Browsing Category
Europarliamone
12 posts
Dal mercato europeo comune ad un’Unione cinturata da Russia e Stati Uniti
L’UE è aspirata nell’ingranaggio di una guerra europea dai contorni ben lontani dalla loro rappresentazione mediatica. Sono in gioco la sua stabilità economica e le sue capacità negoziali Siamo perfettamente coscienti che queste nostre riflessioni non interessano nessuno fra i…
Il voto dell’Onu sul cessate il fuoco a Gaza e i riflessi sulla coerenza giuridica dell’Unione europea
Nella sessione speciale di emergenza tenuta dalla Assemblea generale delle Nazioni Unite lo scorso 12 dicembre si è votata la Risoluzione che domandava “un immediato cessate il fuoco umanitario” in Palestina, l’immediato rilascio di tutti gli ostaggi e l’accesso umanitario…
UE: quali adattamenti futuri per un’unione a 35 Stati Membri?
Al momento l’Unione europea, che conta già 27 stati membri (28 prima della Brexit), è confrontata all’esame delle candidature di otto nuovi paesi europei: Turchia, Macedonia, Montenegro, Serbia Albania, Ucraina, Moldavia, Bosnia-Erzegovina. Se tutti aderissero all’UE, come diventerebbe l’Europa? Uno…
Giornata dell’Europa: alla Corte di giustizia l’open day e visite virtuali
Nell’ambito dell’Open Day della Corte di giustizia dell’Unione europea, che si terrà il 9 maggio presso la Corte di Lussemburgo, sono previste visite virtuali on line in lingua francese, inglese e tedesco Ogni visita virtuale durerà circa 45 minuti e…
Ricorsi storici: perché l’Unione europea ricorda l’Afghanistan
Il professor Carlo degli Abbati ci spiega come già l’Afghanistan dell’emiro Abdur Rahman anche la UE di Ursula von der Leyen e di Josep Borrell Fontelles è soltanto l’oggetto inerte delle ambizioni delle grandi potenze Durante il Grande Gioco ottocentesco intorno…
#StopTradeWithSettlements. Una petizione per fermare il commercio con gli insediamenti illegali
#StopTradeWithSettlements, in italiano #StopAlCommercioConGliInsediamenti, la nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE) per garantire la conformità della politica commerciale comune con i Trattati dell’UE e con il diritto internazionale Regolare le transazioni commerciali con soggetti di Paesi occupanti basati o operanti…
Trattato del Quirinale: un Erasmus tra ministri?
Lo scorso 26 novembre scorso il Presidente francese Emmanuel Macron si è recato a Roma, più precisamente al Palazzo del Quirinale, per incontrare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il Presidente del Consiglio Mario Draghi. L’appuntamento era atteso dal…