciaierie, per lungo tempo città simbolo dell’emigrazione italiana nel Granducato, sarà la Capitale europea della cultura, insieme a 18 comuni limitrofi…

@Voices: il 12° podcast del progetto #PilloleDiVitaPratica

Tempo libero e sport. Tutto quello che c’è da sapere Musei, teatri, sale da concerto, eventi e festival per grandi e piccini. Non perdete i nostri consigli sui migliori parchi e boschi per le vostre passeggiate, le corse in bici…

@Voices: il 10° podcast del progetto #PilloleDiVitaPratica

Il Paese delle banche e delle Istituzioni europee è anche uno Stato con tanti castelli, chilometri e chilometri di piste ciclabili. Ascolta la puntata sul turismo con la partecipazione di Valerio D’Alimonte. I𝙣 𝙫𝙖𝙘𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙞𝙣 𝙇𝙪𝙨𝙨𝙚𝙢𝙗𝙪𝙧𝙜𝙤? 𝙋𝙧𝙤𝙥𝙧𝙞𝙤 𝙘𝙤𝙨𝙞̀!Il Paese delle banche…

@Voices: il #6 podcast del progetto #PilloleDiVitaPratica

(Puntata 686) #PilloleDiVitaPratica, no. 6 sul sistema scolastico del Granducato. come funziona la scuola pubblica come, cosa e in che lingue si studia, cosa è previsto per studenti con particolari necessità e per quelli che sono appena arrivati dall’Italia.  Ed…

@Voices: il #4 podcast del progetto #PilloleDiVitaPratica

(Puntata 682)   #PilloleDiVitaPratica, no. 4 Benvenuti in Lussemburgo! già, ma da che parte comincio? Residenza, cambio targhe, ricerca dell’alloggio, scuola per i figli, lavoro, copertura sanitaria…Una nuova vita in un Paese straniero (ri)comincia bene proprio dalla burocrazia. Dedichiamo tutta…

@Voices: il Carosello. Intervista a Vito Molinari

(Puntata 681) Qual è secondo voi il vantaggio di avere almeno 50 anni? Facile: abbiamo tutti visto Carosello! Il siparietto pubblicitario accompagnato dagli squisiti sketch, interpretati da grandi attori di cinema e teatro da celebri cantanti italiani, è fra le…

Il Festival des migrations 2021 vi aspetta online. Video-intervista gli italiani del Clae

Le 38e Festival des migrations, des cultures et de la citoyenneté (online), la 38a edizione del Festival delle migrazioni, culture e cittadinanza che si tiene al LuxExpo di Luxembourg-Kirchberg, quest’anno si svolgerà online il 5-6 e il 7 marzo 2021 con un interessante…

@Voices: il primo podcast del progetto: #PilloleDiVitaPratica

(Puntata 676) 10 #cose da #sapere e da #fare quando si arriva in Lussemburgo!!è il primo podcast realizzato da Voices, nel quadro del progetto #PilloleDiVitaPratica del Comites di Lussemburgo (Comitato per gli Italiani all’Estero) con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo e realizzato da PassaParola asbl e VoicesbyPassaParola. In…

@Voices: Ezio Guaitamacchi e il suo “Amore, morte e rock ‘n roll”

Cosa succede nei 30 minuti fra la chiamata di Whitney Houston a sua madre e l’ora presunta della sua morte in una vasca da bagno piena d’acqua bollente? E Brian Jones, fondatore dei Rolling Stones, trovato morto nella piscina della sua villa, è davvero morto accidentalmente come ha dichiarato la polizia nel suo dossier, archiviato per sempre?

@Voices parliamo di Esch2022 con Jessika Rauch

(Puntata 664) A Voices sulle onde di Radio ARA…viaggio nel futuro! Saremo già nel 2022!!   Il tema della puntata è Esch2022 Capitale della Cultura. La seconda città del Lussemburgo (con la Grand Région) è stata scelta come protagonista dall’Unione europea, insieme a…

@Voices: il life coaching visto da dentro

(Puntata 663) Su Radio ARA, una puntata ricca di informazioni sul ruolo del life coach.  Due specialisti ci raccontano la loro professione e gli obiettivi del coaching: Lorenzo Fariselli di Six Seconds Italia, intervistato da Elisa Cutullè e Laura Secreti, di Boosting your inner…

@Voices: filosofia e politica. Intervista a Luciano Floridi

(Puntata 661) Si può vivere senza filosofia o senza interessarsi di politica? Cosa ha a che fare la filosofia con la politica, l’ambiente e la digitalizzazione? Ne abbiamo parlato a Voices, la trasmissione in lingua italiana, su Radio ARA. Elisa…

@Voices: Il Festival del cinema di Villerupt. Intervista a Oreste Sacchelli

(Puntata 659) Nonostante la crisi sanitaria e nel massimo rispetto di tutte le misure di sicurezza il 43 Festival du Film italien de Villerupt – L’officiel  ci sarà. Dal 23 ottobre all’8 novembre tanti film (vecchi e nuovi). Ce ne parla su Radio…

ADEM e JOB TODAY per aumentare la visibilità del mercato del lavoro

In collaborazione con JOB TODAY, la ADEM continua a rafforzare la collaborazione con professionisti specializzati nella ricerca di lavoro online e  le nuove tecnologie. Dalla conferenza stampa del 13 ottobre 2020 è chiaro l’obiettivo del Pôle de l’Emploie per rendere più efficace e…

5G: ”non montate quell’antenna!”

    Durante la conferenza di venerdì 2 ottobre 2020 a Lussemburgo un professore esperto di malattie tumorali ha spiegato i danni ai quali siamo esposti con le onde elettromagnetiche di ultima generazione   La asbl Stop5G Luxembourg  ha invitato a Lussemburgo, lo…

Skin Walker: un viaggio (psicologico) nel passato

Arriva sul grande schermo con un po’ di ritardo (causa crisi Covid) la pellicola del regista e scrittore lussemburghese Christian Neuman. Il film, in buona parte girato nel Granducato, è prodotto da Calach Films (Lussemburgo) e Caviar Films (Belgio). Distribuito da Tarantula.  Un film a metà fra thriller…