In Lorena il mese di maggio si vestirà del tricolore italiano: arte, musica, cultura, artigianato e gastronomia “made in Italy” animeranno la scena culturale ed economica di Metz e Nancy

Si comincia con il Passages Transfestival di Metz che ci farà viaggiare in Italia fino al 21 maggio. In programma una trentina di spettacoli, concerti, ateliers  per offrire al pubblico  una carrellata dell’Italia di oggi senza dimenticare la sua storia secolare ed i suoi miti. La biglietteria per    assistere agli spettacoli si trova all’Esplanade ed è aperta dal mercoledì alla domenica a partire dalle 14h e 11h il fine settimana.

L’Italia sarà ancora protagonista della Fiera internazionale di Nancy in programma dal 27 maggio al 4 giugno. Un intero padiglione sarà consacrato  all’artigianato ed alla gastronomia del nostro bel paese con una ricca esposizione sulla città di Venezia. La fiera sarà inaugurata  dal Console Generale d’Italia a Metz per il Grand Est e Belfort e dal sindaco di Nancy,   con una serata di gala con il concerto dell’ensemble Vivaldi: “Le quattro stagioni” nel grande salone dell’hotel de Ville de Nancy.

 Per concludere in bellezza la citta di Metz in collaborazione con il Consolato Generale di Metz organizza, per il secondo anno consecutivo, il villaggio BellissiMetz dal 7 all’11 giugno in piazza della Repubblica. Dopo il successo dell’anno precedente ritornano in Lorena artigiani e produttori  di diverse regioni italiane per proporre prodotti e manufatti tipici. Durante cinque giorni la piazza della Repubblica vivrà al ritmo italiano con musica e spettacoli della tradizione transalpina.

Tre belle manifestazioni che invitano alla trasferta oltre frontiera.

Ornella Piccirillo Hahn

Potrebbe interessarti anche questo

Revendications de la Coalition Wunnrecht envers l’Etat

À deux semaines des élections législatives luxembourgeoises, la coalition Wunnrecht continue de sensibiliser sur la nécessité d’un logement digne et abordable, qui fait tellement défaut au Luxembourg. Ici les revendications envers l’Etat (législateur ou gouvernement) Le logement ne doit plus…

Lo STATEC lancia l’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC)

Dal Fino al 31 dicembre lo Statec è impegnato nell’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC) che viene condotta in tutti i Paesi dell’Unione europea e rappresenta una preziosa fonte per indirizzare le politiche di contrasto…

I Lord of the Lost alla volta del Lussemburgo

Nato intorno a Chris Harms e fondato nel 2009 ad Amburgo, il gruppo dark-rock di Amburgo festeggerà nel 2024 il suo 15 anniversario.  Noi abbiamo incontrato Chris, “la” voce che va dal languido baritono gotico a grida potenti Chi non…

Premio Barcellona per il design sostenibile

Scade il 15 settembre il bando per la terza edizione del Premio Barcellona, un programma di residenze dedicate ai temi del design sostenibile e rivolto a due giovani designer italiani specializzati nel settore Il premio è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, insieme alla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e…