L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e la rivista internazionale di poesia e letteratura Nuove Lettere hanno assegnato a Maria Grazia Galati il Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica, per la IX sezione (raccolta edita di racconti) per Donne libere dentro (PassaParola Editions)

L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli ha assegnato il primo premio nella sezione ”racconti editi” al libro DONNE LIBERE DENTRO – Nuovi racconti di Maria Grazia Galati (PassaParola Editions). Si tratta di una prestigiosa rassegna letteraria giunta alla XXXVIII edizione. “Sono contenta che le donne delle mie storie (forti, coraggiose, libere, anticonformiste) abbiano conquistato la giuria e già tanti lettori – ha dichiarato l’autrice – . Grazie a chi ha già letto e amato il mio libro”.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 18 febbraio 2023, alle ore 16, nella sala “Gabriele D’Annunzio” dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, in via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); Napoli.

Vi ricordiamo che potete trovare il libro vincitore e il precedente “Libere Dentro – Racconti di donne del Sud” – che già vinse due premi letterari – sul sito di PassaParola Media Group: https://passaparola.info/web/passaparola-editions/ oppure in vendita alla Libreria Italiana di Lussemburgo.

Vi arriva a casa con dedica e spese postali offerte fino al 28 febbraio!

Red

Potrebbe interessarti anche questo

Montecitorio a porte aperte

Domenica 15 gennaio si ripete l’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”. Alle ore 10, in Piazza Montecitorio, ci sarà l’esibizione della banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Roberto Granata. Il programma inizia con l’Inno nazionale italiano e termina…

Centre Pompidou-Metz bilan 2022

222 627 visiteurs en 2022: une fréquentation en augmentation de plus de 35 % par rapport à 2021 et des résultats en fin d’année qui retrouvent les niveaux de 2019 (+ 6%) avec un bon rythme de croisière Après un…

@Voices: raccontiamo Nando Martellini, storica voce della televisione italiana

(781) Con l’intervista agli storici della TV Cesare Borrometi e Pino Frisoli Era l’11 luglio del 1982. Un cronista urlò “Campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo!”… si trattava della vittoria dell’Italia sulla Germania ai Mondiali dai calcio…

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…